|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Alex Zanardi ha completato la gara!
-
12-05-2003, 12:41 #1
Alex Zanardi ha completato la gara!
Mancavano 13 giri quel maledetto 15 Settembre 2001, erano trascorsi solo 4 giorni da un'altro giorno maledetto, e il nostro Alex si apprestava a rivincere una gara in Formula Cart, lui che per ben 2 anni aveva dominato il Campionato.
Maledetto ache il circuito austriaco di Lusitzring (fatale a Michele Alboreto).
Ma lui, no, lui la gara della vita l'ha voluta completare. Con un joystick al posto dell'acceleratore a piede...e non è andato piano, è andato a 330 di media e il suo miglior tempo gli sarebbe valso il 5° posto in griglia quest'anno.
Ultima modifica di gipal; 12-05-2003 alle 12:55
-
12-05-2003, 15:11 #2
Sono disabile da quasi cinque anni, ciò che è stato permesso ad Alex Zanardi mi fa ben sperare affinchè si prenda coscienza che abbattere le barriere, non solo architettoniche ma soprattutto dell'indifferenza e dell'ignoranza, non sia un bel sogno ma diventi una realtà.
Auguri Alex.
-
12-05-2003, 16:53 #3
Mi piace il tuo intervento, e voglio dirti una cosa.
Ieri sera sull'emitettente satellitare (in chiaro) sarda Videolinea, sono stato catturato dalla partita di Basket in Carrozina, Anmic Sassari (campione d'Italia)-Santa Lucia Roma. Davvero spettacolare! Tiri da 3, americani, roba di qualità. Illo tempore, facevo notte seguendo su Rai3 le Olimpiadi di Sidney. Io trovo che tra i disabili ci siano GRANDISSIMI atleti e che lo Sport aiuti moltissimo ad integrarsi. Tu lo sai che il telecronista Rai di Atletica Leggera, Francesco Rosi (ricordate quello che faceva anche Rugby e Pugilato), fu bannato dalla Rai (si che sono pure meno severi del Frattaroli), perché l'ultimo giorno delle Olimpiadi di Los Angeles (erano le 3/4 del mattino ed io con un mio amico assistevamo sempre in diretta, quell'anno Andrei, Dorio e Alberto Cova ci portarono 3 storici Ori nell'Atletica), commentò le gare in carrozona con la frase: «Che spettacolo pietoso! Perché non passiamo alle gare vere?».
Stessa sorte toccò quelche anno + tardi al cronista di moto Nico Cecherini (solo ora si sta riaffacciando, ma il titolare resta Guido Meda), reo di aver dato per: «Nulla di grave! torniamo alla gara!» il povero Ivan Palazzese (venezuelano di origini italiane), che invece morì.
-
12-05-2003, 19:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 15
Alex deve usare la sua fama per.......
far emergere al mondo dei "normodotati" che noi disabili abbiamo moltissime potenzialità residue anche se costretti su una carrozzina o con delle protesi.
Personalmente vivo e lavoro su una carrozzina in seguito ad un incidente stradale occorsomi 20 anni fa. In questi 20 anni ho partecipato a 2 Paraolimpiadi (Atlanta e Sydney) e a svariati campionati mondiali ed europei di tiro a segno per disabili. Ho avuto la possibilità di conquistare record mondiali e riconoscimenti importanti. Ho girato il mondo. Ho ridisegnato i miei progetti per il futuro passando da un lavoro manuale ad un lavoro nel mondo informatico che mi fa sentire utile e necessario nell'azienda in cui lavoro. Mi sono sposato e possiedo una bella auto sportiva oltre che la passione per la musica ed il video. Quindi il mio messaggio ai disabili o, come li definiscono oggi "diversamente abili": non piangetevi addosso e pensate a tutto quello che potete fare ancora migliorandovi e non pensate solo alle cose che purtroppo sono incompatibili con la vostra eventuale disabilità. Ciao a tutti Paolo.
-
12-05-2003, 20:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Le cose che ha detto Alex
sono state parole degne di una lezione di vita.
Gli dobbiamo molto, per il suo esempio , per la sua combattivita' ,per il suo ottimismo.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
14-05-2003, 05:02 #6
Re: Alex deve usare la sua fama per.......
paoliba ha scritto:
far emergere al mondo dei "normodotati" che noi disabili abbiamo moltissime potenzialità residue anche se costretti su una carrozzina o con delle protesi.
Personalmente vivo e lavoro su una carrozzina in seguito ad un incidente stradale occorsomi 20 anni fa. In questi 20 anni ho partecipato a 2 Paraolimpiadi (Atlanta e Sydney) e a svariati campionati mondiali ed europei di tiro a segno per disabili. Ho avuto la possibilità di conquistare record mondiali e riconoscimenti importanti. Ho girato il mondo. Ho ridisegnato i miei progetti per il futuro passando da un lavoro manuale ad un lavoro nel mondo informatico che mi fa sentire utile e necessario nell'azienda in cui lavoro. Mi sono sposato e possiedo una bella auto sportiva oltre che la passione per la musica ed il video. Quindi il mio messaggio ai disabili o, come li definiscono oggi "diversamente abili": non piangetevi addosso e pensate a tutto quello che potete fare ancora migliorandovi e non pensate solo alle cose che purtroppo sono incompatibili con la vostra eventuale disabilità. Ciao a tutti Paolo.
Mi sono permesso di cercare notizie su di te e ho visto che sei un Campione. Come dicevo nel mio messaggio, sono un appassionato di Sport e seguivo quotidianamnte le ParaOlimpiadi di Sydney.
Tra l'altro il tuo Sport, credo possa dare chance anche tra i normodotati, vedi il caso di Paola Fantato alle Olimpiadi di Atlanta.
Mi piacerebbe sapere qualcosa della tua esperienza in Australia (ho letto che hai detto che lo Stato australiano non ha risparmiato nel Budget delle Paraolimpiadi). A Sydney hai fatto 14° con 545 centri...come è andata la gara? Ho ancora vive le immagini di Di Donna col cinese...immmagino la tensione.
PS Che auto sportiva hai?
PS2 Sei il primo, il secondo o il terzo:
PS3 La pubblicazione di questo messaggio è stata autorizzata in MP dallo stesso Paolo che, se lo vorrrà, potrà rispondere anche qui sul forum come ha fatto, gentilmente, a me in privato.
-
14-05-2003, 12:33 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 15
Re: Re: Alex deve usare la sua fama per.......
gipal ha scritto:
Caro Paolo Barbisan
Mi sono permesso di cercare notizie su di te e ho visto che sei un Campione. Come dicevo nel mio messaggio, sono un appassionato di Sport e seguivo quotidianamnte le ParaOlimpiadi di Sydney.
Tra l'altro il tuo Sport, credo possa dare chance anche tra i normodotati, vedi il caso di Paola Fantato alle Olimpiadi di Atlanta.
Mi piacerebbe sapere qualcosa della tua esperienza in Australia (ho letto che hai detto che lo Stato australiano non ha risparmiato nel Budget delle Paraolimpiadi). A Sydney hai fatto 14° con 545 centri...come è andata la gara? Ho ancora vive le immagini di Di Donna col cinese...immmagino la tensione.
PS Che auto sportiva hai?
PS2 Sei il primo, il secondo o il terzo:
Sono contento che ti sia interessato alla mia "storia". Devo dire che Sydney è stata una bella esperienza anche se i miei risultati migliori li ho avuti nei mondiali in Finlandia di qualche anno fa. La tensione di gara è una cosa che è difficile descrivere. E' comunque vero che lo sport che pratico io non è forse molto spettacolare, ma mi permette di gareggiare anche con i normodotati e questo è un aspetto interessante.
PS: La mia auto è una BMW 320CI Coupè
PS2: Io sono il 3° (quello più a destra) il primo è Oliviero Tiso di Padova mio compagno della nazionale di Tiro a segno mentre quello in mezzo è il "grande" Alvise de Vidi mio caro amico che abita a pochi Km da casa mia. Lui è tra i più forti al mondo in atletica della sua categoria (a Sydney a vinto 2 ori 1 argento ed un bronzo).
Ciao a tutti Paolo.gipal ha scritto: