Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quale tra le 3 marche preferite?

Partecipanti
402. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Audi

    150 37,31%
  • Bmw

    189 47,01%
  • Mercedes-Benz

    63 15,67%
Pagina 161 di 212 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 3180
  1. #2401
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Voglio andare a parare che la Saleen S7 è una delle auto più esclusive del mondo e non solo per il prezzo (1000 euro a cavallo) ma per tutta una serie di ragioni che molti ignorano, e pure ti ritrovi chi ti dice che non gli va bene per la coda...
    Beh ... scusa se ho offeso qualcosa che a te è caro
    Ma si parlava della bellezza delle auto americane ... del loro fascino e Non delle loro intrinseche caratteristiche .... diversamente il discorso sarebbe finito da tutt'altra parte non credi ??
    Si parlava di auto americane? Qui siamo sull'eccellenza... e neanche va bene e poco c'entra che il mondo è bello perchè è vario...
    Questo tuo sarcasmo è fuori luogo e sai bene perchè ..... ripeto qui non si stava giudicando come e perchè quella macchina la si dovrebbe acquistare ..... ma dal fascino che può sprigionare un mezzo di locomozione nelle sue forme ... "quella", almeno per me, ha dei limiti (giusto per usare un'efemismo)
    Ricordi il Film Malena? ...quando la Bellucci passave e le "donnastre" del paesotto commentavano: "Troppo Voggare". Mi sa tanto della stessa cosa!
    Capito dove voglio andare a parare adesso?
    No non ricordo e credo di non averlo neanche visto ..... ma il paragone credimi NON calza ..... o quantomeno stai sbagliando indirizzo

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 01-09-2007 alle 00:02
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #2402
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    @erick81
    "Forse non sono stato spiegato", non intendevo dire che per gli americani è l'auto sportiva dei sogni, ovvio che anche da loro l'esotico la fa da padrone quando i nomi sono Ferrari, Porsche e Bentley. Ma come avrai notato questi e gli altri marchi che hai nominato non sono americani. Quindi ribadisco che la Mustang è uno dei maggiori esempi di sportivita ALL'AMERICANA insieme a Corvette, Saleen, Viper , ecc....
    Ah, OK, capito!

    Ciao

  3. #2403
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Anche Corvette non è male a mio giudizio.
    Che dite sto degenerando?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #2404
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Che dite sto degenerando?
    No tranqui, orami abbiamo perso le speranze su di te...

  5. #2405
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Ho detto che i motori diesel hanno margini di miglioramento maggiori che quelli a benzina.
    E che il futuro non sarà rappresentato dai motori a benzina.
    Comunque questa affermazione non è vera, anzi da quello che so è proprio il contrario.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  6. #2406
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Beh ... scusa se ho offeso qualcosa che a te è caro
    :

    No, No, Io non mi offendo mai, non faccio sarcasmo e soprattutto non sbaglio mai indirizzo! (smile)

    Ciao

    Rino

  7. #2407
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    e soprattutto non sbaglio mai indirizzo! (smile)
    Vero ... tu non sbagli mai

    Ariciao
    Ultima modifica di benegi; 01-09-2007 alle 23:56
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #2408
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    Comunque questa affermazione non è vera, anzi da quello che so è proprio il contrario.
    Hai ragione, i motori (turbo)diesel, negli ultimi 10 anni, hanno subito un processo di sviluppo enormemente superiore ai benzina, che pertanto presentano, attualmente, i più ampi margini di miglioramento. Qualcosa si è già visto su strada, con downsizing, turbo a bassa pressione e sistemi di iniezione diretta sempre più evoluti. In futuro vedremo sistemi di recupero dell'energia (utilizzabili anche sui diesel, eh) e particolari motori a benzina che possono, in particolari condizioni (ed in parole povere), funzionare come i diesel (autoaccensione).

    http://www.autoblog.it/post/9410/mer...come-un-diesel

    http://www.autoblog.it/post/9183/vol...e-le-emissioni
    Ultima modifica di erick81; 01-09-2007 alle 12:02

  9. #2409
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    @erick81
    Grazie non ricordavo affatto dove avevo letto queste notizie. Però se no ricordo male anche su qualche rivista specializzata del settore, già ad inizio anno si menzionavano tutti i futuri sviluppi deli motori a benzina parlando di vera propria riscossa. Questo non vuol dire che siano i motori del domani (ma neanche i diesel).
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  10. #2410
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    Grazie non ricordavo affatto dove avevo letto queste notizie. Però se no ricordo male anche su qualche rivista specializzata del settore, già ad inizio anno si menzionavano tutti i futuri sviluppi deli motori a benzina parlando di vera propria riscossa.
    Prego.

    Quattroruote ed Auto, se non ricordo male, ne hanno parlato, ma non ho voglia di andare a cercare in garage le riviste!

    Ciao

  11. #2411
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    erick, accidenti che fonti accreditate!

    Questo fatto di avercela coi diesel è un po' comune ad alcune pseudo-fonti pseudo-tecnico-scientifiche.
    E non ne capisco il motivo con estrema sincerità.

    Ora, in ogni modo, non sono in grado di sostenere un dibattito al riguardo, perchè non è il mio campo, ma basta graficare i puri e semplici valori dei miglioramenti di motori diesel e benzina su un'ascissa tempo, tenendo presente anche quanto in fase di progettazione per il prossimo futuro.

    Proviamo ad interpolare il grafico ed otteniamo qualche sorpresina, che sta ad indicare quanto i motori a benzina siano sorpassati, altro che riscosse. Conosco chi lavora nel campo energetico (non meccanico però) e questi sa bene quanto costi ormai aumentare le prestazioni di un "benzina".

    Non che il futuro anteriore saranno i diesel, per carità, spero in qualcosa di meno inquinante per lo meno..
    Ma cosa non lo sanno nemmeno gli addetti ai lavori, figuriamoci chi addetto non lo è..
    Ultima modifica di mark2x; 01-09-2007 alle 22:10

  12. #2412
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    erick, accidenti che fonti accreditate!

    Questo fatto di avercela coi diesel è un po' comune ad alcune pseudo-fonti pseudo-tecnico-scientifiche.
    E non ne capisco il motivo con estrema sincerità.

    Ora, in ogni modo, non sono in grado di sostenere un dibattito al riguardo, perchè non è il mio campo, ma basta graficare i puri e semplici valori dei miglioramenti di motori diesel e benzina su un'ascissa tempo, tenendo presente anche quanto in fase di progettazione per il prossimo futuro.
    Le fonti sono le prime che ho trovato, se vuoi le spiegazioni tecniche del perché si sta andando più che volentieri, non hai che da documentarti sui cicli termodinamici, tanto per cominciare. Scoprirai perché il ciclo diesel permetta rendimenti maggiori del ciclo otto e, quindi, anche il motivo per il quale si sta cercando "dieselizzare" i benzina e di prendere il meglio dall'una e l'altra motorizzazione. Forse non hai capito bene quello che c'è scritto nelle due pagine che ho linkato!

    E' un dato di fatto che, i più grandi centri di ricerca automobilistici del mondo, abbiano, dopo aver sviluppato moltissimo i propulsori a gasolio, indirizzato grandi attenzioni anche verso i motori a benzina.

    I grafici dei miglioramenti di cui parli? Hai ragione, ma se fino a poco tempo fa, gli investimenti erano 10 a 1, in favore dei diesel...

    Niente in contrario contro i diesel moderni, sono sicuramente anni luce avanti a quelli di 15 anni fa. Ma stai certo che, una volta pronti i nuovi motori a benzina, il marketing saprà farci comprare anche quelli. Gli investimenti vanno ripagati. O forse, il mkt, non è riuscito a convincerci che un motore "da macchina agricola" poteva finire anche dentro auto "alla moda" (Le Golf GTD pre iniezione diretta, erano meglio delle sorelle a benzina? No, ma facevano figo), oppure che le TV sogliola erano meglio di quelle a tubo, sotto tutti i punti di vista, anche quando facevano palesemente schifo?

    Ciao

    P.S. Su Auto, Quattroruote e compagnia cantante, scrivono autorevoli ingegneri, che hanno certamente più contatti di noi con la R&D delle case automobilistiche. L'epopea dei motori a gasolio, era stata documentata in anticipo con dovizia di particolari, ad esempio.
    Ultima modifica di erick81; 01-09-2007 alle 23:54

  13. #2413
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    (Le Golf GTD pre iniezione diretta, erano meglio delle sorelle a benzina? No, ma facevano figo)
    Emhh .... di quale sorella parli ??
    Anzi golf Gtd di quale serie ??

    Così almeno evitiamo fraintendimenti

    Per la diatriba diesel o benzina ..... credo ne vedremo delle belle ma sopratutto ibride

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #2414
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Così almeno evitiamo fraintendimenti

    Per la diatriba diesel o benzina ..... credo ne vedremo delle belle ma sopratutto ibride

    ciao
    Scusa per l'imprecisione, intendevo in senso lato le Golf a gasolio prima dell'avvento dell'iniezione diretta tramite pompa rotativa ad alta pressione e poi iniettore-pompa.

    Una delle strade che verranno percorse, che ho genericamente chiamato recupero di energia, vede l'adozione di un volano-alternatore. E' un ibrido molto soft, ma pare che una soluzione simile verrà in futuro adottata dal Gruppo VW (sulla Cayenne, ad esempio). L'energia viene recuperata in rilascio e "ceduta" in fase di accelerazione, per far lavorare il motore endotermico nel suo campo di utilizzo migliore.

    Le strade che vengono percorse, ad ogni modo, sono molte: idrogeno con Fuel Cell e motore elettrico, idrogeno con motore endotermico (BMW), ibrido (con varie soluzioni), ...

    Ciao

  15. #2415
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    il problema è che le nuove tecnologie non hanno fretta di immetterle sul mercato finchè c'è petrolio continueranno a propinarci benzina e gasolio al limite qualche ibrida.
    tutti i mesi sui giornali si parla dei più svariati prototipi e pare tutto oro colato poi quando si parla di commercializzazione minimo ci vogliono 10 anni,
    allora buonanotte.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 161 di 212 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •