Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Spazio, spazio, serve sempre più spazio...


    Non sto parlando di apliare casa (anche se non sarebbe male) ma dello spazio occupato dai nostri files... e dopo un HD Maxtor da 300Gb USD/firewire è ora di aumentare la capacità di storage... magari con un piccolo NAS...
    Per adesso mi sto dirigendo verso questo Buffalo Terastation Pro da 1TB


    Oppure, ma leggermente dietro visto che non ha alcuna tipologia RAID il LaCie Ethernet Disk 1.0TB/7200/8MB/1000Mbit


    Qulcuno ha altre idee nella stessa fascia di prezzo (circa 800-1000 Euro + iva)?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Giga

    Se apri le discussioni due volte anche sul Forum ci sarà bisogno di più spazio.

    Se ti capita di ripetere, per sbaglio, l'invio avverti i Mod così si può cancellare subito il post doppio.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    ooops... non me ne sono nemmeno accorto del doppio post...

    E' che andavo un po' di fretta (la Nazionale era già in campo ) e non ho nemmeno integrato con le specifiche che cerco... quindi, eco i "dieci comandamenti"...
    Cerco un piccolo NAS (o disco di rete) distribuito in Italia:
    1. MOLTO IMPORTANTE: file system paragonabile all' NTFS, che permetta cioè di gestire files di dimensioni superiori ai 4Gb.
    2. Possibilmente con funzioni RAID di sicurezza
    3. Capacità effettiva (da RAID) minima da 500Gb a 1Tb
    4. Connessione Gigabit (per un futuro adeguamento della LAN)
    5. Possibilità di sostituizione dei dischi per aumentarne in futuro la capacità, senza invalidarne la garanzia
    6. Possibilità di upgrade facile tramite l'aggiunta di dischi esterni USB
    7. Funzioni di sicurezza per la gestione utenti ed accessi
    8. Accesso tramite client/ftp/HTTP ed eventuale possibilità di controllo tramite shell (e/o accesso remoto)
    9. Silenzioso e parco nei consumi
    10. Costo indicativo compreso fra 700 e 1000 euro (IVA esclusa)
    Nel campo dello storage da 1Tb, il Buffalo Terastation risponde a quasi tutti i requisiti (tranne l'accesso remoto e/o via shell) ma costa buoni 300 euro in più del LaCie che però non ha RAID e possibilità di sostituzione dei dischi (di contro ha Windows embedded con desktop remoto e un fattore di forma, stile rack, forse più comodo)...
    Ho trovato anche anche il ReadyNAS NV della Infrant che però costicchia un po' di più (come il Buffalo, ma senza dischi, mi pare di aver capito)...
    Qualcuno conosce altre marche (magari poco conosciute) che producano prodotti simili e, sopratutto, venditori di questi prodotti?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Finalmente mi sono deciso e qualche giorno fa mi è arrivato il piccolino:


    Infrant ReadyNas NV equipaggiato con 4 dischi Seagate da 320Gb in XRaid (praticamente un Rais 5 espandibile senza dover riformattare)... è costato molto più di quanto pensavo all'inizio, me per un po' dovrei essere a posto.
    Appena potrò, non vedo l'ora di verificare come va da MediaServer...

    Mi sento di consigliarlo a chi ha bisogno di spazio (aumentabile nel tempo), predisposizione per vari media-client (oltre ad essere UPnP, ha vari plug-in disponibili), supporto UPS (è più importante di quanto credessi), semplice ed approfondita configurazione degli accessi, aggiornamenti e miglioramenti software costanti e, ultimo ma non ultimo, un forum di supporto tecnico (purtroppo solo in inglese) eccellente e veloce (salvo i problemi di fuso orario, visto che fa capo negli States).

    Difetti finora riscontrati: costo non proprio ridicolo (ma credo giustificato in rapporto al mercato), "solo" 4 bay hot-swap, rumorosità buona ma non eccelsa (da non mettere in salotto, insomma) anche se stanno sviluppando soluzioni di raffreddamento più silenziose...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Adesso devi cambiare il nick in Tera
    Scusa non ho resistito.
    Comunque complimenti per l'acquisto.
    Ciao, Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •