Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134

    plasma panasonic hd ready o buon lcd?


    Ho letto un po' di cosucce sul forum, ma voglio venire subito al dunque. La domanda è classica.

    E per quelli come me che hanno pochi soldini? Poco è relativo, voglio dire un budget che non superi in modo assoluto 1700€ (meglio anche sotto i 1700).

    Devo prendere una TV per casa, di TV non ne ho!
    Sono orientato sulla misura dei 40' (lcd) o 42' (plasma).
    Ho visto un po' di plasma da MW – mi riferisco anche ai Panasonic, non full hd - e devo dire che i colori sono migliori rispetto agli lcd (è una considerazione un po' grezza, lo so)
    Quindi, se prima ero orientato su lcd, ora sto virando su un plasma ma sono sempre indeciso
    Ma poi mi conviene, dato il budget, prendere un full hd? Aspetto? Bella domanda: si sa che viene sempre fuori qualcosa di meglio e che i prezzi scendono, ma non posso aspettare troppo! Altre info e richieste che vi do sono le seguenti.
    - L'acquisto non devo farlo subito, ma potrei arrivare fino al prossimo anno, agli inizi.
    - La stanza dove piazzo la TV non è toccata dal sole.
    - Non vorrei consumare troppi W (ma poi è vero che mediamente i plasma consumano di più degli lcd, da quello che leggo è un po' leggenda metropolitana).
    - Colori, assenza di motion blur sono elementi fondamentali (un plasma o un ottimo lcd?). Voglio guardarmi bene dei buoni film.
    - Le sorgenti ... non ne ho, se non il cavo d'antenna ... ma per il futuro non si sa mai, comunque niente console, magari un dvd (ma quale formato? Boh ...).

    Se non un consiglio per gli acquisti, datemi una buona condotta da tenere.

    Grazie, ed un saluto a tutti!
    Ultima modifica di divino_marchese; 05-09-2007 alle 06:35 Motivo: genericità del titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Per le tue esigenze, mi sa tanto che ti conviene acquistare un bel plasma da 42" HD-Ready, risparmi un sacco di soldi rispetto ad un full-HD e con le fonti che usi dovresti avere una qualità di visione decisamente più appagante di un LCD di pari prezzo e pollici.

    Resta il discorso hd-ready/full-HD...IMHO, se non sei "fissato" verso l'alta definizione e non hai in programma di spendere (tanto) nell'immediato futuro in lettori e dischi BR e/o HD-DVD, molto meglio un hd-ready, perché vedresti meglio le fonti SD (TV analogica, satellite, DVD) rispetto ad una TV full-HD e, come già detto, spenderesti molti soldi in meno (da investire magari in un buon lettore DVD o in un discreto impianto audio).

    Comunque il fatto di acquistare un hd-ready non "compromette" una tua eventuale fruizione di fonti full-hd, soprattutto se la distanza di visione è superiore ad una certo limite (l'occhio umano non riesce a percepire il maggior dettaglio del full-hd rispetto all'hd-ready). Ad esempio, se tu acquistassi un 42" full-hd, probabilmente già da 2m (o poco più) non saresti in grado di cogliere la differenza con un hd-ready, quindi, tanto vale...

    Fossi in te, punterei su un plasma hd-ready Panasonic 42" o, magari se ti capita qualche occasione, su di un Pioneer 42" (generalmente, però, più costosi).

    P.S. in linea di massima è vero che i plasma, a parità di pollici, consumano di più degli LCD, ma spesso non si tratta di grosse differenze. Ti conviene cercare i dati di consumo dei modelli ai quali sei interessato direttamente sulle loro schede tecniche nei siti web delle case produttrici.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Grazie mille
    ... vedo ora se qualcuno mi propone qui qualche modello, intanto cerco .... quindi (previo qualche compromesso) gli lcd gli lascio stare?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134

    vorrei tenere in vita la discussione

    Posto il budget, non poso aver tutto ... forse dovrò a malincuore rinunciare a cosucce .... e se mi buttassi su lcd (turandomi un po' il naso)?
    Pro e contro?
    Aspetto numerose le vostre risposte, e grazie per l'attenzione!

    PS Senza che legga tutto il forum, qualcno mi sa indirizzare, anche esternamente, sulla questione dei consumi (crt, lcd, plasma), grazie!

  5. #5
    iaiopasq Guest

    estratto dal regolamento

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •