|
|
Risultati da 151 a 165 di 206
Discussione: Inchiesta rainews24 sulla strage di fallujah
-
18-11-2005, 19:18 #151
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da corobi
no sai non è una questione accademica.
premesso che sono assolutamente d'accordo con quello che hai scritto
ti faccio notare che è un modo come un altro per denunciare questa assurda guerra al mondo.
non funziona l'assoluta mancaza di motivazioni legittime per questa guerra
ma siamo banalmente di fronte a una guerra di conquista
non funziona il numero di morti tra i civili che viene denunciata che dall'altra parte viene criminalmente diminuito
non funziona le denuncie di tortura che hanno fatto il giro del mondo ma che sembra a nessuno (governativamente parlando) importi
funzioni la denuncia di armi di distruzioni di massa per fermare questo schifo?Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
18-11-2005, 19:27 #152
Andate tutti, e dico tutti, a vedere questo scempio. (attenzione,le immagini sono molto forti)
Poi ne riparliamo
E vaffa..... alla guerra.
Roberto
P.S. Scusate, ma quando ci sono di mezzo i bambini divento istericoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
18-11-2005, 19:48 #153
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
ma va dai !
erano tutti terroristi tagliatori di teste e gli altri
beh si sa la guerra è dura cattiva e ha effetti "collaterali"
ma d'altronde "bisogna" fare la guerra per liberare gli iraqeni buoni
da quelli che hai visto chiaramente cattiviSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
18-11-2005, 20:26 #154
Anche Diario.it ha condotto un inchiesta parallela:Papà, che cosa successe a Falluja?
Contiene anche il video Falluja, the day after prodotto dal Centro studi per la democrazia e i diritti umani di Falluja e disponibile anche su arcoiris.tv
Originariamente scritto da cobracalde
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-11-2005, 21:14 #155
Originariamente scritto da vernavideo
Retorica a parte (non mi riferisco a te...) è ovvio che una volta iniziata un'operazione simile (per quanto disgraziata e condotta nella maniera errata) non può essere sospesa senza aver raggiunto almeno una parvenza di stabilità, il che comporta una struttura governativa, economica e sociale che possa in qualche modo funzionare e rappresentare la maggioranza del paese.
Ritengo sbagliato l'approccio militare proprio perchè il paese che gli USA lasceranno non sarà una nuova Giordania e nemmeno qualcosa di simile all'Arabia Saudita.. Sarà una nazione condotta da un leadership sciita che si ritroverà ad affrontare i problemi del dopoguerra senza quella tradizione culturale liberale e democratica che potrebbe garantire il rispetto e l'integrazione delle minoranze. Un paese che un colpo di vento potrebbe gettare nella guerra civile o verso l'estremismo islamico...
Gli attentati continueranno anche dopo il ritiro USA (che non sarà mai definitivo e totale..), forse si concentreranno maggiormente nei paesi arabi moderati.
Penso comunque che la strategia di Zarqawi sia assolutamente perdente e la notizia che ho postato potrebbe far sperare in una reazione forte dei paesi arabi moderati.
Sono d'accordo con te che una reazione simile sarebbe sicuramente aiutata dal ritiro militare degli USA.
-
18-11-2005, 23:00 #156
Originariamente scritto da cobracalde
Un modo per coinvolgere i paesi arabi moderati potrebbe essere un contingente di pace-keeping targato onu ma a maggioranza araba (come e' prassi in questi casi)
Originariamente scritto da cobracalde
'notte,
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-11-2005, 23:11 #157
Originariamente scritto da vernavideo
-
19-11-2005, 13:53 #158
Originariamente scritto da vernavideo
Eh no, mio caro Stefano, la stanno massacrando:
C'è una bella differenza tra umiliare un bambino e ridurlo così (e per decenza ho postato l'immagine meno cruenta).
Per chi se lo fosse perso (o avesse fatto orecchie/occhi da mercante) vi ripropongo questo sito.
Se questo è il modo di esportare la democrazia, poveri noi (e poveri i bambini)
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-11-2005, 14:05 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Corobi, nessuno ha mai detto che la guerra sia una bella cosa o che non coinvolga anche civili, ma c'è una bella differenza tra colpire dei bambini per sbaglio ed opprimerli per decenni.
La guerra è finita, restano da fermare i ribelli, ma, soprattutto, Saddam non potrà più fare del male ai bambini:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../bambini.shtml
Senza contare i bambini morti per denutrizione o mancanza di medicinali (nonostante il programma "Oil for food", la definizione dice tutto), mentre Hussein edificava palazzi da sogno.
Continuo a scegliere il male minore, visto che, la pace e le colombe svolazzanti, sono delle utopie.
P.S. Mentre scrivevo questo messaggio, sono morti un centinaio di bambini per denutrizione...Ultima modifica di erick81; 19-11-2005 alle 14:10
-
19-11-2005, 14:26 #160
Originariamente scritto da erick81
Che 150 bambini siano stati liberati da una prigione di Saddam è la notizia più belle del giorno
Non trovo nessuna differenza nella morte di un bambino. Lo sbaglio non è ammesso quando si tratta di bambini (e qui si parla di migliaia):
"About 100,000 civilians have died as a result of the war in Iraq ... The majority of the civilian deaths were women and children"
Che la guerra sia finita non mi pare proprio
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-11-2005, 15:43 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da corobi
In quale dei due casi c'è/ci sarebbe stato il maggior numero di vittime tra i bambini?
-
19-11-2005, 16:10 #162
Originariamente scritto da erick81
Però avrei preferito non vedere MAI quelle immagini.
Perdonami, ma sui bambini non trasigo.
Anche se mai esistesse una guerra giusta (e IMHO questa non lo è), bisognerebbe fare in modo che non venisse torto neanche un capello ai bambini.
In Iraq non lo si è fatto.
PACE sempre.
Ciao
Roberto
P.S. Il motto: "Se vuoi la pace prepara la guerra" mi è sempre sembrato una stronzata.Ultima modifica di corobi; 19-11-2005 alle 16:25
Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
19-11-2005, 16:16 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da corobi
Originariamente scritto da corobi
Purtroppo, con il motto "Pace sempre", non si è riusciti a mettere fine alla dittatura di Saddam! A quel punto, visto che sempre di male si tratta, bisogna scegliere il minore, qualunque sia e qualunque rischio comporti.
Ciao
-
19-11-2005, 18:08 #164
Originariamente scritto da erick81
Poi, che non ci sarebbero riusciti non sta a noi dirlo.
E scegliendo il male minore, nel frattempo, si poteva evitare di usare il Fosforo Bianco sui civili.
Un motto latino recita "se vuoi la pace prepara la guerra"; un altro detto dice "la miglior difesa è l'attacco"; e Macchiavelli insegnava: "i fini giustificano i mezzi". Oggi sembra sempre di più che queste radici della nostra cultura producano i loro frutti avvelenati, fatti di violenza e della sua giustificazione. Ma credo piuttosto che proprio a partire dalle nostre radici si possa ricostruire una nuova narrazione della storia, che ci permetta di dire: "se vuoi la pace prepara la pace", "la miglior difesa è il dialogo", "i fini sono nei mezzi".
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-11-2005, 08:45 #165
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da erick81
a innescare una guerra si sa da vove si inizia ma non si sa mai dove si va a finire per questo le guerre sono assolutamente inutili e controproduttive.
bisognerebbe semplicemente astenersi sempre e comunqueSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto