Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 74 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1097
  1. #601
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Beh, era quello il motore che avevo pensato per me....

    Dimmi un pò, venendo dal 75cv benzina(cioè quello della mia prima punto: il 1242Mpi da 75cv: ora ho il 1242mpi16v da 80cv....con la seconda punto), questo 90cv diesel è così tanto + rumoroso?

    walk on
    sasadf
    E prendi la Croma Mjet da 200CV cosi' non sbagli ...

  2. #602
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Beh, era quello il motore che avevo pensato per me....

    Dimmi un pò, venendo dal 75cv benzina(cioè quello della mia prima punto: il 1242Mpi da 75cv: ora ho il 1242mpi16v da 80cv....con la seconda punto), questo 90cv diesel è così tanto + rumoroso?

    walk on
    sasadf
    Guarda la prima sorpresa è la buonissima insonorizzazione dell'abitacolo, in folle da fermo i motori common rail fanno meno rumore delle rispettive vetture gruppo WV, per farti un pargone la A4 è "più" rumorosa della Punto, per via delle maggiori vibrazioni dei motori tedeschi e del tipico suono da trattore. Forse più rumorosa non è corretto, ma intendo dire che il suono delle vetture tedesche è molto più sgraziato e fastidioso. Rispetto alla mia vecchia ELX il salto in avanti è stato notevole. Rispetto alla tua ultima Punto, il miglioramento è sicuramente sensibile in Autostrada sopra i 120 orari. Sinceramente al momento non ho presente la rumorosità da fermo della tua vettura. Posso dirti che il 1.3 MJT da 90 cv è molto più silenzioso del Mjt da 70Cv.
    Il suono dei motori Common Rail è meno diesel "style" rispetto ai vecchi diesel e a parità di vettura molto meno rumoroso.
    Insomma a motore accesso in folle la vettura non sembra un trattore come qualche diesel della concorrenza. I rumori in autostrada rispetto ai fruscii aereodinamici della prima Punto sono notevolmente ridotti, tanto è che a 140 lo stereo la fa da padrone senza doverlo mettere a manetta per poter percepire qualche flebile suono provenire dalle casse come nella prima PUNTO (dove avevo un'impianto sicuramente superiore a quello attuale).
    Ad onor del vero, devo dire che anche Nuova Yaris in fatto di insonorizzazione può vantare una notevole efficienza.
    Salvo non sia una maggiore cura nell'insonorizzazione della versione Emotion, il motore starjet lo dovresti iniziare sentire "presente" distintamente sopra i 3500 giri; sotto penso possa quasi dirsi un silenzio di tomba .
    Ti invito comunque a provare entrambe le vetture.
    Soltanto aprire lo sportello e sentire che pesa "mezza tonnellata" è motivo di soddisfazione per chi era abituato ai vecchi veli di cipolla Fiat!
    Ciao!
    Ultima modifica di GianlucaG; 29-04-2006 alle 15:38

  3. #603
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    sasà, non fare caz**te: prendi il mjt 90 cv! quello è il motore giusto per te! e cerca di strappare lo sconto più alto possibile!
    Saluti
    Matteo

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Con 3000 € di benzina percorri circa 18000 Km.

    Ciao

    Non è un X3 3000 benzina .............. mi pare un pò molto pochino ......

    come minimo ne fa 25.000 di Km .......
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #605
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da benegi

    Non è un X3 3000 benzina .............. mi pare un pò molto pochino ......

    come minimo ne fa 25.000 di Km .......
    Esatto!
    Se ragiona in termini economici e percorre 25000 km l'anno conviene il Benzina...
    Se invece opta per il diesel lo deve fare per la guidabilità, o per via della durata del motore molto più longeva rispetto ad un benzina. Economicamente può convenire solo se percorre 30-40000, in quel caso penso che dopo 3, 4 anni riprenda ampiamente quanto investito per il motore diesel.
    Se cambia auto ogni 4 anni non conviene quasi mai.

  6. #606
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Esatto!
    Se ragiona in termini economici e percorre 25000 km l'anno conviene il Benzina...
    Se invece opta per il diesel lo deve fare per la guidabilità, o per via della durata del motore molto più longeva rispetto ad un benzina.
    Non sarei poi cosi convinto che OGGi un motore diesel di nuova generazione sia più longevo di un buon benzina, per me ora se la giocano quasi alla pari .............
    Comuque se è sotto i 30000 Km anno cosiderando tutto credo gli convenga il benzina vista la categoria dell'auto e l'uso che ne farebbe.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #607
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da benegi

    Non è un X3 3000 benzina .............. mi pare un pò molto pochino ......

    come minimo ne fa 25.000 di Km .......
    Che pirla, ho fatto i conti con un prezzo della benzina pari a 2,1 € al litro, pensando a 2100 Lit, ed ipotizzando una percorrenza media di 12 Km/l per il benzina (i dati rilevati in fase di omologazione, date le particolari condizioni in cui si svolgono i test, sono da prendere con le pinze).

    Dovresti essere sui 30000 Km (1,2 €/l e 12 Km/l).

    Vabbè, meglio che esca, oggi con i numeri è stato un disastro, anche al lavoro!

  8. #608
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Dovresti essere sui 30000 Km (1,2 €/l e 12 Km/l).

    Vabbè, meglio che esca, oggi con i numeri è stato un disastro, anche al lavoro!
    Ma scusa Erick ............... tu la benzina la fai in Svizzera ............
    Be buona serata .....
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #609
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non sarei poi cosi convinto che OGGi un motore diesel di nuova generazione sia più longevo di un buon benzina, per me ora se la giocano quasi alla pari .............
    Comuque se è sotto i 30000 Km anno cosiderando tutto credo gli convenga il benzina vista la categoria dell'auto e l'uso che ne farebbe.
    ciao
    E' una mia opinione, ma a mio avviso i benzina a 120.000 km se tiri, sono strafiniti... un diesel va benone fino a 250.000
    Come sempre se la persona che guida è particolarmente attenta, rispetta quasi sempre i limiti e non tira mai le marce allora un motore a benzina oggi dura parecchio!
    Come sempre dipende dall'uso. Se uno usa l'auto solo il fine settimana il benzina è sufficiente. Se l'usa tutti i giorni ed è un piedone, a 100000 inizia a dare i primi avvertimenti (aumento del consumo di olio, aumento dei consumi ecc. ecc.) Poi è un crescendo di costi di manutenzione.

    Inoltre e cosa a mio avviso molto importante nella scelta, con il Diesel riesci ad avere un passo sostenuto senza forzare il ritmo, cosa che con i benzina di piccola cilindrata non si può fare! Ovvero puoi andare di passo spedito stando relativamente rilassato.
    Ciao

  10. #610
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    E' una mia opinione, ma a mio avviso i benzina a 120.000 km se tiri, sono strafiniti... un diesel va benone fino a 250.000
    Credo che inconsapevolmente stai facendo un paragone con i "vecchi" motori .......... per sapere dovremo aspettare ........... io ipotizzavo ........ vista la qualità di costruzione dei motori odierni siano essi benzina o diesel.
    Citazione Originariamente scritto da G
    Inoltre e cosa a mio avviso molto importante nella scelta, con il Diesel riesci ad avere un passo sostenuto senza forzare il ritmo, cosa che con i benzina di piccola cilindrata non si può fare! Ovvero puoi andare di passo spedito stando relativamente rilassato.
    Ciao
    Su questo sono daccordo, la maggior coppia disponibile già a pochi giri dei motori common-rail, oltre che invogliare a "correre" aiuta non poco negli spunti cittadini o nei sorpassi e se si è anche accorti si riducono non poco i consumi.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #611
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Ma si scherza qui?? Benzina per un'utilitaria?? Ohmamma, i sali....

    Quoto matazen in toto

  12. #612
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    sono da due settimane diventato possessore della G.Punto Emotion MJT 90CV
    E così hai fatto il passo!!
    Perchè non posti qualche foto?

    (sarebbe un'idea carina aprire un 3d in cui si postino le foto della propria amata... macchina secondo voi??)

  13. #613
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    C'hai messo lo spoiler posteriore le minigonne e i dam anteriori e posteriori?!?

    Facce vedè su

    walk on
    sasadf

    p.s.iù propenso per il diesel leggendo le vs considerazioni...se un 1.2 mi strozza già, figuriamoci un 1.4
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #614
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    p.s.iù propenso per il diesel leggendo le vs considerazioni...se un 1.2 mi strozza già, figuriamoci un 1.4
    Ma Sasa ...???? QUANTI Km percorri all'anno e quanto pensi di tenerla l'auto ..??
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #615
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    A tutte e due le tue domande....ECCHENNESO'?!?!

    Certi anni percorro 10.000 km, altri 20k, altri 5K, dipende...

    questa ha quasi 5 anni ed ha 84mila km...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 41 di 74 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •