Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    I cuccioli hanno costi molto simili quando gli allevamenti rispettano completamente gli standard previsti dalla razza...

    Stiamo parlando di circa 800.. 1200 euro.

    Un labrador che viene a costare 400 euro mi farebbe pensare molto... Sono cani che soffrono di diverse patologie (soprattutto in relazione ad articolazioni, occhi...ecc..) e che negli ultimi tempi, data l'enorme richiesta, hanno cominciato ad arrivare dai paesi dell'est e da altre zone non propriamente note per aver dato origine alla razza... nè per garantire la salute del cane...

    Un allevamento serio (si trovano molto facilmente su internet: link) produce l'adeguata documentazione clinica, nonchè un adeguato supporto durante la crescita e l'educazione (il nostro allevatore è diventato praticamente un amico di famiglia, e pensare che si trova a Cesena e noi siamo di Genova..)

    Detto questo... il mio Sugar.. l'allevatore me lo ha regalato.. perchè aveva già un anno e mezzo e gli era stato "restituito" da una famiglia che lo trovava troppo "ingombrante"...

    P.S.: a Genova di Dogue e Terranova ce ne sono una moltitudine...

    P.S.2: In effetti se vuoi un cane pigro... non ci pensare neanche ad un retriever... Sugar cammina circa due ore al giorno con mia moglie (escluse le normali uscite "tecniche"), in montagna passa la giornata in marcia, ed al mare nuota per diverse ore...

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    cobracalde ha scritto:


    P.S.2: In effetti se vuoi un cane pigro... non ci pensare neanche ad un retriever... Sugar cammina circa due ore al giorno con mia moglie (escluse le normali uscite "tecniche"), in montagna passa la giornata in marcia, ed al mare nuota per diverse ore...
    assolutamente pigro d'altronde i cani devono un pochino somigliare ai padroni, no?

    anche il bobtail è bellissimo... uff ma guarda te se ora mi sta venendo l'asnia di comprarmi il cane più di quanto non ce l'avessi già prima...

    comunque non vivo da solo, ma coi miei, anche se la casa è grande ed abbiamo un piccolo giardino.

    salutoni

    matteo

    PS: cobra, non avresti qualche link per trovaare allevamenti di terranova e san bernardo??
    Saluti
    Matteo

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    matazen ha scritto:
    assolutamente pigro d'altronde i cani devono un pochino somigliare ai padroni, no?
    [CUT]
    PS: cobra, non avresti qualche link per trovaare allevamenti di terranova e san bernardo??
    Anch'io sono pigro... e infatti Sugar mi sostituisce con mia moglie (fanatica dell'attività fisica) quando c'è da camminare...

    Non ho links su terranova e San Bernardo... ma ti posso dire che i Terranova sono piuttosto pigri ma hanno bisogno comunque di movimento... soprattutto in acqua che è la loro passione...

    Prima di Sugar avevamo una femmina di Labrador e la portavamo spesso a nuotare insieme ad un Terranova... uno spettacolo..!!

    Però ha bisogno di molte cure... penso che mangi più di un kg di cibo al giorno.. e tenere ordinato e pulito il pelo....

    Insomma non è un animale facile da gestire...

    Per quanto riguarda il San Bernardo... te lo sconsiglio assolutamente.. a meno che tu non abbia grandi spazi... e la possibilità di garantirgli la fuga dal caldo estivo...

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    cobracalde ha scritto:
    I cuccioli hanno costi molto simili quando gli allevamenti rispettano completamente gli standard previsti dalla razza...

    Stiamo parlando di circa 800.. 1200 euro.

    Un labrador che viene a costare 400 euro mi farebbe pensare molto... Sono cani che soffrono di diverse patologie (soprattutto in relazione ad articolazioni, occhi...ecc..) e che negli ultimi tempi, data l'enorme richiesta, hanno cominciato ad arrivare dai paesi dell'est e da altre zone non propriamente note per aver dato origine alla razza... nè per garantire la salute del cane...

    Un allevamento serio (si trovano molto facilmente su internet: link) produce l'adeguata documentazione clinica, nonchè un adeguato supporto durante la crescita e l'educazione (il nostro allevatore è diventato praticamente un amico di famiglia, e pensare che si trova a Cesena e noi siamo di Genova..)

    Detto questo... il mio Sugar.. l'allevatore me lo ha regalato.. perchè aveva già un anno e mezzo e gli era stato "restituito" da una famiglia che lo trovava troppo "ingombrante"...

    P.S.: a Genova di Dogue e Terranova ce ne sono una moltitudine...

    P.S.2: In effetti se vuoi un cane pigro... non ci pensare neanche ad un retriever... Sugar cammina circa due ore al giorno con mia moglie (escluse le normali uscite "tecniche"), in montagna passa la giornata in marcia, ed al mare nuota per diverse ore...
    Il Labrador che avevo preso io era il figlio di due Labrador che erano del titolare del negozio che lo vendeva.

    Quindi, cucciolata locale, cani svermati, vaccinati e col pedigree.

    Il prezzo relativamente basso è da imputare alla realtà in cui si vive.

    Qui a Palmi ci sono solamente 2 negozi di animali, pur essendo una cittadina di quasi 22000 abitanti. Ci conosciamo quasi tutti e gli sconti vanno a ruba.

    Tra l'altro il titolare non voleva assolutamente guadagnarci sul suo cane, anche perchè non lo aveva ordinato. Doveva solo venderlo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    burgy ha scritto:
    Il Labrador che avevo preso io era il figlio di due Labrador che erano del titolare del negozio che lo vendeva.

    Quindi, cucciolata locale, cani svermati, vaccinati e col pedigree.

    Il prezzo relativamente basso è da imputare alla realtà in cui si vive.

    Qui a Palmi ci sono solamente 2 negozi di animali, pur essendo una cittadina di quasi 22000 abitanti. Ci conosciamo quasi tutti e gli sconti vanno a ruba.

    Tra l'altro il titolare non voleva assolutamente guadagnarci sul suo cane, anche perchè non lo aveva ordinato. Doveva solo venderlo.
    Hai ragione...in effetti, il tuo è un caso a parte... purtroppo.. a Genova e penso in molte altre città, la vendita di cani "di moda" ha portato a una certa "disinvoltura" da parte di allevatori o presunti tali..

    Inoltre i labrador non sono cani facilissimi da educare e spesso chi voleva il cucciolo della pubblicità si ritrova con un diabolico distruttore in casa....

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    matazen ha scritto:
    guarda: tua figlia è una bimba carinissima, e ok...

    ma tra i cani che hai mostrato, bhjè, il cucciolo di breton non so come hai fatto a toglierlo dalle sue mani: penso che se da bambino mi avessero portato un cucciolo così nessuno sarebbe riuscito a togliermelo! e per un jack russel! (troppo piccolo e "gremlins-iano"... )

    salutoni

    matteo
    vorrai mica dirmi che Camillo assomiglia ad un Gremlins?


  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    scusate tanto se mi intrometto ma a un bel canile dove i cani rischiano di essere eliminati non ci pensa nessuno????
    li si che si può unire l'utile al dilettevole.
    ciaooooooooooooo

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    mirco821 ha scritto:
    scusate tanto se mi intrometto ma a un bel canile dove i cani rischiano di essere eliminati non ci pensa nessuno????
    li si che si può unire l'utile al dilettevole.
    ciaooooooooooooo
    hai ragione e ci avevamo anche pensato.

    l'incognita del canile - se di cuccioli parliamo - è che non sai mai qual'è la taglia del cane adulto. abbiamo perciò optato per un cane del quale si conoscesse a priori il "dimensionamento" da adulto.

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mirco821 ha scritto:
    scusate tanto se mi intrometto ma a un bel canile dove i cani rischiano di essere eliminati non ci pensa nessuno????
    li si che si può unire l'utile al dilettevole.
    ciaooooooooooooo
    stavo per scriverlo io...

    fate un'opera di bene e prendete un cane in canile, non acquistateli per favore!
    se lo volete di una particolare razza con un po' di pazienza lo trovate, tanto per la maggior parte di loro si tratta di cani di razza regalati ai figli che dopo un po' si stufano e finiscono per strada...

    peraltro sui cani di razza ci sono delle "tratte" di cani dai paesi dell'est; acquistando un cane di razza spesso si sovvenzionano traffici criminali.

    vedete un po' voi...

    a me piacciono enormemente i molossi e in particolare i bull terrier pero' ho sempre salvato cani dalla strada (anche con una zampa in meno perche' investiti) e ho preso quello che capitava, non di razza (peraltro selezionate e decise dagli esseri umani) pero' almeno ugualmente intelligenti e affezionati.

    vedete voi...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #70
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    stazzatleta ha scritto:
    hai ragione e ci avevamo anche pensato.

    l'incognita del canile - se di cuccioli parliamo - è che non sai mai qual'è la taglia del cane adulto. abbiamo perciò optato per un cane del quale si conoscesse a priori il "dimensionamento" da adulto.
    ciao Stazza,
    perche' prendere solo cuccioli? con un cane "grande" hai anche la sicurezza relativa a eventuali malattie e al suo comportamento.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    capisco il problema ma a parte che secondo me si può anche capire la futura taglia informandosi con qualcuno che ne capisce e magari portandoselo dietro.
    non mi sembra troppo giusto però scegliere un animale di compagnia solo in base a delle potenziali misure ma caso mai al possibile affetto e dedizione che anche loro possono darti pur non avendo pedigree.
    ciaoooooooooooo

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    precisazione:

    stazzatleta ha scritto:
    hai ragione e ci avevamo anche pensato.

    l'incognita del canile - se di cuccioli parliamo - è che non sai mai qual'è la taglia del cane adulto. abbiamo perciò optato per un cane del quale si conoscesse a priori il "dimensionamento" da adulto.
    capisco il problema ma a parte che secondo me si può anche capire la futura taglia informandosi con qualcuno che ne capisce e magari portandoselo dietro.
    non mi sembra troppo giusto però scegliere un animale di compagnia solo in base a delle potenziali misure ma caso mai al possibile affetto e dedizione che anche loro possono darti pur non avendo pedigree.
    ciaoooooooooooo

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    giapao ha scritto:
    ciao Stazza,
    perche' prendere solo cuccioli? con un cane "grande" hai anche la sicurezza relativa a eventuali malattie e al suo comportamento.
    ciao
    Gianni
    ho avuto sempre dei cani "cuccioli" riservano meno sorprese perchè crescono insieme a te ed impari a conoscerli meglio. poi avendo una bimba piccola, se il cane è cucciolo anche lui si abitua meglio a lei.

    questo è quanto penso io

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    mirco821 ha scritto:
    precisazione:



    capisco il problema ma a parte che secondo me si può anche capire la futura taglia informandosi con qualcuno che ne capisce e magari portandoselo dietro.
    non mi sembra troppo giusto però scegliere un animale di compagnia solo in base a delle potenziali misure ma caso mai al possibile affetto e dedizione che anche loro possono darti pur non avendo pedigree.
    ciaoooooooooooo
    a grandi linee si.

    c'è un altro fattore da non sottovalutare. il carattere di una razza, pur cambiando lievemente da individuo ad individuo, è conosciuto. con un labrador puoi tranquillamente domire sonni tranquilli con dei bambini nelle vicinanze, dormirei un po' meno tranquillo con un pitbull, o anche con cani di piccola taglia ma un po' meno stabili caratterialmente.

    sono d'accordo anch'io nel provare a cercare dal privato piuttosto che dal commerciante.

    è quanto abbiamo sempre fatto con i nostri cani.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Come ho detto il mio mi è stato regalato dall'allevatore... e aveva già un anno e mezzo..

    Comunque la scelta della razza può essere importante in base all'ambiente in cui il cane andrà a vivere... la presenza di bambini, la necessità di avere un cane da difesa o da guarda.. il tempo a disposizione da dedicargli... ecc. ecc.

    E poi uno può essere un amante di una particolare razza... come lo siamo io e mia moglie con i labrador...

    Non sono per niente d'accordo sul fatto di rivolgersi a privati piuttosto che ad allevatori (non dico commercianti o negozi di animali..). Ne ho conosciuti alcuni tra i più noti (Acque Lucenti, Acerbis, Crownwood..) e ho trovato persone innamorate del loro lavoro, che svolgono la loro attività con professionalità e la consapevolezza di avere a che fare con esseri viventi...

    Il mio, Crownwood, mi ha aiutato molto, dandomi ottimi consigli... passando ore al telefono (a sue spese..) per informarsi sulla salute del cane, sui suoi atteggiamenti o solo per raccontarci aneddoti sulla sua attività...

    Ciao


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •