|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: creare basi musicali
-
15-10-2006, 18:43 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 34
creare basi musicali
ciao. Spero di non aver sbagliato sezione...
Mod se ho sbagliato spostatemi.
Allora arrivo al dunque: vorrei creare delle basi musicali, attraverso un software e un pc. Mi riferisco a programmi che ti creano una traccia per volta, es. tastiera, poi basso... e via dicendo, per poi unificarle su un multitraccia, c'è qualcosa?
Grazie, ciao
-
15-10-2006, 18:49 #2
Ciao, mi accodo alla discussione, sono curioso anche io.
Anni fa esisteva un sw che si chiamava Anvil Studio (mi pare) ma credo fosse nulla di professionale.
Aveva mi pare 8 tracce, e potevi inserire vari effetti (tastiera, basso, batteria, etc) ma alla fine uscivano dei midi penosi (almeno io non sono "musicista" e dopo pochi tentativi ho lasciato perdere).Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
15-10-2006, 18:57 #3
Discussione non strettamente legata al mondo AV e perciò spostata in OT.
Per cominciare a darti una risposta: Cubase.Sono tornato bambino.
-
15-10-2006, 19:14 #4
Cubase è free?
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
15-10-2006, 19:39 #5
Originariamente scritto da ontheair
Sono tornato bambino.
-
15-10-2006, 21:35 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 34
Già, cubase non è free. Questo programma lo conosco, però in base alle mie conoscenze nel campo, cercavo qualcosa di meno elaborato, è così vasto che facilmente ci si perde...
C'è qualcosa di simile?
Ontheair. Sul free penso che si troverà poco e niente (bassa varietà e qualità), cmq se te 6 appassionato di hip hop c'è "hip hop ejay", io per curiosità l'ho provato e devo dire niente male!!
-
15-10-2006, 22:20 #7
Io qualche anno fa usavo Fruityloops e Reason
Ciao
Andrea
-
15-10-2006, 22:40 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 34
su quale pc?
Mi sembra che reason viene utilizzato su mac!
l'altro non lo conosco, però lo proverò.
grazie!
-
15-10-2006, 23:14 #9
Funzionano entrambi su windows...Fruityloops era più immediato, se non ricordo male, ma reason era molto più completo
Ciao
Andrea
-
16-10-2006, 11:03 #10
Originariamente scritto da Richard
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione