|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Parliamo di Mountain Bike
-
23-07-2003, 08:18 #16
Sabato e domenica vado giustappunto a fare una eno-ciclo-gastronomica in mtb sulle colline del reggiano col mio gruppo (il sabato del pedale TN).
in due giorni visiteremo sei aziende vitivinicole, un'acetaia, un salumificio ed un caseificio, in mezzo 120 kilometri di saliscendi.
se siete interessati.....
-
23-07-2003, 08:41 #17
Per me siete tutti pazzi
Io ho questa
Vi assicuro che fatico meno e cammino di piu'
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-07-2003, 09:00 #18
Re: Per me siete tutti pazzi
peppemar ha scritto:
Io ho questa
http://utenti.lycos.it/peppemarc/transalp.jpg
Vi assicuro che fatico meno e cammino di piu'
Ciao(scusa, ma mi è venuta spontanea)
ma vuoi mettere il contatto con la natura, gli alberi, gli animali, i prati, i ruscelli, le montagne, i laghi, le mucche.....
.....però forse mi sa che hai ragione tu, almeno ogni tanto vedi un pò di g****a....., noi vediamo solo sederi (al 99,99999%)
-
23-07-2003, 15:28 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 16
mtb
ciao a tutti,
posseggo anch'io una mtb simile a quella di gipal.
Vado prevalentemente in strada ovvero passi alpini dove arrivo
sempre ultimo, ma con grandi soddisfazioni.
L'ultimo è stato il S. Gottardo fatto dalla strada vecchia in porfido, bellissimo!
rec
-
23-07-2003, 16:51 #20
Re: Per me siete tutti pazzi
peppemar ha scritto:
Io ho questa
Vi assicuro che fatico meno e cammino di piu'
Ciao
Caspita, io vedendo la tua foto pensavo fossi un maniaco del fitness!!!!!
-
23-07-2003, 17:07 #21
-
23-07-2003, 17:08 #22
ecco un paio di scatti della mio trattore...
-
24-07-2003, 07:21 #23
Re: Re: Per me siete tutti pazzi
angelo ha scritto:
Caspita, io vedendo la tua foto pensavo fossi un maniaco del fitness!!!!!
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
24-07-2003, 11:22 #24
Re: mtb
rec ha scritto:
ciao a tutti,
posseggo anch'io una mtb simile a quella di gipal.
Vado prevalentemente in strada ovvero passi alpini dove arrivo
sempre ultimo, ma con grandi soddisfazioni.
L'ultimo è stato il S. Gottardo fatto dalla strada vecchia in porfido, bellissimo!
rec
Come ti trovi coi freni a disco?
Dico su asfalto la risposta ti soddisfa? E su sterrato?
In che percentuale dosi freno posteriore e freno anteriore?
Io per ascoltare Cassani (che parla di in 60/40 anteriore/posteriore), quasi mi ammazzavo, ora faccio al contrario. Su downhill sterrato noto progressi rispetto al freno tradizionale, su asfalto meno.
-
24-07-2003, 11:40 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 16
Re: Re: mtb
gipal ha scritto:
Domanda:
Come ti trovi coi freni a disco?
Dico su asfalto la risposta ti soddisfa? E su sterrato?
In che percentuale dosi freno posteriore e freno anteriore?
Io per ascoltare Cassani (che parla di in 60/40 anteriore/posteriore), quasi mi ammazzavo, ora faccio al contrario. Su downhill sterrato noto progressi rispetto al freno tradizionale, su asfalto meno.
il posteriore devo continuamente calibrarlo a seconda del terreno:
lo tengo molto basso sull'asfalto per evitare bloccaggi improvvisi, mentre lo alzo notevolmente su sterrato, cosa che mi provoca a volte l'inconveniente di andare a sfregare sul disco a causa dei minimi spostamenti che la ruota compie a causa delle sconnessioni del terreno.
Spesso, cioè quasi sempre, a fine discesa devo fermarmi, smollare la farfalla posteriore per rimettere il cerchio perfettamente in asse sui supporti.
Un dato importante è comunque il mio peso: sfioro i 90.
Comunque rispetto al freno tradizionale non ho più l'inconveniente del riscaldamento eccessivo del cerchio che talvolta mi procurava addirittura lo scoppio della camera d'aria in prossimità della valvola a causa del passaggio del calore.
Tutto sommato sono molto soddisfatto.
Se non sono stato molto chiaro fami sapere.
ciao
recUltima modifica di rec; 24-07-2003 alle 11:57