|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: W la matematica...
-
17-11-2005, 16:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 7
W la matematica...
Ciao a tutti.
Avevo un quesito da porvi
Ho un proiettore Toshiba tdp S25, e devo posizionarlo attaccato al soffitto in una camera.
Il soffitto di questa camera è alto 3,05 metri. Il proiettore sarà distante dal muro su cui proietta di circa 6 metri. Ora:
Visto che il proiettore devo appenderlo al muro e farlo scendere con una staffa, di quanto dovrebbe scendere la staffa dal muro secondo voi?
Ringrazio chiunque mi possa essere d'aiuto!
-
19-11-2005, 15:45 #2
Innanzitutto era meglio se aprivi il 3ad nella sezione "Videoproiettori digitali" e con un titolo più inerente (qui lo vedono in pochi).
Per quanto riguarda il tuo questito mi sembra che la distanza dalla quale vuoi proiettare sia un po' eccessiva.
Se dai un'occhiata qua, ti renderai conto che, a quella distanza, il Toshiba ti proietta una base che va da 305cm. a 367cm.
Dato per buono che vuoi avere un'immagine grande, visto che il Toshiba TDP-S25 non ha lo Shift Lens e che è meglio proiettare senza utilizzare la correzione trapezioidale, dovrai montare il Vpr alla stessa altezza del centro dello schermo sul quale proietterai.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-11-2005, 23:17 #3
@ uniposcar
In effetti la tua discussione avrebbe dovuto essere aperta nella sezione dedicata ai vpr digitali, ma se lo avessi fatto usando questo titolo, non conforme al regolamento, sarebbe stata immediatamente spostata in Off Topic.
Diciamo che ti sei autopunito risparmiamdo un pochino di lavoro ai moderatori.
Nella giusta sezione, però, avrebbe avuto maggiore visibilità e probabilità di maggiori risposte.
Se vuoi riiniziarla nella sezione appropriata puoi farlo, però scegli un titolo più esplicativo ed avverti PRIMA qui i moderatori in modo da far chiudere questa (non si possono fare post multipli).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2005, 09:30 #4
Originariamente scritto da nordata
per la serie: sbagliando si impara
mandi
Paolo