|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale tra le 3 marche preferite?
- Partecipanti
- 402. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Audi
150 37,31% -
Bmw
189 47,01% -
Mercedes-Benz
63 15,67%
Risultati da 2.416 a 2.430 di 3180
Discussione: AUDI vs BMW vs MERCEDES
-
02-09-2007, 00:24 #2416
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da pela73
- Produzione. Serve energia e se questa viene ottenuta con fonti fossili (carbone, metano, olio combustibile, ...), siamo al punto di partenza o quasi.
- Trasporto. Creare una rete distributiva, capillare e sicura, non è semplice.
- Stoccaggio all'interno dell'autoveicolo. Si stanno delle soluzioni che permettano di evitare l'immagazzinamento ad alta pressione o in fase liquida (-250 e fischia °C, cito a memoria e ancora pesantemente sotto l'effetto del jet-lag).
L'idrogeno non è una fonte di energia in sé per sé, dato che in gran parte si trova in composti con altri elementi. Viene definito un "vettore di energia".Ultima modifica di erick81; 02-09-2007 alle 00:28
-
02-09-2007, 00:33 #2417
Originariamente scritto da erick81
Originariamente scritto da erick81
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-09-2007, 00:34 #2418
quello della produzione è un grande problema,
infatti se lo si estrae da altri prodotti tipo metano siamo punto e a capo.
i paesi che ora hanno petrolio hanno anche un sacco di deserto,
vuol dire sole 363 giorni all'anno quale miglior posto dove piazzare delle centrali fotovoltaiche per produrre idrogeno?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-09-2007, 00:35 #2419
scusate,
c'era il doppio postUltima modifica di pela73; 02-09-2007 alle 13:16
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-09-2007, 12:34 #2420
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da benegi
Ma hai idea di quanti ettari bisognerebbe coltivare, solo per additivare tutta la benzina consumata nel mondo con "appena" il 15% di biocarburanti?Ultima modifica di erick81; 02-09-2007 alle 12:37
-
02-09-2007, 12:37 #2421
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da pela73
Bella la soluzione del fotovoltaico, ma temo che i produttori di petrolio non sarebbero molto d'accordo
Resta sempre il nucleare, ma si sa come siamo noi italiani...
Ciao
-
02-09-2007, 13:22 #2422
Originariamente scritto da erick81
sarei favovevole anch'io al nucleare ma sapendo come vanno le cose in italia meglio lasciar perdere,
troppo rischioso.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-09-2007, 16:35 #2423
Originariamente scritto da erick81
http://www.chim.unisi.it/basosi/dida...CARBURANTI.pdf
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-09-2007, 17:57 #2424
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da benegi
Aggiornare?
Parla dell'Italia, quando dice che, con l'alcool etilico "bio", si potrebbe arrivare a coprire un terzo del fabbisogno nazionale. 1/3 della benzina. Ed il gasolio? Vedi sotto!
I bilanci energetici si fanno globalmente!
Oppure, potremmo cominciare a mangiare pastiglie con vitamine sintetiche, pastiglie con proteine sintetiche, pastiglie con carboidrati sintetici, scarafaggi vari e coltivare tutte le terre agricole del mondo per la produzione di biocarburanti...
Quanto al biodiesel, forse, dovresti leggere meglio! Vedi pagina 9 del documento che hai linkato...
Un altro link:
http://www.ecoblog.it/post/3538/uffi...-della-benzinaUltima modifica di erick81; 02-09-2007 alle 18:11
-
02-09-2007, 20:27 #2425
Originariamente scritto da erick81
Ma dai ... un'altro
ma per favore
direi che è indicativo del senso :
"Lungi dall’essere solo distruttivo, lo studio svizzero indica quindi quali procedure potrebbero rendere i biocarburanti molto più eco-friendly. Anche adottando tutti gli accorgimenti del caso, l’Ufficio svizzero fa comunque notare che “non sempre […] la produzione di carburanti rappresenta la modalità ottimale di sfruttamento della biomassa. Poiché i potenziali sono limitati, resta indispensabile puntare ad un uso efficiente e parsimonioso dell’energia.”
Non conosco il blog in questione e non leggo, se non delle sigle, chi ha proceduto a stilare certi parametri e come .... quindi mi affido a chi su queste nuove fonti ci studia tutti i giorni
Si trovano anche questi ... navigando navigando :
Studi su una specie di alga con un contenuto di olio che può arrivare al 50% hanno concluso che potrebbero bastare appena 28.000 km² del territorio statunitense (corrispondenti allo 0,3% del totale) per produrre il biodiesel necessario per sostituire tutto il carburante da autotrazione che viene attualmente utilizzato nel paese. Un ulteriore incoraggiamento arriva dal fatto che il terreno più adatto alla crescita delle alghe avrebbe caratteristiche di tipo desertico a forte irraggiamento solare, quindi con basso valore economico per qualunque altro utilizzo, e che si potrebbero utilizzare gli scarti agricoli e l'eccesso di CO2 prodotto dalle industrie per velocizzare la crescita delle alghe stesse.
Un recente documento di Michael Briggs del Biodiesel Group dell'Università del New Hampshire, offre stime per la sostituzione di tutto il carburante per autotrazione con biobiesel, utilizzando alghe che hanno un contenuto di olio superiore al 50%.
ciaoUltima modifica di benegi; 02-09-2007 alle 21:35
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-09-2007, 22:43 #2426
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
A me sembra che finchè non si testano con mano, nella pratica, i nuovi possibili carburanti, le tesi dei detrattori siano solo seghe mentali (o per interesse) di imbecilli con la patente da scienziato.
Esattamente come i fisici che (in tempi ormai lontani) credevano impossibile far passare un treno sotto una galleria ai 90-100km/h per via delle turbolenze.
Imbecilli appunto.Ultima modifica di mark2x; 02-09-2007 alle 22:47
-
02-09-2007, 23:06 #2427
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da benegi
Scusa, nella vita cosa fai? Tanto per sapere, magare sei pure ingegnere chimico...
-
03-09-2007, 07:24 #2428
Tutto sto putiferio è cominciato con una battuta sulle Jaguar diesel e siamo arrivati a studi scientifici sull'utilizzo delle biomasse
.
Tornando all'origine del discorso, la mia critica a Jaguar non è riferita al motore diesel, se funzioni meglio o peggio del benzina, ma alla scelta di utilizzare dei motori diesel quando storicamente questa casa li ha sempre schifati, tranne dopo l'avvento della Ford. Per i puristi del marchio questo è un sacrilegio
.
La Porsche si è messa a fare i furgoni (leggi Cayenne, sacrilegio) ma almeno non l'ha farcito di motore a gasolio. La Jaguar ha deciso di estendere verso il basso la propria gamma, va bene ma almeno non ci dia in pasto motori diesel e TA.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
03-09-2007, 11:58 #2429
Originariamente scritto da Arnold Layne
Sinceramente Non vedo dove sia il problema
Dato che Non è stata fatta un'unica scelta, a listino vi erano e vi sono sia benzina che diesel
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
03-09-2007, 13:04 #2430
Mi sorge un dubbio.
Ma secondo voi il "suono" di certi V8 ad esempio, resterebbe uguale con questi nuovi combustibili?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI