Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190

    Coppa Davis - PECCATO !


    Peccato....abbiamo vissuto per una nottata ed un pò più il sogno che l'Italia potesse passare di categoria battendo la grande Spagna (grande perchè sulla terra è quasi imbattibile !).

    Niente invece....speriamo che la federazione risolva i suoi problemi-disguidi-diatribe con i giocatori migliori in modo da poterci riprovare in condizioni migliori.

    Sollevo anche la solita noiosa ritrita polemica contro le televisioni, soprattutto quella di stato (RAI), che un evento del genere non è riuscita a farcelo vedere interamente, ma solamente con piccoli interventi di "aggiornamento".

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    a parte RAI e soci, non è possibile, ripeto non è possibile avendo la possibilità di scegliere la superficie, giocare sulla terra rossa contro la spagna, solo un incompetente come barazzuti e soci poteva scegliere la superficie dove in 3 anni 2 convocati spagnoli avevano vinto il Roland Garros, per il resto un applauso ai giocatori che sono riusciti a vincere 2 partite...
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    hai perfettamente ragione e già questa scelta lascia perplessi, ma se si pensa che la scelta della terra rossa è stata fatta appositamente per le caratteristiche del nostro giocatore di punta (volandri) che poi per varie diatribe economiche non è stato convocato la cosa è sconvolgente !!!!!!!!!!
    ma non potevano prima parlare dei vari problemi ecoomici ecc. e quindi scegliere la superficia in base ai reali giocatori impiegati.
    cmq sono sicuro che se i due giocatori di singolo fossero stati Starace e Volandri, ce la saremmo giocata...anche perchè Bracciali (bravissimo, ma è un doppista e da superficie veloce) contro Ferrero è stato come sparare sulla croce rossa !

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    quoto in pieno, io cmq avrei scelto cemento molto molto veloce, e avrei fatto giocare sanguinetti e bracciali
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    da tennista indico Seppi come uno dei probabili grandi. E' discontinuo quando gioca ma a momenti fa vedere sprazzi davvero notevoli.

    P.s.Per fortuna a me il digitale terrestre ha fatto seguire su RAISPORTSAT l'intero evento, ma trovo ignobile che le reti analogiche abbiano dedicato cosi' poco spazio alla coppa davis

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Ehhhhh...

    ...se non avessi smesso di giocare, quando nel lontano 1985 ero categoria C1, e addirittura ho rischiato di diventare B4 e di entrare in classifica nazionale.....
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Re: Ehhhhh...


    burgy ha scritto:
    ...se non avessi smesso di giocare, quando nel lontano 1985 ero categoria C1, e addirittura ho rischiato di diventare B4 e di entrare in classifica nazionale.....
    hai capito!!! non l'avrei mai detto!io ho cominciato solo da un anno ma purtroppo mi sto accorgendo che sono un po' negato per il tennis.Sono arrivato alla conclusione che il problema principale è che faccio sia palestra e sia tennis e le 2 cose sono alquanto contraddittorie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •