|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Pagamento canone RAi...
-
05-02-2006, 01:27 #31
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Ma voi ve li ricordate i banchetti e i manifesti elettorali di qualche anno fa, nei quali la Lega Nord prometteva l'abolizione del canone RAI, offrendo consulenza a chi volesse evitare di pagarlo, rassicurando che avrebbero poi "sicuramente" risolto la questione per quando sarebbero andati al governo ?
Promesse da marinaio (leghista) ?
-
05-02-2006, 01:33 #32
Originariamente scritto da virtuali
ci mancava
-
05-02-2006, 08:28 #33
come ho scritto prima (e lo ripeto) se prendiamo l'esempio Svizzero possiamo fare benissimo un paragone, da ANNI hanno la tv via cavo, prendevano già MOOOOOLTI più canali di noi e pur avendo una televisione arretrata (nelle trasmissioni e programmi) hanno saputo sin dall'inizio puntare alla QUALITA' del segnale nel loro paese, seconda cosa nella tassa è COMPRESO il fisso del telefono che chissà come mai mio fratello paga molto meno di me nel telefonarci a casa....vogliamo aprire anche il discorso pagamento fisso ADSL in Italia e all'estero? Ah peccato non è il post giusto vabbè tanto noi che abbiamo servizi scadenti dobbiamo pagare.....certo certo, andate a farvi lavare la macchina, pagate il dovuto e mi raccomando nel caso il lavaggio o la pulizia venga fatto male non lamentatevi in fondo le spazzole hanno girato, l'aria è stata soffiata cosa volete di più...prego alla cassa!!
-
05-02-2006, 09:41 #34
Come al solito si tende a buttarla in politica (il che attualmente è vietato)
La domanda iniziale era interessante: si deve pagare l'abbonamento tv se si detiene solo la radio?
Ovviamente era difficile restare IT, vero?
Incitare a non pagare una tassa, dare consigli per come farlo ed ammetterlo di non farlo non ha l'aria di essere una mossa molto furba in un forum.
Intanto chiudo il thread, vedrà Emidio come comportarsi e che provvedimenti prendere.
Paolo