|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: L'ho provato e mi piace... anche se mi vergogno :D
-
02-02-2006, 15:29 #1
Ottima visione con un entry level, è possibile?
Ragazzi,
sono sconvolto... da qualche mese sto maturando l'idea di prendere il proiettore e sto valutando diverse cose prima dell'acquisto. L'altro giorno da Euronics ho avuto modo di vedere un Infocus X1 e, a dirla sincera, non mi è piaciuto affatto (era collegato in composito) e soffrivo un po dell'effetto arcobaleno... scoraggiato dalla visione ho desistito dall'acquisto di un proiettore... purtroppo il budget non è elevato (max 1200€) e quindi ho pensato che con quella cifra non avrei mai avuto i risultati sperati.
Oggi, durante la sistemazione di una stanza per videoconferenza ho avuto l'opportunità di configurare un portatile ed un proiettore per una mezz'oretta... che dire... per la prima volta mi sono ritenuto soddisfatto! Ho visto un Toshiba TLP-S40 (quasi certamente un entrylevel) messo probabilmente nelle migliori condizioni possibili, stanza buia, telone guadagno 1.2, grandezza massima e risoluzione di 800x600... beh che dire, mi piaceva un sacco, come colori, come profondità... poca la densità di pixel ma cosa volere di più?
Sono io che mi sto facendo troppe pippe mentali oppure il proiettore in questione è davvero superiore all'X1? forse quello non mi è piaciuto perchè era nelle peggiori condizioni possibili?
Che ne pensate di un LCD HD 720, sarebbe superiore ai proiettori sopra mensionati? L'acquisto d'usato è consigliabile?
Grazie a tutti quelli che commenteranno...Ultima modifica di provolonesiculo; 04-02-2006 alle 00:46 Motivo: titolo precedente fuori regolamento
-
02-02-2006, 15:52 #2
Originariamente scritto da provolonesiculo
Se il proiettore è per HT, IMHO non ha molto senso la matrice 4:3.
Se parliamo degli LCD ultima generazione con D5 (Panasonic 900, Sanyo z4, Epson TW600), quelli che ho potuto vedere vanno molto bene, ma siamo oltre il budget che indichi.
-
02-02-2006, 16:04 #3
Originariamente scritto da Marlenio
-
02-02-2006, 16:20 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da provolonesiculo
oppure potresti vedere anche l'mt400 che ha più risoluzione ma costa di più.
virifica oltre che la qualità dell'immagine/effetto arcobaleno anche la silenziosità del vpr
trovarsi in una stanza grande di giorno con rumori in sottofondo non è come stare in salotto alle 10 di sera, ti potresti accorgere che il rumore di raffreddamento+ruota colori può diventare molto fastidioso e a lungo andare INSOPPORTABILE (sempre che prima non scoppi la lampada).
alla prossima, Gian
_______________
vpr: MT700
-
02-02-2006, 16:24 #5
Originariamente scritto da provolonesiculo
-
02-02-2006, 16:25 #6
Originariamente scritto da provolonesiculo
Se non soffri dell "arcobaleno" valuta anche i consigli di Marlenio (4805 )
Non ti fidare mai (o quasi) di quello che vedi nei centri commerciali
Stefano
-
02-02-2006, 17:09 #7
A 1100€ o anche meno ti puoi prendere il sanyo z3 hd 720... io lo trovo ottimo ha un dettaglio incredibile... oppure il panasonic ae700... in hd... normali ho visto il T200 e mi è piaciuto molto ma sono gusti...
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
02-02-2006, 17:11 #8
Originariamente scritto da mammabella
Del 4805 mi spaventa la scarsa risoluzione... ho paura che non ne sarei soddisfatto, e la definizione 848x480 mi fa troppo strano, mi sembra troppo bassa...
che ne pensate?Ultima modifica di provolonesiculo; 02-02-2006 alle 17:16
-
02-02-2006, 18:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
prima di tutto, vorrei dirti che il titolo del thread mi pare molto...
come dire... ambiguo
poi leggendo il seguito si capisce meglio hi hi hi
poi, tornando alla risoluzione della matrice, ti dirò:
strano ma vero, con filmati 16/9 è piu risoluto il 480 linee che l'800x600 !
ciao
Sergio
-
03-02-2006, 09:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da provolonesiculo
sulla risoluzione ti dico la mia visto che ho un epson TW20 con risoluzione 848x480 e rispetto a un 1280x720 è certamente peggio, specialmente se si esagera con la dimensione dello schermo.
io comunque mi trovo benissimo con il TW20 dato che per me è stato uno sfizio da usare ogni tanto (in garage): poco prezzo (600) e ottimi colori. c'è la zanzariera ma anche tutto l'effetto cinemae comunque la matrice c'è pure sui DLP con uguale risoluzione. devo dire che sui DLP si vede di meno anche perchè non hanno un tiro corto come il TW20: alla stessa distanza di visone e dimensione dello schermo (molto grande) la differnza è minima.
il mio consiglio è comunque sempre per un 1280x720 se proprio non vuoi giusto "provare". considera poi che gli LCD della passata generazione (panny 700, epson 200, sanyo z3) sono ancora un ottimo investimento dato che rispetto ai nuovi hanno solo un pò meno contrasto (perlatro ottenuto nei nuovi con iris dinamico ...) ed inoltre hanno tutte le connessioni digitali che non trovi nei modelli entry level.
ciao BOH?
-
03-02-2006, 15:04 #11
Giusto per dare qualche informazione in più ti dico che il citato Epson tw 200 non è provvisto purtroppo di ingresso digitale. L'Infocus 4805 prima di prenderlo dovresti provarlo per essere sicuro di non soffrire troppo della visione dell'effetto arcobaleno.
Sono tornato bambino.
-
03-02-2006, 15:52 #12
Io uso un' HTPC e per adesso, visto che non c'è materiale in alta definizione protetto, andrebbe benissimo... Bisogna vedere se nel futuro ci sarà qualche "cura" per poter utilizzare la marea di display/proiettori analogici compatibili con l'HD presenti sul mercato che non hanno ingressi digitali...
-
03-02-2006, 16:49 #13
provolonesiculo ti ricordo che il regolamento prevede:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
Fintanto che non correggi il titolo sposto il thread su OT