|
|
Risultati da 31 a 45 di 86
Discussione: Scelta condizionatore .. chi mi aiuta?
-
05-07-2006, 22:52 #31
A volte però viene da pensare: meglio montare tre "satzuma" o un mitzubishi? Voglio dire: con il costo di un mithubishi (cavolo non ricordo come si scrive!) compri tre "xyz"...
Un mio amico ha comprato un compressore a 35 euro. ha detto che quando si rompe ne compra uno nuovo!
Anche io ho avuto problemi con il mithubishi, è arrivato ammaccato e faceva rumore e ho dovuto INCAVOLARMI per farmelo cambiare (no, dico io...).
E adesso è probabile che sia lui a disperdermi 35V sulla linea di terra...
Però è silenzioso!
Cia
A
-
05-07-2006, 23:06 #32
Originariamente scritto da Hellas1985
Io non ho detto che i clima di mio cognato sono rumorosi e rendono poco (l'ha detto lui) ...... anzi vanno benissimo e ti garantisco che l'impianto è fatto veramente a regola d'arte con tutti i crismi (c'ero pure io quando li hanno posati, vuotati e tarati) ....... io ho fatto attraverso il cognato un confronto di spesa, di consumo e di funzionamento e credimi anche a detta sua, ha ammesso di aver fatto una spesa assurda (e lui non ha problemi economici) in confronto ai miei ......
La mia è stata una vera e propria sfida nei confronti degli architetti e ingegneri che gli hanno progettato la casa ................ anche se hai soldi da buttare non significa che puoi avere il meglio ...........
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
06-07-2006, 00:21 #33
Vabbe' ma allora a sto punto spostiamo il tema della discussione:
perche' se voi gli altri costano il triplo se non di piu'?
-
06-07-2006, 01:28 #34
Io continuo a dire: dormiamoci assieme, nella stessa stanza. In un corridoio di giorno o in un ufficio uno vale l'altro, IMHO. Infatti nella cabina di proiezione del mio vecchio cinema mettemmo un LG da 18.000 btu che andava a manetta 12 ore al giorno. Era rumoroso, anche al minimo, ma che me frega?
Le macchine erano molto più rumorose di lui!
Ciao
A
-
29-01-2007, 19:23 #35
condizionatore, anch'io
Siccome non sapevo di questa discussione, purtroppo mi sono dimenticato del tasto cerca...
Vi linko quanto da me scritto.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67590
e aggiungo...
modelli e relative caratteristiche.
Serie MSZ-HA VA, DC inverter
Raffreddamento, capacità nominale kw 2.5
min/max kw 0.9/3.0
Potenza assorbita nominale kw 0.785
EER 3.18
classe di effici enza energetica B
consumo annuo kwh 392.5
Riscaldamento, capacità nominale kw 3.2
min/max kw 0.9/4.4
potenza assorbita nominale kw 0.945
COP 3.39
Classe di efficienza energetica C
consumo annuo kwh 472.5
massima corrente assorbita A 5.5
unità interna dimensioni AxLxP mm 295x788x225
peso Kg 9
pressione sono unità interna min/max db(a) 26/43
unità esterna dimensioni AxLxP mm 550x800x285
peso kg 31
pressione sonora unità esterna min/max db(a) 46
mod non inverter
MSH-GA20VB (camera da letto) MS-GA20VB (Sala)
MSH-A07YV (camera da letto) MS-A07YV (sala)
Raffreddamento capacità nominale kw 2.3
potenza assorbita nominale kw 0.715
EER 3.22
classe di efficienza energetica A
consumo annua kwh 357.5
riscaldamento capacità nominale kw 2.5
potenza assorbita nominale kw 0.69
COP 3.62
classe di efficienza energetica A
consumo annuo kwh 345
massima corrente assorbita A 5.7
unità interna dimensioni AxLxP mm 278x815x244
peso kg 9
pressione sonora unità interna min/max db(a) 25/36
unità esterna dimensioni AxLxP mm 550x800x285
peso kg 32
pressione sonora unità esterna min/max db(a) 47
calcolate che la sala è all'incirca 25 metri quadri scarsi e la camera da letto è circa 16. Poi c'è la cameretta che è circa 11 metri.
Avete qualche info importante in merito a tutto ciò?
Grazie.
Ciao!
-
29-01-2007, 19:32 #36
ti confermo la bontà del Mitzubishi inverter, prendi inverter di sicuro. Hanno la capacità di modulare la velocità del compressore e non "attaccano e staccano" e basta. Quindi la temperatura in uscita varia in funzione della temperatura ambiente, altra roba. E quando il compressore va al minimo (tipico, dopo un po' che è acceso) non senti né l'unità interna né l'esterna.
Ho un mitzubishi senza inverter in casa e me ne pento tanto!!!
Ciao
A
-
29-01-2007, 21:39 #37
Grazie tante, Tony
Infatti era quello che pensavo anch'io...
la mia signora dice che facendo il finanziamento a 18 mesi andremo a pagare circa 100-120 euro al mese. Più che accettabile come discorso economico, vero?
Quello che non ho capito è:
dai dati da me scritti e riportati sulla tabella della mitsu, non è espresso il valore btu. Ma ha così tanta importanza?
Mi sembra d'aver capito, ma forse essendo cose nuove per me, ho capito male che, quello della camera da letto (e anche cameretta) è di 7btu, mentre quello della sala/cucina è di 9btu.
Che ne pensate? Credo che i dati riportati possano dire qualcosa in più dei presunti btu.
Ciao!
-
26-03-2007, 13:59 #38
Pure io ho bisogno di voi!!
Ciao a tutti,
Ripesco questa discussione perchè devo acquistare motore e tre split per il mio appartamento. Ho già l'impianto, ma motore e split attuali sono davvero spompi e non rinfrescano un tubazzo...
Più o meno mi sono informato sulle caratteristiche (inverter o non inverter, ecc.) e sulle mie necessità (BTU).
Quello che mi serve capire è: su che marche mi devo buttare?
So di Daikin... la loro fama è meritata?
Mi intrigano (esteticamente e come costo) gli LG... ma non so come vanno... saranno affidabili sul lungo periodo?
Ho un venditore Mitsubishi sotto casa... ma sono buoni? Da quello che leggo qui sembrerebbe di sì
Altre marche?
Accetto molto volentieri i vostri consigli...
GraziePlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
26-03-2007, 16:16 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- San Vitale (BO)
- Messaggi
- 104
Salve a tutti, se posso dare un consiglio da installatore evitate marche sconosciute (dicasi cinesi, ecc) ...sono molto più rumorosi e poche volte in classe A......io monto anche e soprattutto Mitsubishi e devo dire che si posiziona a livello Daikin tra i modelli migliori...silenziosi e soprattutto in doppia classe A (sia unità interna che esterna---molto spesso è classe A solo quella interna).
Alberto
-
26-03-2007, 17:04 #40
Originariamente scritto da albertofab
$$$
Assicurati inoltre che non siano i modelli "da ipermercato", sono delle serie economiche create appositamente per quel settore e, di solito, installate a prezzi stracciati da personale equivalente... ciao
-
27-03-2007, 07:07 #41
Installato...
... e provato.
Alla fine ho scelto mitsu, come da specifiche rilasciate qualche post fa.
E devo dire che praticamente non si sentono...
Grazie!
-
02-05-2007, 14:37 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Seguendo le indicazioni del mod. riporto qui il mio post.
Il problema si è posto, avendo deciso da tempo per condizionatori inverter, quando ho avuto tra le mani uno degli ultimi opuscoli di Expert (non intendo acquistare da ipermercati di sorta).
Ora leggendolo abbastanza accuratamente, mi sono accorto di cose, che se vere, mi cambiano le carte in tavola.
Nel depliant, abbastanza ben fatto, per la prima volta ho prestato attenzione, non solo alla classe energetica, ma ai consumi stimati.....
Ora il dubbio è questo, gli inverter sarebbero assolutamente da preferire agli on/off per il risparmio energetico che ne deriverebbe, ma ......
Facendo due calcoli sui Mitsubishi, penso una delle marche top, ho avuto questo riscontro; paragonando un modello inverter, di pari potenza s'intende, di uguale tecnologia, e di pari classe energetica (A), valutando i consumi, facendo i dovuti rapporti, i condizionatori inverter hanno un minor consumo, ma questo si sapeva, ma il maggior costo, rapportato alla differenza di prezzo tra inverter ed on/off, và ad essere ammortizzata in tempi biblici.
Per curiosità sono andato a leggere le schede tecniche dei prodotti Mistubishi Msh-Ga25VB (on off) consumo annuo (500 ore funzionamento) 410 Kwh, Modello Msz-Gc25VA (inverter) consumo annuo (500 Ore funzionamento) 333 Kwh.
Differenza 77 Kwh.
Applicando una tariffa media/alta 77*0.2473=19.04
Ora prendendo differenze medie tra i due modelli di 300/400 euro avete che minimo l'inverter andrà ammortizzato tra i 15 e i 20 anni.....
Ero convinto che gli inverter garantivano maggior risparmio, ma evidentemente mi sbagliavo. Documentandomi meglio, ho "forse" capito, che la tecnologia inverter dovrebbe essere conveniente esclusivamente per usi non domestici, o almeno per usi molto intensivi (12 mesi anno??); convenienza che comunque io trovo ben al di sopra delle mie normali esigenze di climatizzazione estiva.
Sbaglio qualcosa? Sarei curioso di avere la vostra opinione, dovendo installare 5 climatizzatori.
Ciao
-
02-05-2007, 15:34 #43
coincidenza, proprio domani vengono ad installarmi un multi split della Haier, quello che trovate quà sotto uno da 12 mila e uno da 9 mila il modello è il multi smart cool inverter
http://www.hec.it/haci/pro.asp
spesa totale Euro 3.200
che ne dite
ciaoUltima modifica di robwin; 02-05-2007 alle 15:45
-
03-05-2007, 18:47 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Qualcuno ha fatto "conti" sugli inverter o on/off.
Vorrei conoscere la vostra opinione in merito al mio precedente post se possibile.
Grazie
-
04-05-2007, 08:39 #45
Non ne capisco un tubo dei condizionatori ma credo che l'inverter oltre al risparmio ti dia anche un confort maggiore e....il confort si paga.
Ciao.