Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Campi elettromagnetici

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456

    Campi elettromagnetici


    ciao a tutti..volevo chiedere andando dritto al sodo..se una multipresa classica, o magari anche un ups o simili, come e quando/to creino degli effetti elettromagnetici che potrebbero disturbare le altre elettroniche, esempio.. ho una multipresa dentro un mobiletto porta elettroniche (quindi ciabatta posta dentro di essa e non per terra) dentro il mobiletto ho il lettore bd vicino ad essa (una ventina di cm), poi sinto, modem, hdd fisso e sopra un pc..ecco se ci fossero, quali potrebbero essere gli effetti del campo magnetico che (immagino) crea la ciabatta dato che ci passa dentro la 230 a 50 hz? anche perche non ho elettroniche di metallo a parte il sinto, e quindi i telai non sono schermati..ho un pana UB820 che è di plastica, stessa cosa il modem basico della tim..dovrei allontanare la multipresa da queste elettroniche? nel caso come misuro le eventuali interferenze?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271

    visto che tutti i cavi di alimentazione contengono sia la fase che il neutro, i due campi in controfase si annullano a vicenda. Non a caso con una "pinza amperometrica" se vuoi misurare lo scorrere della corrente, ti tocca dividere fase da neutro e misurare un conduttore solo.

    Quindi nessun problema fino a quando un problema "notabile" non si verifica.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •