Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Locallizatore posizione cellulari


    Cliccate, inserite il numero del cellulare e ve lo localizza, pazzesco!!
    http://www.teapetece.com/moviles/

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590


    magari si potesse così...

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    'stardo
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ciosse
    Cliccate, inserite il numero del cellulare e ve lo localizza, pazzesco!!
    http://www.teapetece.com/moviles/
    ma dove si sara' messo il cellulare? mah!
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    comunque in teoria si può fare, senza nemmeno troppi marchingegni. Pensate a tutte le auto che hanno un allarme satellitare... io da internet potrei controllare la mia, e dentro la "scatola allarme" c'è poco più di un cellulare (fino a due/tre anni fa addirittura usavano direttamente gli Ericsson dentro i sistemi satellitari)
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    .... e dentro la "scatola allarme" c'è poco più di un cellulare
    il cellulare serve per inviare una stringa dati con il sistema GSM o GPRS (o altre evoluzioni, io sono rismato l' ) Normalmente è una SIM dati (così non paghi la tassa governativa, ma può essere benissimo messa una SIM voce.
    E' l'apparato GPS che memorizza i dati provenienti dai satelliti (tipo il navigatore) e poi li invia ad una centrale che li utilizza per trovarti nella cartografia.
    Se cerci solo un cellulare penso che possano solo individuare un'area in base a quale cella ti sei agganciato, mentre con il GPS puoi avere una "certa" precisione
    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    il cellulare serve per inviare una stringa dati con il sistema GSM o GPRS (o altre evoluzioni, io sono rismato l' ) Normalmente è una SIM dati (così non paghi la tassa governativa, ma può essere benissimo messa una SIM voce.
    E' l'apparato GPS che memorizza i dati provenienti dai satelliti (tipo il navigatore) e poi li invia ad una centrale che li utilizza per trovarti nella cartografia.
    Se cerci solo un cellulare penso che possano solo individuare un'area in base a quale cella ti sei agganciato, mentre con il GPS puoi avere una "certa" precisione
    mandi
    Paolo
    Paolo ma hai provato ad inserire il numero di cell della Moglie/morosa.... TI assicuro che funziona

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Se cerci solo un cellulare penso che possano solo individuare un'area in base a quale cella ti sei agganciato, mentre con il GPS puoi avere una "certa" precisione
    Pienamente in accordo, però la precisione che può dare la cella alla quale sei agganciato non è male, o sbaglio? Poi mi ricordo che a suo tempo gli operatori di nota compagnia telefonica italiana riuscivano a vedere dai terminali quasi nel dettaglio dove si trovava una loro sim (confermato da amici che ci lavorano), addirittura dal segnale che inviava la sim riuscivano a vedere se ti trovavi in luogo chiuso o aperto... poi per ovvi motivi di privacy tale opzione è stata tolta agli operatori
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Pienamente in accordo, però la precisione che può dare la cella alla quale sei agganciato non è male, o sbaglio?
    boh, ne ho lette di tutti i colori. Io penso che possano dirti solo la zona. Se c'è la effettiva possibilità di una triangolazione (collegato simultaneamente a più celle - ripeto: non so se sia possibile) forse riescono a limitare l'area, ma quanto alla precisione rispetto al GPS .....
    Poi mi ricordo che a suo tempo gli operatori di nota compagnia telefonica italiana riuscivano a vedere dai terminali quasi nel dettaglio dove si trovava una loro sim (confermato da amici che ci lavorano), addirittura dal segnale che inviava la sim riuscivano a vedere se ti trovavi in luogo chiuso o aperto... poi per ovvi motivi di privacy tale opzione è stata tolta agli operatori
    può essere, però potrebbe essere facilmente ingannato dalla potenza del cellulare

    Citazione Originariamente scritto da ciosse
    Paolo ma hai provato ad inserire il numero di cell della Moglie/morosa.... TI assicuro che funziona
    avevo già provato. La cosa che mi ha stupito è come siano riusciti a rendere luminosa l'immagine (era notte)

    mandi
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Poi mi ricordo che a suo tempo gli operatori di nota compagnia telefonica italiana riuscivano a vedere dai terminali quasi nel dettaglio dove si trovava una loro sim (confermato da amici che ci lavorano), addirittura dal segnale che inviava la sim riuscivano a vedere se ti trovavi in luogo chiuso o aperto... poi per ovvi motivi di privacy tale opzione è stata tolta agli operatori
    A quanto ne so (ma sono profano) è improbabile: le onde em emesse dai cellulari sono a polarizzazione verticale, quindi sarebbe determinante pure come viene tenuto il cellulare - sdraiato, in piedi, etc.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    che dire magari mi prendevano in giro...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •