Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 147
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Vuol dire che il massimo segnale che l'elettronica della tv accetta in ingresso è 1080i, sebbene il pannello sia 1080p.
    Il 1080p in ingresso (come quello dei blu ray e hd-dvd) non è quindi supportato.

    Questo perchè l'elettronica della tv non è in grado di elaborare un segnale nativamente 1080p.

    Dopo di che sarà l'elettronica della tv a deinterallacciare il segnale ed a portarlo da 1080i a 1080p.

    Svantaggi? Un eventuale segnale 1080p dovrà essere convertito in 1080i (dalla sorgente) e riconvertito in 1080p (dalla tv). Con tutti i problemini che questa doppia conversione comporta.
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Che cosa si intende per 1080p/24FPS?
    Quale lcd ha queste caratteristiche?

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342
    Non me ne intendo molto,ma mi pare solo il Toshiba X3030 lo accetta.
    In poche parole vuol dire che quando vedrai film in FullHD su BluRay o HD-DVD non si presenteranno scatti più o meno evidenti nel reparto video durante la riproduzione.

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14

    philips

    Non pensavo che Philips montazze un pannelo della Sharp.....

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Ciao Onslaught, un altro consiglio per il tuo thread "Comparativa TV full hd", potresti dividere i vari modelli tra ldc, plasma e retroproiettore oltre che per marca. Che ne dici?
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ottimo consiglio: provvedo subito.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #127
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    19

    consiglio

    Ciao, volevo avere un consiglio se possibile.
    recentemente ho fatto un ordine per un samsung LE 40F71B ma il commerciante dopo qualche giorno mi ha detto che per un po di tempo non ce sarà disponibile a magazzino, mi ha offerto a parità di prezzo un Toshiba 42X3030DG dicendo che è anche meglio....!!
    Qualcuno mi sa dire se è vero ? non me ne intendo molto e non vorrei prendermi la classica fregatura.

    Grazie in anticipo a tutti..

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Additional Feature LED Smart Lighting: No
    Pannello: Super Clear con retroilluminazione a led e smart lighting
    Quale delle due?

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Samsung LE-40F71B/LE-46F71B

    Specifiche:

    Pannello: LCD
    Tecnologia Super PVA
    Dimensione schermo: 40”
    Formato Wide
    Numero Pixel: 2,073,600
    Luminosità (cd/m2): 500
    Rapporto di contrasto: 6000:1
    Angolo di visuale: 178°/178°
    Risoluzione: 1920 X 1080
    Tempo di risposta: 8 ms
    Numero di colori: 25,7 miliardi
    SKY TESTED

    SISTEMA

    Euro-Multisistema

    IMMAGINE

    Progressive Scan
    DNIe

    SUONO

    Potenza d’uscita: 10W x 2
    Stereo (Nicam/A2)
    Surround: SRS Trusurround XT

    FUNZIONI

    PIP (AV & PC)
    OSG (On Screen Graphic)
    Teletext: 1000 pagine
    Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
    ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
    Fermo immagine
    Sleep Timer - On/Off Timer
    Plug & Play
    Auto Power Off
    Game mode

    CONNESSIONI

    S-Video
    A/V Composito
    Scart: 2
    Component: Y/Pb/Pr
    PC (D-Sub 15 Pin)
    Doppia Interfaccia HDMI*
    Uscita Cuffia
    Multi Memory Slot 10 in 3 e doppio USB (con PictureBridge)

    * N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP

    CONSUMI E ALIMENTAZIONE(LE-40F71B)

    Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
    Consumo in funzione: 225 W
    Stand by: < 1W

    DIMENSIONI(LE-40F71B)

    (LXPXA), set senza supporto (mm): 994 x 647 x 92
    (LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 994 x 696 x 290 mm
    Peso set (kg): 24,3

    CONSUMI E ALIMENTAZIONE(LE-46F71B)

    Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
    Consumo in funzione: 270 W
    Stand by: < 1W

    DIMENSIONI(LE-46F71B)

    (LXPXA), set senza supporto (mm): 1129 x 732 x 106
    (LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 1129 x 788 x 320
    Peso set (kg): 35,3

    Supporto al 1080p: Sì.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080p.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga:
    Resolution Horizontal - Frequency (kHz) - Vertical Frequency (Hz) - Pixel Clock Frequency (MHz)
    640 X 350 - 31.469 - 70.086 - 25.175
    640 x 480 - 31.469 - 59.940 - 25.175
    720 x 400 - 31.469 - 70.087 - 28.322
    640 X 480 - 35.000 - 70.000 - 28.560
    640 x 480 - 37.861 - 72.809 - 31.500
    640 x 480 - 37.500 - 75.000 - 31.500
    800 x 600 - 35.156 - 56.250 - 36.000
    800 x 600 - 43.750 - 70.000 - 45.500
    800 x 600 - 37.879 - 60.317 - 40.000
    800 x 600 - 48.077 - 72.188 - 50.000
    800 x 600 - 46.875 - 75.000 - 49.500
    1024 x 768 - 57.672 - 72.000 - 78.434
    1024 x 768 - 48.364 - 60.000 - 65.000
    1024 x 768 - 56.476 - 70.069 - 75.000
    1024 x 768 - 60.023 - 75.029 - 78.750
    1152 x 864 - 67.500 - 75.000 - 108.000
    1280 x 960 - 60.000 - 60.000 - 108.000
    1280 x 1024 - 63.981 - 60.020 - 108.000
    1280 x 1024 - 74.620 - 70.000 - 128.943
    1280 x 1024 - 76.824 - 72.000 - 132.752
    1280 x 1024 - 79.976 - 75.025 - 135.000
    1600 x 1200 - 75.000 - 60.000 - 162.000
    1920 x 1080 - 66.587 - 59.934 - 138.500
    Possibilità di aggiornare il firmware: Sì
    Possibilità di disattivare il DNIe: selezionando la modalità "Film",il DNIe viene disattivato.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: No,si possono usare le impostazioni personalizzate(oltre alle modalità disponibili di default),ma la modifica delle impostazioni personalizzate si ripercuote su tutti gli ingressi.
    Pannello: Di settima generazione,prodotto da S-LCD.

    Pregi:
    Si può sfruttare il 1080p su tutti i tipi di ingresso(component,vga,hdmi),la tv permette di visualizzare foto e di ascoltare mp3 tramite il lettore di memoria o tramite un dispositivo collegato alle porte usb.
    Importante: per poter sfruttare il 1080p su hdmi,mappando lo schermo 1:1,è necessario aggiornare il firmware della tv,poi,dopo aver collegato una sorgente all'ingresso hdmi,entrare nel menu della tv e selezionare l'opzione "just scan" alla voce Picture->Size.
    Per scaricare l'aggiornamento del firmware,cliccare qui.

    Difetti:
    La tv presenta un overscan di circa il 3% sugli ingressi analogici,ad eccezione della vga,che si mappa 1:1.
    Non è supportato il 1080p/24fps.
    La tv non è provvista di decoder digitale terrestre integrato.

    Procedura per accedere al menu di servizio:
    Premere la seguente sequenza di pulsanti sul telecomando: spegnimento,info,menu,mute,accensione.
    *Attenzione: segnarsi tutte le impostazioni prima di agire sul menu di servizio,in modo da poter ripristinare le impostazioni in caso ci siano problemi.*

    Foto:
    http://www.minhembio.com/Peed/77569/
    http://img504.imageshack.us/img504/7...1468vi3.th.jpg
    http://img504.imageshack.us/my.php?i...scn1481yx5.jpg
    http://img505.imageshack.us/img505/8...1473ws9.th.jpg
    http://img149.imageshack.us/img149/8827/tv002cn0.th.jpg
    http://img236.imageshack.us/my.php?image=f71ats4.png
    io ho questa...mi potresti spiegare i difetti?
    1)"La tv presenta un overscan di circa il 3% sugli ingressi analogici,ad eccezione della vga,che si mappa 1:1."
    2)"Non è supportato il 1080p/24fps" ma non c'è scritto che supporta il 1080p?

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Elbeppe86

    Nel messaggio di apertura di questa discussione era ben indicato che la stessa era riservata solo alla presentazione dei vari prodotti, mentre per qualsiasi altro intervento era stata aperta una apposita discussione.

    Non solo tu non ti sei minimamente curato di seguire l'avvertenza suddetta, ma hai inserita una quotatura integrale che definirei mostruosa, vista la sua lunghezza, con tanto di immagine, cosa espressamente vietata dal regolamento che hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione.

    Due giorni di sospensione (uno per non aver seguito le raccomandazioni di un Moderatore e l'altro per il quote).

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #131
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    21
    Io vorrei cambiare il mio 7200 e sono indeciso se farmi male e prendere l'aurea oppure andarci piano e prendere le40n87bd ... il gioco vale la candela ?

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Ciao a tutti, siccome devo comprare un full-hd ho visto questa discussione e mi sono soffermato in particolare su 2 modelli che ho anche visto dal "vivo" e volevo chiedervi qualche delucidazione:
    1) Riguardo allo Sharp LC-42XL2E volevo sapere con esattezza (se possibile) se tramite component raggiunge i 1080p e se tramite VGA arriva solo a 1400X1050 o supporta anche i 1920X1080 (magari non ho capito bene la tabella) e nel caso se sono 1080p o 1080i.
    Mi servirebbe sapere tutto questo perchè posseggo una xbox 360 non elite e quindi senza la presa Hdmi e se non ho capito male c'è comunque la possibilità di vedere nativamente HD-DVD tramite il VGA mentre non si può col Component per varie limitazioni; per quello che riguarda i giochi della 360 presto dovrebbero uscirne a 1080p nativi e per usufruirne dovrebbero andare bene sia il Component che il VGA (spero di aver capito bene!!! Avrei molto piacere a essere corretto se ho capito male perchè voglio avere le idee chiare prima di fare un acquisto pesantino)
    Comunque a parte questo piccolo OT (scusatemelo^^) volevo sapere qualche altra cosa su questo modello:
    2) Philips 42PFL9732D Credo che questi due modelli si avvicinino abbastanza come caratteristiche (entrambi supportano i 1080p a 24Hz giusto?) anche se ho sentito che i pannelli Sharp hanno una tecnologia migliore (me lo confermerebbe il prezzo leggermente + elevato o magari non è vero^^) La domanda è la stessa, anzi qui mi è chiaro che supporta i 1080p tramite Component e se non sbaglio anche in VGA (c'è scritto Computer formats 1920X1080 60Hz) è corretto?
    Grazie 1000000 per l'aiuto mi aiutereste molto anche perchè ci dovrei spendere 2300 euro circa per questi due modelli!!!! Ciauz!!!

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    salve ragazzi,

    non ho ben capito una cosa sul th-50pz70.
    ho provato anche a cercare il manuale per chiarirmi il dubbio ma non riesco a trovarlo (se qualcuno avesse un link, sarebbe cosa gradita).

    veniamo alla domanda: quando è scritto

    th-50pz70.
    Risoluzioni supportate su component/hdmi:
    Risoluzione - Component - Hdmi
    525 (480) / 60i ∗ ∗
    525 (480) / 60p ∗ ∗
    625 (576) / 50i ∗ ∗
    625 (576) / 50p ∗ ∗
    750 (720) / 60p ∗ ∗
    750 (720) / 50p ∗ ∗
    1.125 (1.080) / 60i ∗ ∗
    1.125 (1.080) / 50i ∗ ∗
    1.125 (1.080) / 60p - ∗
    1.125 (1.080) / 50p - ∗
    1.125 (1.080) / 24p - ∗

    CHE CAVOLO VUOL DIRE la cifra fuori dalla parentesi ???

    ad esempio 1.125 (1.080) / 50p - ∗ che vuol dire ?
    ci va in 1080p da hdmi con mapping 1:1 ? e in component ??

    per me è fondamentale che mappi 1:1.
    Sono indeciso fra il TH-50pz70 e il Samsung PS-50P96FD e questo può essere un fattore importante

    ah ora che ci penso, un'altra domandina
    Quando si parla di

    "Possibilità di aggiornare il firmware" si intente possibilità per l'utente o possibilità in centro assistenza ?

    Grazie per le info
    grazie per l'info

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    ma perche' il pana nuovo full hd in vga arriva solo a 1260x768? certe cose io non le capisco prprio..

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    100hz, manuale d'uso


    Salve a tutti, sono un nuovo utente e questo è il mio primo post. Complimenti davvero, sono rimasto sbalordito dalla quantità e qualità dei post e dei topic. Quindi grazie a chi spende parte del suo tempo per condividere informazioni di cui godranno in molti.

    Deto questo passo subito alla questione. Perdonato l'ignoranza, ma ho cercato un po' in tutto il forum per dirimere un dubbio.
    Ho letto che tv lcd come ad esempio SAMSUNG F86, SONY X3500 e PHILIPS 9732 sono tutti TV LCD a 100 hz.

    Domanda 1: vi è differenza tra la modalità con cui è resa questa frequenza video?

    Domanda 2: non ho capito bene se essendo il segnale di una quasliasi sorgente esterna in ingresso a 100hz, questi TV LCD sopracitati come funzionano? a 60hz oppure a 100hz?
    Mi spiego. Cosa signfica, nelle spcifiche dei vari tv lcd, la voce "risoluzione VGA"? riguarda solo la connessione VGA? Quindi se collegassi il io PC tramite una connessione digitale (DVi o HDMI) la frequenza di aggiormento (presupponendo che la mia scheda video sia in grado di dare 100hz a 1920x1080) della TV sarà di 100hz o minore?
    Ad esempio, sebbene l'F86 sia una TV a 100hz, è chiaramente scritto nelle specifiche che la frequenza di aggiornamento per l'ingresso DVi/HDMI non va oltre i 75hz!!! Cosa signfica?

    Volendo utilizzare una di queste TV come monitor PC, mi sono venuti questi dubbi. Purtroppo (o per fortuna) ho solo 10gg giorni per effettuare la scelta in quanto ho vinto una TV 32" alla lotteria e me la sostituiscono solo entro questo lasso di tempo.

    Vi ringrazio in anticipo per la celerità della risposta.

    ciao a tutti, auguri, e buon lavoro


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •