Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Info compatibilità

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0

    Info compatibilità


    Vengo subito al dunque:

    Videoregistratore MITSUBISHI HS-B32

    Sul retro indica BRITAIN UHF ONLY o qualcosa del genere...
    Ma sul fronte c'è il simbolino del VHF

    Inserita una videocassetta VHFpal non si vede nulla, o meglio, si vede per un secondo una specie di effetto nero, e poi torna il pannello di assenza di segnale del tv (schermo blu, è un philips 32" LCD), ovviamente audio=0.
    Il tutto collegato in SCART (dietro al VR c'è l'uscita scart con scritto EURO AV).

    C'è qualche problema di compatibilità tra formati (la proprietaria mi diceva che lei era riuscita a farlo funzionare solo su una tv comprata in UK)???

    Come posso fare per far funzionare il tutto?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prima cosa, il titolo dato è troppo generico e non chiarisce il contenuto della discussione.

    La stessa viene pertanto spostata in OT.

    Per venire al tuo quesito, innanzi tutto credo che tu ti riferisca a delle cassette VHS, in quanto VHF, così come UHF, è una banda di frequenza utilizzata per le trasmissioni radio e TV e il simbolo che citi dovrebbe essere anche lui VHS.

    Sarebbe opportuno riportare esattamente quanto scritto, la frase "o qualcosa di simile" non aiuta sicuramente.

    Così sui due piedi non mi ricordo se in Inghilterra hanno una assegnazioendi banda UHF diversa dalla nostra, il sistema TV è sicuramente il PAL, ma poichè dici che utilizzi il collegamento SCART la cosa dovrebbe essere irrilevante.

    Se tramite SCART non vedi nulla forse il problema è nel vcr stesso, dato per scontato che i setup di vcr e TV siano giusti.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 17-11-2006 alle 23:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    scusami, non sapevo dove postare e che titolo dare.

    Cmq sì ho scritto male, VHSpal.

    e dietro c'è scritto BRITISH UHF STANDARD ONLY.

    I settaggi tv-vcr sono corretti primo perchè non si possono modificare, secondo perchè collegando un lettore dvd sempre con la stessa scart, si vede tutto ok.

    La videocassetta era sicuramente VHSpal (c'era scritto sopra) ed era il film HAIR se puo' interessare

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Il VCR e' VHS pal, se anche la cassetta e' registrata in pal si DEVE vedere ! In caso contrario o sbagli qualcosa nel collegamento o nel settaggio, oppure c'e' qualcosa che non va nel vcr o nei cavi (fai delle prove con un altro TV e altri cavi e vai per esclusione),
    Il sintonizzatore UHF e VHF presente nei vcr serve esclusivamente per ricevere i programmi direttamente dall'antenna, senza passare attraverso la TV. Se l'UHF britannico ha frequenze diverse dall'UHF italiano, l'unico problema e' che non puoi registrare programmi direttamente dall'antenna, ma dalla TV (che deve restare accesa) attraverso scart. Problemi di compatibilita' relative al sintonizzatore del vcr non pregiudicano assolutamente la visione di cassette gia' registrate, a patto che il collegamento TV e VCR avvenga attraverso cavo scart e non attraverso la RF out del vcr e la presa d'antenna della TV.

    Saluti,
    Barbamath.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0

    grazie mille, proverò di conseguenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •