|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Grande delusione da Topolino
-
28-05-2006, 17:36 #1
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Gola della Luna Crescente
- Messaggi
- 358
Grande delusione da Topolino
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho comprato il settimanale Topolino. Mi serviva per fare la scansione della copertina da inserire nella recensione del Codice da Vinci.
Era una vita che non ne leggevo uno. Spinto dalla curiosità, o forse dal desiderio dei beati ricordi della fanciullezza, me lo sono letto.
La prima storia riguardava Topolino e un mistero legato ai lavori di Leonardo da Vinci. Non ci crederete, ma alla fine della storia i disegni di Leonardo al centro della trama vengono rubati dagli alieni. E il capo di questi alieni ha le sembianze della Monna Lisa.
Sono rimasto basito. E' questo il livello raggiunto delle storie?
Sono queste le storie che devono aiutare i nostri ragazzi a crescere?
Non contento ho continuato a leggere i fumetti. L'ultimo è una vera chicca. Ho scoperto l'introduzione di nuovi personaggi. In particolare Paperino Paperotto. Il ciclo di queste storie narra in sostanza la vita del piccolo Paperino alle scuole elementari. Nella storia la maestra assegna come compito un tema su un classico argomento: cosa vuoi fare da grande?
Paperino decide che vuole fare il supereroe. Niente di strano. Se non fosse che il racconto finisce con tutti i compagni che prendono in giro Paperino (non mi viene di chiamarlo Paperotto) dicendo che sarà un fallito e che starà tutto il giorno sdraiato sull'amaca.
Ok, è veroe aggiungo anche beato lui
ma un piccolo marmocchio che legge il giornalino.... cosa impara?
SalutiLevati la pistola e mettiti le mutande!
-
28-05-2006, 22:01 #2
Originariamente scritto da Alessio Tambone
!!!!!!!!!
-
29-05-2006, 14:42 #3
Originariamente scritto da MI-2
Alessio, ogni tanto li compro per mia figlia (i giornaletti di Topolino intendo) e devo darti ragione, le storie sono per lo più stupidissimee non credo dipenda dal fatto che ho 35 anni in più di quando le leggevo....
Mauro Cippitelli
-
29-05-2006, 16:42 #4
Sono anni che non leggo Topolino, ricordo però che anche in passato notavo delle forti oscillazioni nella qualità delle storie. Forse cambieranno periodicamente gli autori, fatto è che in certi periodi le storie erano di una stupidità sconcertante.
D'altra parte quando vedo certi cartoni giapponesi che trasmettono in TV, mi cadono le braccia: sono io che divento vecchio o la "Tv dei ragazzi" di 30-35 di anni fa al confronto era qualcosa di simile a Superquark?
Ciao, Marcello.
-
29-05-2006, 19:00 #5
certo che i bimbi di oggi nutriti a YuGi Oh, Picahuku(o come miniki@ si chiama), collezionali tutti.......
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2006, 19:05 #6
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Gola della Luna Crescente
- Messaggi
- 358
che tristezza...
Levati la pistola e mettiti le mutande!
-
29-05-2006, 19:32 #7
Originariamente scritto da sasadf
Ciao, Marcello.
-
29-05-2006, 20:07 #8
boh ho letto recentemente un topolino e non mi sembrava così diverso dai topolini che leggevo quando ero piccolo, beh quest'anno compio 31 anni effettivamente non ho ricordi di matusalemme
a a differenza di voi
anzianotti...
comunque il vero disastro per il mondo dei ragazzini di oggi non è ne pikachu ne yugi oh (ma chi è??) ma pucca !!!!!!!
http://www.puccaclub.com/eng/
comunque io sono cresciuto a furia di bem (bambino mostro con madre vampira e padre mostro) un vero cartone dell'orrore mi fa impressione guadarlo ancora oggi.... lo facevano su mtv qualche mese fa, se qualcuno lo ha visto pensate che effetti poteva avere su un bambino di 8 anni circa, stessa cosa per devilman, altro che topolino!! ma dite che la cosa possa forse aver influito sulla mia
salute psichica???Ultima modifica di marco00; 29-05-2006 alle 20:26
-
30-05-2006, 10:13 #9
uhmmmm dubbio immane... il tuo avatar lo hai preso da Chobin vero?
p.s. spezzo una lancia in favore dei cartoni giapponesi (sebbene purtroppo non ho più il tempo di guardarli e non sono ferrato sulle ultimissime serie) : spesso è l'adattamento italiano che banalizza e storpia in modo allucinante la trama di alcuni cartoni sforbiciando in modo assurdo gli episodi (tra l'altro rimaneggiando anche serie "storiche" già trasmesse per anni tipo Lady Oscar tanto per citarne una).
non sono rarissimi i casi in cui 2 o più puntate vengono fuse in una sola per evitare chissà quali sconvolgimenti ai piccoli spettatorio fermo immagine inseriti ad arte per cancellare scene assolutamente innocue: la cosa più comica che ricordo era un ceffone censurato in un episodio (scena : bambina di 12-13 anni che sgrida un bambino di 7-8 ---> alza il braccio ---> fermo immagine ---> bambino che piange massaggiandosi la guancia arrossata) e poi lasciato come flashback in quello successivo.
Sono almeno 3 le serie trasmesse da mediaset non in modo integrale (mai trasmessa una puntata di Kimagure Orange Road - E' quasi Magia Jhonny in italia) - de Il mistero della Pietra Azzurra, di Sailor Moonetc etc)
p.s. anche io sono cresciuto a pane e cartoni animati (da Goldrake in poi li ho visti praticamente tutti fino al 98 poi ho iniziato a lavorare e non ho più avuto tempo) e credo di non essere diventato uno psicopatico.
p.p.s. anche io per anni cmq ho letto topolino (che odiavo... brutto topo saccente perfettino) e paperino... ma il mio personaggio preferito era Zio Paperone un giorno nuoterò anche io nell'oroin un mare di monetine dorate)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
30-05-2006, 10:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
L'avatar di marco00 viene da Fantaman, è il dottor Zero (la sigla di quel cartone animato è considerata una delel migliori mai fatte), di cui è ormai mitica la frase di battaglia:"Il mondo è mio!". L'autore di quel cartone era lo stesso di Bem, tra l'altro
-
30-05-2006, 11:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
[QUOTE=Guren]uhmmmm dubbio immane... il tuo avatar lo hai preso da Chobin vero?
Nooo, quello è il cattivo di Fantaman!
Originariamente scritto da Guren
Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
30-05-2006, 12:04 #12
Originariamente scritto da PynkyZ
grande pinkyz hai capito subito che il mio avatar è il dr.zero di fantaman
-
30-05-2006, 12:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Leggere fumetti che hanno fatto parte della nostra infanzia in età adulta è quanto di più deletereo ci possa essere.... mi spiego....
da fanciulli si ha una prospettiva ed una fantasia tali che anche storie diciamo assurde prendono una forma diversa, senza preconcetti.... e si accettano per quel che sono in modo semplice....
Quando si è adulti, il modo e le prospettive cambiano, si è molto più critici.. pragmatici... si riduce lo specchio della fantasia.... la vita diventa più articolata e lo spazio alla creatività si riduce.
Signori...... si invecchia!!
-
30-05-2006, 13:23 #14
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Per l'ultimo inciso concordo
Per il primo e per il secondo....(soprattutto l'inciso evidenziato in neretto)
avrei qualche dubbio....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-06-2006, 23:06 #15
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Guren
Per rimediare a quest'onta dovrai amputarti un mignolo.Ultima modifica di Nordata; 05-06-2006 alle 01:31