Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Alta definizione in Italia già nel 90!


    Se non avete avuto la possibilità di seguire Report di domenica 1 Aprile, ore 21:30 raitre, vi invito a leggere l'articolo sul loro sito, che parla di come la rai avesse sperimentato l'alta definizione già per i mondiali del 1990, grazie alle avanzate ricerche della Telettra S.p.A. socità ad essa affiliata. Purtroppo si è rivelata una grandissima occasione mancata! Che dire, incredibile !!
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Veramente la RAI fa sperimentazione HDTV (solo quella purtroppo) dalla fine degli anni 70 !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Più che di occasione mancata parlerei di aver anticipato troppo i tempi. La fattibilità tecnica c'era, il mercato evidentemente no. Anche ora la programmazione in HD, obiettivamente scarsa, risente dell'esiguità delle richieste.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    @Marco Marcelli

    Ancora peggio, se si è sperimentato per tanto tempo e non si è riuscito a concretizzare nulla, anzi abbandonando il progetto quando ormai poteva essere sfruttato e qui non dico che..

    @Raffaele
    ...il mercato si poteva in un certo senso "creare" (come si è soliti fare per oggetti inutili ma per i quali ci convincono che possederli ci migliorerà la vita) ma almeno proporre, solo che in questo caso avrebbero portato un beneficio (quanto grande è soggettivo) ai fruitori delle tv(e non solo) e a tutte le royalties e all'indotto che si sarebbe avviato in questo nuovo settore.
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •