|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Viaggio in U.s.a.
-
07-01-2006, 01:15 #1
Viaggio in U.s.a.
Bene,
so che per alcuni potrebbe essere presto per parlarne, ma dalla cena che abbiamo fatto stasera, è venuta fuori la volontà di andare in 8 in usa a fare le vacanze estive in Agosto.
le mete scelte sono: arrivo a New.Yorck, da li spostarsi nella capitale Washington D.C., sucessivamente a baltimora per poi finire a Philadelphia...
questo è un itinerario prettamente dedito a visite per musei e tutto ciò che potrebbe essere considerato culturale..
l'alternativa è arrivare in california e da li girarsela a zonzo senza mete precise.
Qualcuno ci è stati? ha qualche consiglio da darci? :teach:Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
07-01-2006, 01:50 #2
Io ho fatto la tua "alternativa".
Arrivato a S. Francisco, sosta di qualche giorno, da lì, in macchina, mi son fatto un bel po' di parchi nazionali, in ordine sparso: Sequoia, Bryce, Arches (quello tipico dei cartoon del vil coyote), Monument Valley, Foresta pietrificata, Deserto dipinto, Meteor crater, Grand Canyon, Valle della morte, Lago Tahoe, Pink Sands, un paio di altri di cui non ricordo il nome e un antico insediamento indiano con piccoli villaggi inseriti nella roccia a metà parete rocciosa; poi alcune città tipo Las Vegas e Flagstaff e altre minori, vicino ai parchi, in cui mi fermavo a dormire.
Tappa terminale a Los Angeles e sosta di alcuni altri giorni (Disneyland e Universal Studios); attraversando un po' di stati: California, Arizona, New Mexico, Utah, per un totale di qualche migliaio di Km e 22 0 23 giorni.
Tutto molto bello.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2006, 09:43 #3
Ho sentito che esiste un "percorso" con tanto di cartelli per fare il Coast to Coast, cosa che prima o poi farò di certo
-
07-01-2006, 10:53 #4
Ti riferisci alla famosa Route 66 ?
In parte è ormai stata inglobata in altre strade, comunque esiste ancora per alcuni tratti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2006, 13:01 #5
Si si bravo Nordata era proprio quella mi pare, la Route 66. Mitica la traversata Coast to Coast a bordo di una bella Corvette Cabrio noleggiata ovviamente
-
07-01-2006, 13:50 #6
Grazie x le prime risposte, ma avrei bisogno proprio di "vere dritte", tipo: hai fatto tutto tu su internet? ti sei fatto prenotare tutto da un agenzia viaggi?, come costi per 22 giorni? come sei riuscito ad ammortizzare un po? noi si pensavadi noleggiare una macchina o suv da 8 posti e prendere camere da 4.
Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
07-01-2006, 14:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
noi si pensavadi noleggiare una macchina
e' un labirinto !
-
08-01-2006, 10:09 #8
Originariamente scritto da dvdluca
Luglio 2005, stesso giro di Nordata (meno gli Arches, maledizione !!!) con moglie e due figliolette e proprio ieri commentavamo che è stata la piu' divertente vacanza dell'ultimo decennio.
Da qui noleggiata auto con navigatore satellitatre (un jep-pone da 7 posti) e prenotati gli hotels nei parchi perchè a cavallo del 4 Luglio poteva essere problematico (infatti Yosemitee e Bryce erano tutto esaurito) .
Tutto il resto a cerca sul posto. Dormire sempre in camere a 4 posti (2 letti king-size) ha ridotto di molto i costi.
L'arrivo a Las Vegas nek week-end invece è stato un errore clamoroso: tutte le camere costavano fino a 4 volte di piu' del normale.
Un consiglio sulla vettura: meglio 2, budget permettendo.
Nelle zone isolate (valle della morte in primis) non c'e' copertura per il cellulare, e se uno di quei macchinoni con piu' elettronica del mio plasma ti pianta, sono dolori.
Il volo andata e ritorno su Los Angeles con un airbus svizzero è stato il meglio che ho trovato come tariffa e confort .
Buona decisione.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
08-01-2006, 17:28 #9
Originariamente scritto da WillyWonka
Se posso dare un mio contributo, per quanto riduttivo, io consiglierei senz'altro il west, molto piu' "americano", ricco di parchi naturali e meno "europeo" come forse l'est.
-
08-01-2006, 18:33 #10
Grazie mille per gli aiuti sin qui datomi, vi giro qualche info in +, al momento siamo messi in codesta maniera:
Volo alitalia a/r su N.Y 850 cadauno.
14 notti suddivise nelle città sopracitate 587 (comprese di tasse) cadauno.
Hotel best western, tutto prenotabile da internet, che mi dite come prezzi?
ora ci manca il discorso auto, un tot per magner, e gli svaghi....Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
08-01-2006, 18:39 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Negli USA sono stato più volte (spessissimo a N.Y. per acquisti) sia la parte Est (da NY fino in Canada passando per i Grandi Laghi) ed Ovest (California, Nevada e New Messico), non ho mai fatto il viaggio in macchina coast to coast ma solo in aereo e finora non ho mai visto il sud ed il Canada centrale ed Ovest.
Sconsiglio di andare a L.A. senza una guida per via della sicurezza (rischi di fare brutti incontri), fuori non è un problema.
Infine con la macchina ricordarsi di rispettare rigorosamente i limiti di velocità e la segnaletica, lì la polizia non scherza affatto: se non hai i soldi appresso per pagare la multa rischi di passare la nottata in cella!
Le prenotazioni le ho fatte sia presso l'agenzia viaggio di fiducia sia con Internet (quest'anno ho prenotato tutto via computer: aereo ed albergo risparmiando tantissimo, premetto che a NY ho alloggiato in albergo categoria Lusso; inoltre il prezzo della camera non è mai fisso ma varia di giorno in giorno a seconda degli eventi che ci sono in città, ho avuto anche 2 notti gratis).Ultima modifica di CLABART; 08-01-2006 alle 18:45
-
08-01-2006, 23:14 #12
Per quanto riguarda il mio viaggio, ho prenotato qui solo i due voli MI/SF e LA/MI, l'auto e l'albergo a S.F. (proprio a fianco all'arco di ingresso del quartiere cinese).
Poi tutto volta per volta, mi preparavo man mano l'itinerario e mi fermavo in un motel (tutti uguali, economici e puliti) nelle vicinanze dei posti che volevo visitare.
Personalmente mi oriento molto bene, ho sempre viaggiato anche nelle grandi città con la cartina e non ho mai avuto problemi.
L'unico attimo di panico l'ho avuto all'inizio, dopo essere partito dall'aeroporto quando, arrivato al culmine di una delle famose salite di S.F., mi sono dovuto fermare al semaforo; pedale sul freno (e va bene, è normale), ma quando veniva il verde ? Il freno a mano non era come la maggior parte dei nostri, ma una leva molto scomoda infilata a fianco ai pedali (quindi non azionabile e rilasciabile in un attimo per partire senza retrocedere), fila di macchine ferme proprio dietro.
Be', ho scoperto che in salita lasciando andare il freno a pedale la macchina stava perfettamente ferma.
Meravigliosa la guida con il cambio automatico, molto riposante.
Al Grand Canyon, sopra pensiero (e non l'avevo proprio visto) ho fermato l'auto a fianco ad un idrante e sono sceso per leggere un cartello dall'altra parte della strada, tempo 10 sec. netti e ho visto un ranger che stava arrivando velocemente nella mia direzione (dove cavolo era appostato non so).
Mi sono improvvisamente ricordato degli idranti americani, spiegandogli velocemente la mia origine e con molti "Sì, Signor Ranger Signore "l'ho ringraziato e sono filato via.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-01-2006, 23:24 #13
Originariamente scritto da nordata
-
09-01-2006, 10:02 #14
Originariamente scritto da nordata
La nostra finestra al secondo piano dava giusto sul tettone verde.Ciao.
Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
09-01-2006, 14:33 #15
grazie ragazzi!!! mi state dando una grossa mano, considerando che saremo senza guida elimino L.A allora!!!!!.
Se avete siti di vostra fiducia dove avete prenotato e avete voglia di girarmeli, fate pure.
Noi al momento per i bilgietti aerei abbiamo visto sul sito alitalia, milano -n.y alla fine sono 800€.....Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD