Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 86
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Gli LG sono buoni ma un po' rumorosi.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Gli LG sono buoni ma un po' rumorosi.
    Mah, permettimi ma dissento da questa tua affermazione. Io li ho, sia dove abito che nel mio condominio al mare, e nessuno si è lamentato per questo. In più ne ho installati a tempo perso (il mio lavoro è tutt'altro), ad alcuni amici, in situazioni ambientali differenti, e nessuno ha avuto la benchè minima rimostranza da parte dei vicini. Gli split a volte ho l'impressione che siano spenti da quanto sono silenziosi. Comunque sia rispetto la tua opinione. Bye

    Ettore

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    In effetti non li ho mai avuti.

    Comunque sono buone macchine, non dico che i vicini si lamentano, solo che non sono i più silenziosi!

    Ciao!
    A

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Io ne ho installati da solo l'anno scorso due Amstrad .......... uno da 12000 btu ed uno per reparto notte nel corridoio da 9000 btu e funziona pure la notte senza disturbare nessuno .......... prezzi : 12000= 229€ / 9000 199€ compresi di tubazioni, fascette, e quantaltro e per il consumo te l'ho già segnalato in un mio post .......... notare il confronto con un must del settore cioè Daikin di costo ben superiore e con tecnologia inverter .............. mio cognato è incazzatissimo i miei sono più efficaci e silenziosi ......... ........ provare per credere ....

    ciao .. poi fai come vuoi ma per me ora non vi è ragione di spendere un euro in più ........... ti posto una foto perchè è pure carino e sottile .....

    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non metto in dubbio che non ho mai sentito un daikin.
    Pongo un solo dubbio: l'installazione.

    Il condizionatore che abbiamo al cinema alla biglietteria quando parte sembra l'apollo 13 perché non è stato fatto bene (o non è stato fatto proprio?) il vuoto nel circuito...

    Anche uno dei miei due mithubishi fa un po' più di rumore quando parte perché l'incompetente del mio ex-tecnico fece il vuoto in pochi istanti...

    Cia
    A

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Pongo un solo dubbio: l'installazione.

    Il condizionatore che abbiamo al cinema alla biglietteria quando parte sembra l'apollo 13 perché non è stato fatto bene (o non è stato fatto proprio?) il vuoto nel circuito...


    Cia
    A
    No secondo me non centra il vuoto ........... quello influisce solo sulla durata del gas che se inquinato da altri agenti perde il suo potere di scambio calore/freddo nel tempo.
    Probabilmente è un difetto dei compressori e poi bisogna vedere che compressori se rotativi o altro .....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Il vuoto non fatto o fatto male non centra nulla con la silenziosita'.
    Il vuoto va fatto per 2 motivi:
    Il primo per eliminare qualsiasi residuo d'aria dalle tubazioni al fine di evitare il formarsi di condensa nelle tubazioni (l'aria ha una certa umidita'),la condensa puo' finire sul compressore,l'acqua essendo un liquido e' incomprimibile e quindi BUUM salta il compressore.
    Il secondo valido motivo per fare il vuoto e' verificare che i collegamenti tra unita' interna ed esterna siano perfetti senza perdita di gas.
    Un quarto d'ora di pompa del vuoto e' proprio il minimo,meglio mezz'ora e poi va lasciata la macchina ferma per un altra mezz'ora per verificare la presenza di eventuali perdite.
    benegi perdonami ma mi viene un po' da sorridere,non per portarti sfiga ma un anno e' poco,i problemi saltano fuori dopo,se il Daikin di tuo cognato e' piu' rumoroso e meno performante significa che e' stato istallato male e probabilmente e' sottodimensionato,mi spiace ma Amstrad non regge il confronto.

    Ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    in effetti quella del vuoto=silenzio era una mia teoria. Come mai però tutte le macchine che sono state installate senza vuoto o con poco vuoto fanno tutte rumore quando parte il compressore?

    Cia
    A

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Il vuoto non fatto o fatto male non centra nulla con la silenziosita'.
    Il vuoto va fatto per 2 motivi:
    Il primo per eliminare qualsiasi residuo d'aria dalle tubazioni al fine di evitare il formarsi di condensa nelle tubazioni (l'aria ha una certa umidita'),la condensa puo' finire sul compressore,l'acqua essendo un liquido e' incomprimibile e quindi BUUM salta il compressore.
    Il secondo valido motivo per fare il vuoto e' verificare che i collegamenti tra unita' interna ed esterna siano perfetti senza perdita di gas.
    Un quarto d'ora di pompa del vuoto e' proprio il minimo,meglio mezz'ora e poi va lasciata la macchina ferma per un altra mezz'ora per verificare la presenza di eventuali perdite.
    benegi perdonami ma mi viene un po' da sorridere,non per portarti sfiga ma un anno e' poco,i problemi saltano fuori dopo,se il Daikin di tuo cognato e' piu' rumoroso e meno performante significa che e' stato istallato male e probabilmente e' sottodimensionato,mi spiace ma Amstrad non regge il confronto.

    Ciao!
    Spiegazione esauriente per quanto riguarda il vuoto, che io non condivido soprattutto per il primo punto: tubi con sporcizia o, peggio ancora, acqua nel loro interno non possono e non devono essere utilizzati, perchè conservati male. I tubi acquistati hanno entrambe le estremità "graffate", per impedire appunto l'ingresso di qualsivoglia materiale estraneo al loro interno, e quelli ricavati da matasse già iniziate devono essere opportunamente richiusi nelle loro estremità non appena non vengono più utilizzati.
    Circa il "lavaggio" per scongiurare il pericolo di perdite, si può effettuare anche senza pompa per il vuoto, ma utilizzando quel poco di gas che entra in circolo non appena si apre il rubinetto del motore senza azionarlo.
    Buone cose

    Ettore

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    benegi perdonami ma mi viene un po' da sorridere,non per portarti sfiga ma un anno e' poco,i problemi saltano fuori dopo,se il Daikin di tuo cognato e' piu' rumoroso e meno performante significa che e' stato istallato male e probabilmente e' sottodimensionato,mi spiace ma Amstrad non regge il confronto.

    Ciao!
    Io non ne sarei così convinto che Amstrad non regga il confronto .............. e comunque è vero due anni sono ancora pochi ......... comunque ricorda che AMD costa un quinto rispetto ai Daikin ....... e se tra altri due anni io lo dovrò "buttare" la mia spesa sarà ancora meno della metà di un DAikin ............... pensa quanti ne posso cambiare prima di aver speso come se avessi installato un daikin e neanche quelli durano in eterno .............
    Mio cognato ha 5 split in una casa di 150 mq con due macchine esterne installate dai professionisti della Daikin in persona e non ti dico cosa ha speso per l'installazione ...... Il suo è uno dei pochi impianti realizzati in sede di progetto della casa .......

    ciao ..
    Ultima modifica di benegi; 05-07-2006 alle 09:43
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì a volte viene da pensare, perché spendere 1000 euro invece di 200... Se mi dite che l'AMD è silenzioso come il Mithubishi... Stento a crederci ma ci credo. Ma dicevi che l'AMD è stato montato nel corridoio. Io ce l'ho in camera a 2m dal cuscino. Occhio che la notte dopo un po' l'orecchio si abitua al silenzio e senti tutti i rumori possibili amplificati 10x. Di giorni in salone uno vale l'altro!

    Sempre iMHO

    Cia

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ma dicevi che l'AMD è stato montato nel corridoio. Io ce l'ho in camera a 2m dal cuscino. Occhio che la notte dopo un po' l'orecchio si abitua al silenzio e senti tutti i rumori possibili amplificati 10x. Cia
    Si è stato montato di proposito in corridoio onde evitare quelle notti dove magari si stenta a prendere sonno e qualsiasi rumore potrebbe infastidire .....
    Il mio modello ha la funzione (tra le tante) sleep e se viene selezionata ........ solo in caso di aumento vertiginoso della temperatura aumenta la velocità della ventola che in tale funzione gira meno del minimo che puoi impostare dal manuale ...........

    Vorrei precisare a tutti che nella mia vita precedente facevo l'elettricista e ne ho montati a bizzeffe di condizionat. e di tutte le marche ...........
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Appunto. Il mio Mithubishi velocità 1, senza funzioni sleep, mi lascia dormire senza problemi e ce l'ho in camera a 2m dal letto. E ho il sonno parecchio leggero. E ha 5 anni, quelli attuali fanno meno rumore.
    L'unico rumore che sento un po' di più è quando parte il gas (non ha inverter, compressori rotativi) e l'ho sempre attribuito a quei 5m di vuoto che mi fecero.
    Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, solo descrivere la mia!

    Cia
    A

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, solo descrivere la mia!

    Cia
    A
    Si si lo avevo capito .......
    Io ho partecipato a questo thread proprio perchè sono rimasto stupito di come tali macchine anche se estremamente economiche funzionino in modo egregio (almeno per adesso) e diciamo che l'ho fatto di proposito proprio per testare alcuni parametri ..........
    Io fino all'anno scorso in casa avevo un impianto che forniva sia il caldo che il freddo attraverso dei fancoil centralizzati .......... ma è saltata la pompa a freddo e ai tempi non ti dico cosa avevo speso per quell'impianto sempre realizzato da me con sconti cospiqui sul materiale ....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    Spiegazione esauriente per quanto riguarda il vuoto, che io non condivido soprattutto per il primo punto: tubi con sporcizia o, peggio ancora, acqua nel loro interno non possono e non devono essere utilizzati, perchè conservati male.
    Ettore
    Io non mi riferisco ai tubi con gia' l'acqua all'interno,do' per scontato che si stia parlando di tubi puliti.Se non si fa' il vuoto e si aprono cosi' i rubinetti vi sono forti possibilita' che si generi una condensa interna provocata dal contatto dell'aria umida calda(non eliminata con il vuoto) con il gas freddo,i tubi possono essere puliti finche' vuoi ma la condensa/acqua si forma lo stesso.
    L'unico lavaggio che conosco io e' quello fatto con l'azoto e non serve a verificare le perdite.

    @benegi
    dimentichi che tu ti sai fare l'istallazione,che costa mediamente se fatte professionalmente almenoo 300 € + iva,l'utente normale li paga tutti sti eurini.Riguardi ai clima di tuo cognato,se sono rumorosi e rendono poco un motivo dev'esserci,a prescindere che si chiamino daikin sushima o amstrad.
    Spendere tanto di istallazione non e' certezza di qualita',vale anche per molte altre cose.
    benegi anchio quest'anno sono rimasto stupito da un prodotto economico e da quanto e' silenzioso,resta il fatto che a casa mia non lo istallerei manco morto,sara' perche' il colore dell'unita' esterna sembrava dovesse colare da un momento all'altro,perche' la plastica dell'unita' interna era peggiore dei giochi di mio figlio,non so come spiegarmi ma mi dava troppo l'idea di baracca,e ripeto e' silenzioso ed esteticamente discreto.

    Ciao.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •