Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    La scarsa considerazione di cui spesso godiamo...


    Oggi mi sono vergognato di essere in Italia.
    Stavo cercando sulla baia un prodotto, e il venditore evidenziava quanto segue (vi prego di far caso a quanto ho evidenziato in blu):
    • WE ONLY SHIP TO United Kingdom, United States, Australia, Austria, Belgium, Canada, Denmark, Finland, France, Germany, Greece, Hawaii, Iceland, Ireland, Israel, Japan, Liechtenstein, Luxembourg, Netherlands, New Zealand, Norway, Portugal, Singapore, South Korea, Spain, Sweden, Switzerland and Taiwan.
    • WE DO NOT SHIP TO Italy (Non spediamo in Italia) because:
      1. Italian Customs recently carry out extremely strict Customs Clearance for all imported postal items from Non-EU countries. Italian Customs will hold your item more than 1, Value-Added Tax (VAT) such as TVA, IVA, BTW, MwSt. if applicable. month for Customs Clearance without notification. You may need to pay Customs Duty
      2. Extremely slow processing and delivery speed of Italian Post Office. You will receive the item in 21 - 49 working days
      3. Unreliable postal services.
    • WE DO NOT SHIP TO Afghanistan, Africa, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Argentina, Armenia, Asia, Azerbaijan, Bahrain, Bolivia, Belarus, Bosnia-Herzegovina, Brazil, Bulgaria, Cayman Islands, Chile, China, Colombia, Congo, Croatia Republic, Czech Republic, Cuba, Cyprus, Djibouti, Dominican Republic, Egypt, Estonia, Georgia (Rep. of), Ghana, Gibraltar, Hungary, India, Indonesia, Iran, Iraq, Italy, Jamaica, Jordan, Kazakhstan, Martinique, North Korea, Kuwait, Kyrgyzstan, Latvia, Lebanon, Liberia, Libya, Lithuania, Macedonia, Malta, Monaco, Macedonia, Malaysia, Mexico, Micronesia, Middle East, Moldavia, Morocco, Nigeria, Oman, Pakistan, Philippines, Poland, Qatar, Puerto Rico, Romania, Russia, Russian Federation, Rwanda, San Marino, Saudi Arabia, Senegal, Serbia, Serbia Montenegro, Slovakia, Slovak Republic, Slovenia, Somalia, South Africa, South America, Sudan, Tajikstan (Rep. of), Tanzania, Thailand, Turkey, Turkmenistan, Ukraine, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Venezuela, Vietnam, Yemen and Yugoslavia etc because:
      1. Strict Customs Clearance. You may need to pay Customs Duty, Tax, Tariff, Import Tax, Tariff, GST or Value-Added Tax (VAT) such as TVA, IVA, BTW, MwSt. if applicable;
      2. Extremely slow processing and delivery speed. You will receive the item more than 30 working days;
      3. Unreliable postal services;
      4. Poor mail tracking services.

    Praticamente siamo in una sezione a parte, forse anche peggio del livello di pasi quali Afghanistan e paesi africani.
    Ci vorranno decenni (secoli?), se mai ci riusciremo, a guadagnare credibilità all'estero, almeno per quanto riguarda il servizio postale ...

    Bah.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    il sistema che non va è solo quello postale. l'ostacolo si aggira affidando la spedizione ad un corriere che si occupa dello sdoganamento e lo fa in breve tempo nei propri interessi.


    ad ogni modo, è una vergogna

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Lo so.
    Ma il fatto strano è che questo negozio, pur spedendo via corriere internazionale, non spedisce verso l'Italia.
    Le dogane ci mettono del loro, a quanto pare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ragazzi, non è solo questo....
    Sono stato di recente a madrid e ho visto come ormai ci hanno lasciato indietro gli spagnoli, che fino a 10-12 anni fa sembravano i nostri parenti poveri (sono stato varie volte in spagna)...

    La verità è che oltre ai vari disservizi, furberie, scarsa considerazione della cosa pubblica ecc. ecc. c'è in Italia una terribile supponenza e presunzione...
    Mettiamoci l'anima in pace, o si cambia "culturalmente" o andrà sempre peggio.....

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Regolarmente acquisto all'estero (ovunque) ed ogni 3 pacchi o buste uno finisce fermo in dogana (fra Fiumicino, lonate pozzolo e Roserio) fra i 40 e i 70 giorni (ovviamente invio alla dogana 300 fax circa dei documenti doganali soliti, invoice, p.iva, dichiarazione dell'utilizzo del materiale ecc)
    Ogni 10 spedizioni una si perde IN ITALIA e non esiste più modo di rintracciarla.
    Ogni singolo pacco arriva schiacciato o aperto.

    Fra 2-3 anni anche la Grecia avrà "superato" l'italia.
    Dopo toccherà alla Turchia
    La Spagna ci ha semplicemente distrutto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Fra 2-3 anni anche la Grecia avrà "superato" l'italia.
    Beh, nella lista che ho citato, la Grecia è già nella lista dei "buoni".

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Comunque il venditore lamenta più che altro l'eccesso di rigore delle servizio dogana delle Poste Italiane che porta all'allungamento dei tempi ed all'applicazione dell'IVA e dei dazi (sul valore acceratato, aggiungo io).

    Evidentemente ci sarà chi avendo acquistato all'estero con la solita formuletta: "o, mi raccomando, scriva sul pacco che non vale niente così non pago la dogana", si è poi trovato il suo bel 20% + dazi doganali.
    E si sarà pure lamentato col venditore.

    Insomma, siamo tutti italiani. Non solo i doganieri!

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Oggi mi sono vergognato di essere in Italia.

    Bah.
    Beh .... sinceramente mi sembra eccessivo
    Vergognarsi di essere in Italia per così poco ....... detto da chi poi ?? (inteso chi spedisce)

    Propendo per la versione di Girmi .... visto che sono solito cercare scuse per coprire le nostre magagne ...... magagne che nel bene o nel male hanno tutti ........ avremo qualche buona qualità ??? ........... o no ??

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Evidentemente ci sarà chi avendo acquistato all'estero con la solita formuletta: "o, mi raccomando, scriva sul pacco che non vale niente così non pago la dogana", si è poi trovato il suo bel 20% + dazi doganali.
    E si sarà pure lamentato col venditore.
    Citazione Originariamente scritto da Maurocip
    Mettiamoci l'anima in pace, o si cambia "culturalmente" o andrà sempre peggio.....
    Sono con te ....... ma la vedo dura.

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 27-04-2007 alle 12:34
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sai, Giancarlo...

    Il fatto di sapere di essere (tuttosommato) nel giusto - ovvero di essere consapevole che non tutto quello che si dice dell'Italia e degli Italiani corrisponda a realtà - non mi evita di pensare che questa è la considerazione di cui godiamo all'estero.

    Ovvio che non voglio generalizzare, ma la cosa mi spiace.

    E' un po' come quando si dipingono le varie regioni/città italiane secondo i soliti stereotipi (romani=fannulloni, napoletani=imbroglioni, etc..), in cui ti trovi coinvolto perchè si fa di tutta l'erba un fascio.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Il fatto di sapere di essere (tuttosommato) nel giusto - ovvero di essere consapevole che non tutto quello che si dice dell'Italia e degli Italiani corrisponda a realtà - non mi evita di pensare che questa è la considerazione di cui godiamo all'estero.
    Beh sinceramente ...... non è che mi tocchi in modo particolare .... visto che uso il motto "chi non ha peccato scagli la prima pietra"
    Ovvio che non voglio generalizzare, ma la cosa mi spiace.
    Spiace anche a me in fondo ma non più di tanto .... come dicevo, ognuno ha le sue, e come spesso accade quando si verificano di persona, questi luoghi comuni ...... cadono da sè.
    E' un po' come quando si dipingono le varie regioni/città italiane secondo i soliti stereotipi (romani=fannulloni, napoletani=imbroglioni, etc..), in cui ti trovi coinvolto perchè si fa di tutta l'erba un fascio.
    E' qui il punto ..... non mi sento coinvolto percui non alimento questo modo di vedere ne pensare del prossimo, di solito verifico (se posso) di persona

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 02-05-2007 alle 12:44
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Confermo che su Ebay molto venditori (USA) quando chiedi se spediscono in Italia rispondono di no Ma in altri paesi si

    Comunque consoliamoci, nella seconda lista (nera) c'è anche il Principato di Monaco.

    Stefano

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Sono stato di recente a madrid e ho visto come ormai ci hanno lasciato indietro gli spagnoli
    Hai fatto un giro in metropolitana? Non c'è una scritta sui muro neanche a pagarla, oppure un mozzicone a terra. Ragazze e vecchietto soli anche all'una di notte....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo con Girmi, le lamentele sono rivolte alla "solerzia" dei controlli doganali ed al fatto che vengano applicate le tasse relative.

    Questo, dal punto di vista del venditore e, conseguentemente, del potenziale acquirente, può essere un handicap in quanto può far venir meno la convenienza di un acquisto all'estero.

    Non so se considerarlo un fatto negativo per noi, il contrario sarebbe "spediamo pure perchè lì non controlla nessuno e si riesce ad evitare le tasse doganali".

    Quanto alle lungaggini credo varino e non costituiscano la regola; recentemente ho fatto alcune spedizioni e la merce è arrivata nel giro di 3 giorni intatta.

    Che poi vi siano mille altri motivi per lamentarsi di certi andazzi italiani sono d'accordo.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Confermo che su Ebay molto venditori (USA) quando chiedi se spediscono in Italia rispondono di no
    Acquisti su eBay ne ho fatti pochissimi, ma da siti online USA ne faccio parecchi.
    In molti dicono che non spediscono o che non garantisco i tempi di consegna, ma quasi sempre basta accordarsi per un vettore diverso e non ci sono problemi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    …, le lamentele sono rivolte alla "solerzia" dei controlli doganali ed al fatto che vengano applicate le tasse relative.
    Io mi immagino anche le migliaia di pacchi grandi, pesanti svariati chili, con scritte tipo "Fragile" "Handle with care"" e robe simili con una bolletta doganale che dichara "Gift" o "No Value" o "$ 50", guarda caso il limite massimo di esenzione dalle tasse doganali

    Di fronte a questi pacchi l'unica cosa che un funzionario può fare è aprirli, constatarne il contenuto e nel 99,9% dei casi accertare un valore presunto andando a fare delle ricerche, con un notevole allungamento dei tempi.

    Nel frattempo però il venditore ha già ricevuto 10 mail dal compratore, e dopo le prime due che lamentavano il ritardo, le successive 8 contengono ingiurie varie per la presunta truffa subita o qualcosa di simile.

    Bhè, se la bolletta avessere riportato la scritta: Value $ 2.560, tutto questo non sarebbe accaduto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Hai fatto un giro in metropolitana? Non c'è una scritta sui muro neanche a pagarla, oppure un mozzicone a terra. Ragazze e vecchietto soli anche all'una di notte....
    fosse solo quello.....
    domenica c'era la maratona di Madrid che si concludeva nel grande parco alle spalle del Prado.... ci sarà stato mezzo milione di persone (il parco è il "naturale" luogo di pic nic dei madrileni) e avessi visto una cartaccia o una lattina per terra....
    Tutti i muri senza scritte e le meravigliose aiuole piene di fiori, perfettamente intatte....

    La cosa che mi fa male è il fatto che in Italia ci si senta l'ombelico del mondo, ed invece si percepisce la cosa comune non come una cosa in parte propria e quindi da preservare, ma come una cosa di nessuno e di cui non avere nessun rispetto


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •