|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Aggiornamenti Win XP Pro SP2 e SW "non originale"
-
04-07-2006, 23:12 #16
Originariamente scritto da igor
Lavoro con sistemi server da quasi 20 anni, con i s.o MS NT Kernel-Based da quando sono usciti, e se i SERVER basati su Mac OS X sono praticamente inesistenti un motivo ci sarà.
Quindi, se vogliamo dire che Mac OS X è un BUON s.o. per Workstation siamo d'accordo, ma se vogliamo dire che XP è pessimo, per favore, diamo giustificazioni tecniche valide che siano qualcosa di più di semplice campanilismo... generalmente macchine XP instabili hanno dietro solo utenti che non sono in grado di fare un setup e un hardening valido di questo s.o. che non sarà magari perfetto, ma è tutt'altro che instabile o scarso dal punto di vista della sicurezza.
A proposito, l'unico sistema che ha il livello di affidabilità che si avvicina al 100% (99 virgola non mi ricordo quanto) è proprio Windows 2003 Server.
Windows XP, se sei capace di configurarlo, può lavorare come server (ovviamente con funzionalità molto ridotte) con un livello di affidabilità elevatissimo: ho una macchina nel CED che è in piedi da quasi 12 mesi senza nessun problema e con stabilità perfetta.
Il problema dei s.o. Microsoft è che a volte vengono montati su hardware schifosi... cosa che non si può verificare con Mac OS: se usi hw certificati, XP è "solid rock".
Non so in base a quali parametri definisci granitico, stabile e sicuro un s.o. : personalmente, trovo Mac OS un BUON s.o. per macchine Client, ma non mi sognerei di metterci sopra un database SQL o un server Web neanche se mi puntassero una pistola in faccia: preferirei senza ombra di dubbio una macchina Linux. Questa scelta non è motivata da antipatie o prese di posizione: semplicemente abbiamo avuto macchine Apple (configurate da sistemisti esperti) che non hanno retto il passo di macchine Windows 2000/2003 neanche per poche settimane di lavoro.
Ricordati infine che il s.o. perfetto non esiste: c'è solo quello che va meglio per un determinato scopo e per ottenere determinati risultati e livelli di affidabilità: su 4 macchine che ho a casa, 2 sono server con Windows 2003 (uno dei due acceso da quasi 16 mesi ininterrottamente) e 2 client XP. Ruoli diversi, scopi diversi, s.o. diversi.
-
04-07-2006, 23:27 #17
Fresh meat
Originariamente scritto da PynkyZ
Basta dare un'occhiata a modelli veramente simili il MacMini e l'AOpen. Quest'ultimo costa di più gia considerando la sola configurazione hardware, mettici pure tutti i sw che ci sono sul MacMini (se mai esistesse qualcosa di paragonabile per PC) e vedi dove arrivi.
Altri modelli veramente paragonabili, al momento non mi sembra ci siano, i portatili Apple sembrano essere troppo in là, per velocità e dotazioni a parità di prezzo, per un paragone e non vedo niente di simile all'iMac.
È comunque acclarato che il nuovo hardware Apple non solo va molto meglio di quanto ci si aspettasse con OS X ma è addirittura fra le migliore piattaforma hardware per XP, con prestazioni superiori ai relativi concorrenti PC di pari configurazione (chiedilo a Microsoft).
io ci ho lavorato un paio d'anni su Mac per grafica ed editoria, e sinceramente è il peggior OS che abbia mai usato per lavoro.
Certo, di acqua sotto i ponti ne è passata, ma vedendo e avendo lavoricchiato nel frattempo su Mac nuovi con OS sempre più nuovi, non ne sono mai rimasto comunque impressionato.
Si vede che non hai mai usato BeOS...
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-07-2006, 23:43 #18
Originariamente scritto da Marlenio
Per i resto non credo abbia senso paragonare un OS X da € 129 con una versione Server.
Comunque Win 2003 non mi sembra che sia ai primi posti delle classifiche LRS, capeggiate da sistemi BSD, di cui MAC OS X è quanto meno figlioccio basandosi su FreeBSD.
Per il resto concordo, ognuno usi ciò che più gli serve.
Però siamo molto OT.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-07-2006, 06:32 #19
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Igor
Il paragone con Windows 2003 è dovuto, dato che il kernel NT è praticamente identico con XP e che Igor parlava di stabilità granitica di Mac OS. Per me un s.o è granitico quando sta in piedi sotto carico almeno 3 mesi senza dare il minimo problema.
Originariamente scritto da MArlenio
Che Linux & Co. siano ottimi s.o. sono il primo a dirlo, ma rimane il fatto che Mac OS X sarà pure basato su quest'ultimo, ma non è affidabile come questo in situazioni di carico gravose. Fermo restando quindi che tutto è tranne che un s.o. "granitico", rimane pur sempre un ottimo s.o. lato client.
E, attenzione, sono convinto che con qualche modifica Mac OS potrebbe diventare veramente un s.o. straordinario: la base c'è tutta.
Perfettamente d'accordo sull'OT. Lo chiudo qui.
Rientrando in topic, il bypass della protezione MS è la solita DLL che fa il check, che si trova già in circolazione modificata. Dal mio punto di vista, MS non sbaglia a fare check sulla validità dei suoi prodotti, anche se con quest'ultima modifica trovo abbia esagerato (come fa spesso).
-
05-07-2006, 07:38 #20
Originariamente scritto da Marlenio
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
31-08-2006, 14:11 #21
Oppure... nella maniera più legale possibile
si cerca in programmi -> accessori -> utilità di sistema -> ripristino.
Cercate un punto di ripristino più vicino alla vostra ultima installazione e fate partire il tool. Vi chiederà di riavviare. Una volta riavviato il sistema, aprite col pulsante destro del mouse, le proprietà di risorse del computer, andate in aggiornamenti automatici ed assicuratevi che non sia impostato in automatico.
Ciao!
-
06-09-2006, 23:57 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Luke63
purtroppo non sempre è possibile.
Ciao
-
08-09-2006, 20:11 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Girmi
Però sulla grafica se lavori su immagini fotografiche quindi universo (2d) ormai le workstation di Apple sono superate da un pezzo!
Se vuoi ti dò il nome di chi ti può assemblare una valida Work Station Grafica su piattaforma Pc in quanto Apple non permette agli utenti di scegliere l'hardware migliore in circolazione, ma solo quello montato sulle loro macchine!
Il discorso rigurda solo il 2d... se lavori su 3d ancora l'Apple dice la sua.
-
08-09-2006, 23:24 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente scritto da GianlucaG
non riesco a capire?
ora come ora un HW Pc è "praticamente" identico ad un HW Apple perciò non vedo la differenza!
ciao
igor
ps: l'unica differenza potrebbe essere sul software, Adobe Photoshop ancora non è Universal Binary ma per il resto mi pare che siamo alla pari con la fortuna per me di avere sotto il cofano Os X al posto di XpImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
09-09-2006, 17:17 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da igor
Non credo che Apple con la nuova serie permetta di far mettere le mani dentro ai suoi giocattoli a chiunque, sarebbe un passo storico della casa Americana.
Loro usano in genere schede Ati o nvidia, buone ma non ideali per l'uso fotografico o per le illustrazioni, o comunque per la visualizzazione di immagini 2d. Per il 3d invece sono ottime e anche a livvello di filmati. Fra l'altro le schede montate sugli apple generalmente sono lievemente migliori di quelle montate su pc per componentistica utilizzata... per lo meno era così fino a qualche anno fa.
Hai provato ad installare sui nuovi Notebook Windows XP?
-
09-09-2006, 17:45 #26
Originariamente scritto da GianlucaG
-
09-09-2006, 18:46 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da obiwankenobi
Il sistema operativo deve essere Tiger e il Cpu un Intel.
Sono molto curioso di vedere come funziona perchè il mio prossimo portatile potrebbe essere anche un Apple.
Inoltre se su un mac si può installare Xp in modo nativo non è escluso che si possa cambiare l'hardware interno e questa sarebbe la grande rivoluzione...
Insomma avere a disposizione tutto il software per windows e il miglior Sitema operativo multimediale sulla stessa macchina può essere una buona trovata, magari uno su una partizione Ntfs e l'altro su partizione dedicata a OS X insomma l'idea mi intriga....
Mi sembra di capire che anche tu sei interessato?Ultima modifica di GianlucaG; 09-09-2006 alle 18:51
-
09-09-2006, 18:49 #28
Sì, sono interessato. Per la felicità di Girmi.
Avevo capito che la tua domanda fosse "ironica", nel senso che chiedessi ironicamente se qualcuno aveva mai provato ad installare XP su un notebook Apple e si fosse reso conto dei problemi.
Se invece non è così, e ho solo frainteso io, molto meglio.
-
10-09-2006, 00:29 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
io ho installato Win Xp su Mac mini da 1,5 GHz Core Solo e a mio avviso va molto meglio del Pc che avevo prima, non che il PC che avevo prima fosse una scheggissima!
Sicuramente c'è più silenzio all'intorno della mia scrivania e soprattutto più spazio!
Per me una scelta azzeccatissima inoltre ha il telecomando e Front Row (la risposta Apple a WMCE) e i filmati in H.264 a 720p si vedono tranquillamente nonostante monti una scheda video on-board e la memoria condivisa!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
11-09-2006, 01:01 #30
Originariamente scritto da GianlucaG
Ma se parliamo di professionisti, agenzie, studi, stampatori, ecc…, dire che non c'è storia è riduttivo.
A parte l'enorme differenza di installato e la poca propensione delle piattaforme PC a diagolare col mondo Mac, non puoi parlare di grafica, fotoritocco o impaginazione senza parlare di color management che su PC semplicemente non esite.
Solo per darti un idea, come può un PC gestire un color flow Fotocamera->PC->Monitor->Applicazioni->Monitor->Inkjet Proofing System ->Stampa offset di 10 editori diversi?
O io che uso 2 ed a volte anche 3 monitor simultaneamente, potrei farlo sul PC gestendone la profilazione separatamente?
Queste sono cose che il Mac fa da 15 anni e che su PC ancora non si vedono, se non attraverso costosissimi sw che a parità di versione sul Mac rendono sempre meglio e presentano più opzioni.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.