Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    Da divx a mpeg2, sto' invecchiando.....


    Spero qualcuno mi possa dare una dritta, sto passando dei filmati da 3/6 min l'uno da formato divx a mpeg con TMPGEnc ma vorrei vederli io, non farli vedere ai miei figli.............

    per un filmato di circa 4 minuti Tmpge ci mette 30 minuti circa, il mio processore e' un sempron 3000 con 1gb di ram, l'unica opzione che spunto su TMPEG e' noise reduction

    E' normale?

    In caso lo fosse, che voi sappiate, esistone dei programmi piu veloci oppure questo e' il tempo standard per un'operazione di questo genere?

    Grazie
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    In genere e' di per se una coversione che richiede risorse di sistema e quindi lentina.
    Il noise reduction che usi aggrava la situazione in quanto e un filtro che applica e deve calcolare applicandolo al flusso che gli dai in input
    Non ho mai avuto l'esigenza di convertire Divx in mp2.... evito quel tipo di formato; ma l'unica volta che lo feci su un filmino di 1:30 mi ci mise piu' di 3 ore
    Vabbe' dai un bel panino nel frattempo ....

    P.S. A me ci metteva molto anche nell'acquisizione del flusso DV da videocamera all'AVI ... tant'e' vero che presi un DVD Recorder per fare i DVD in tempo reale

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    grazie per le info, ho letto un po di cose in giro e sembra che impostando un paio di filtri purtroppo i tempi siano quelli.....

    ma cambierebbe molto fare lo stesso lavoro con un pc un po datato, tipo un amd1500?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    grazie per le info, ho letto un po di cose in giro e sembra che impostando un paio di filtri purtroppo i tempi siano quelli.....

    ma cambierebbe molto fare lo stesso lavoro con un pc un po datato, tipo un amd1500?
    Sarebbe un 25-35% piu' lento !
    Gli encoder/decoder software fanno uso intensivo della CPU di un sistema.
    Ricordo quando facevo le prime codifiche in mp3 su un Pentium 233..... mediamente ci voleva 1'45" a brano... quando feci la stessa prova su un Pentium II 400, il tempo/operazione passo' a 40" e il tutto a parita' di parametri di codifica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •