Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: problema Standby PC

  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Disabilitata Wake on Lan dalle proprieta' avanzate. Sei un genio . Come faccio per il Bios? Temo proprio che non ci sia possibilita' di entrarvi....

    Riguardo a VM: avevi ragione, ho installato una VM proprio due settimane fa e non lo ricordavo nemmeno

    Provo li standby ora e ti faccio sapere...
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Sembra che funzioni, per la peppa
    A questo punto non credo che serva entrare nel BIOS no?

    Che cos'e' la scheda 1394?

    Oh, comunque ragazzi.... grazie, siete dei geni, si impara sempre qui
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    IEE1394, scheda firewire
    No, se disabiliti la funzionalità del wake on lan della scheda di rete non serve farlo sul bios (dovrebbe essere interattiva).
    Tranquillo, puoi sempre strofinare la lampada per il prossimo problema

    Grazie
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Ho trovato una ulteriore opzione sulla stessa scheda nella sezione Risparmio energia. Ci sono due voci: la prima dice che il PC puo' disabilitare la scheda per risparmiare energia, la seconda dice che la scheda puo' riabilitare il PC. Da me erano selezionate entrambe le voci. E' corretto cosi' o devo disabilitare la seconda?
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    Tranquillo, puoi sempre strofinare la lampada per il prossimo problema

    Grazie
    Mi sa che faro' cio' che dici moooooolto spesso grazieeeeeee (pensa che stavo per chiamare l'assistenza, anche giusto per vedere se poi quella HP e' veramente cosi' tremendamente migliore delle altre...)
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Tali opzioni le utilizzo solo in ambienti particolari (server per la precisione); In genere io le disabilito entrambe in queste tipologie, in quanto a volte, ho notato dei rallentamenti sulle funzionalità di rete con il "risparmio energetico" abilitato
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Quindi mi consigli di disabilitarli entrambi, uno solo o nessuno? Oppure sul mio PC non notero' differenze sostanziali?
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Puoi lasciare abilitata la funzionalità di risparmio energetico, nel tuo caso non cambierà proprio nulla L'altra disabilitala pure
    Opzione consigliata dal sottoscritto, disabilitate ambedue (su server)
    ambito client, abilitato il risparmio energetico
    Grazie
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Ok, grazie mille, ora me ne vo a letto. Domani si passa alla sezione: "come c@@@o spegnere sto PC piu' velocemente"

    Buona notte
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Buona notte a te
    Figurati...
    Ah si... dove spedisco la fattura?
    Grazie
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    AITA, AITA, il PC da' i numeri e le lettere...

    Riporto su il Thread, confidando nella buona volonta' e nell'esperienza di djaykay o di chiunque voglia aiutarmi. Premesso che il problema standby e' stato brillantemente risolto, ho avuto per un periodo di tempo un messaggio di errore allo spegnimento del sistema che dice piu' o meno cosi' (scusate ma e' tradotto dal tedesco ):

    "dwwin.exe - DLL. Il programma non puo' essere inizializzato perche' il sistema viene arrestato. AcroRd32.exe "0x5b0f1531" si riferisce al "0x00000014" --> leggi "read" non eseguito"
    Da quanto ne capisco io (pochissimo) ha a che vedere con Acrobat Reader. Infatti mi succede non regolarmente ma spesso quando leggo un PDF.

    Oggi poi, accendendo il sistema, sono stato accolto da una specie di papiro che riguarda ancora i sistemi DLL (che non ho la minima idea di cosa siano...)

    "RTHDCPL.exe - Spostamento illegale di un sistema DLL. Il sistema 'user32.dll' e' stato spostato nella memoria. Il programma non puo' essere eseguito correttamente. Il file e' stato spostato, perche' la DLL 'C:\WINDOWS\System32\HHCTRL.OCX' occupa un indirizzo che e' riservato per i sistemi Windows-Systems DLLs. P.f. si procuri una nuova DLL dal suo negoziante"..... bohhhhhh

    Che cavolo significa Inoltre il PC al momento dello spegnimento, dopo aver premuto START - Spegni, impiega una vita per mostrarmi la finestrella di Standby, arresto o riavvio. Per il resto funziona a meraviglia, e' veloce e, per il momento, affidabile. Ma questi errori e segnali che arrivano dall'interno, da un lato mi terrorizzano per il futuro, dall'altra mi affascinano... Vorrei tanto essere in grado di curare il mio bambino da solo


    AIUTOOOOOOOOOOO::::::
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Buongiorno f.ree! Sono cose fortunatamente di facile soluzione
    Procediamo per punti:
    dwwin.exe - DLL AcroRd32.exe--> E' una "stupidaggine" che da a volte Acrobat reader (a volte) abbinato ad un antivirus Symantec. Puoi risolvere facilmente il problema cambiando versione di Acrobat Reader (magari aggiornandola).

    RTHDCPL.exe --> Questo problema me lo ha presentato a vari clienti dopo l'ultimo aggiornamento di mamma M$ (Microsoft); Come da procedura precedente, devi andare nella stessa selezione e disabilitare la voce "RTHDCPL.exe".

    Spiegazione: Il file RTHDCPL indica che tu, a bordo del tuo computer, hai una scheda audio Realtek High Definition Audio; Il file incriminato è quello che, all'avvio del computer, ti fa comparire l'iconcina in basso a destra vicino l'ora, con lo "speaker" arancio con i controller della scheda audio (cosa a mio avviso inutile). Tale problema deriva dal fatto che, con tale aggiornamento di M$, un indirizzo per una libreria .dll è stato riservato ad un servizio M$ e quindi, il file RTHDCLP (cui utilizza una .dll anch'esso) non è più "attivabile".
    Sappimi dire

    P.S. Per la questione RTHDCPL.EXE Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema Scaricabile qui
    Ultima modifica di djaykay; 05-04-2007 alle 10:13
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    dwwin.exe - DLL AcroRd32.exe--> E' una "stupidaggine" che da a volte Acrobat reader (a volte) abbinato ad un antivirus Symantec.
    Questo dimostra che, nonostante le ore passate a cecare di levare il maledetto Norton, esso e' ancora presente da qualche parte in quache forma nel mio PC, mannaggia. Non c'e' un programma bomba atomica che cacci solo questo maledettissimo programma e lo elimini definitivamente?

    RTHDCPL.exe -->Come da procedura precedente, devi andare nella stessa selezione e disabilitare la voce "RTHDCPL.exe".
    Scusa a quale procedura ti riferisci?


    P.S. Per la questione RTHDCPL.EXE Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema Scaricabile qui
    Effettuato l'aggiornamento, ti sapro' dire quando lo riavvio.

    Cosa mi dici della lentezza allo spegnimento? E che cos'e' l'HHCTRL.OCX?

    Grazie mille, sempre gentile e disponibile.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Avevo scritto la procedura per togliere all'avvio automatico "l'agent" di Adobe Acrobat Reader" facendo Start - Esegui - Msconfig (Invio o OK)
    Andando su "Avvio o Esecuzione automatica" e disabilitando le voci che citano "Adobe Acrobat Reader" Era la medesima per il file RTHDCPL.EXE nella stessa sezione, cosa che poi avevo cancellato con l'aggiornamento di windows update , dimenticandomi di modificare anche la sezione sotto :P pardon
    Sappimi dire, il problema dovrebbe comunque scomparire aggiornando l'acrobat reader ed installando l'aggiornamento di M$
    Per la lentezza nello spegnimento, dovresti dirmi tutti i software installati :P oppure i servizi avviati dal computer Cosa che non è che vada molto a genio alla tua privacy Per la rimozione SICURA di tutto ciò che lascia "Symantec" ti consiglio di utilizzare questo tool
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Deselezionati i programmi come avevi detto, aggiornato XP e Acrobat, scaricato tool della Norton, all'avvio nessun problema Sei meglio di una Hotline .
    Sei sicuro che con un tool prodotto dalla Norton stessa, ogni traccia dell'antivirus vada persa? No perche' io l'avevo gia' installato nel PC al momento dell'acquisto, e non ho ricevuto nessun disco di Bakup. Quindi immagino che i file di Bakup siano proprio nel mio PC nel partizione di ripristino. Infatti una volta ho effettuato un resettone, e mi sono ritrovato magicamente il Norton che avevo precedentemente allontanato....
    In questo caso e' possibile rimuovere i file di backup dal disco di ripristino?
    Per quanto riguarda l'altro problema, se vuoi possiamo continuare in mp, cosi' da rispettare la mia privacy (anche se non e' che abbia chissa' cosa sopra...), ma non oggi, purtroppo non ho piu' tempo. Grazie mille
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •