Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    384

    Diritti d'autore... ma quanto durano ?


    Allora: ho letto che durano fino a 70 anni (secondo la legge del '41) dalla morte dell'autore però c'è una seconda versione secondo la quale durano fino a 80 anni dalla pubblicazione dell'opera .
    In poche parole se io per esempio volessi mettere su dvd un film del 1922 e distribuirlo dovrei pagare i diritti a qualcuno?
    Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Quanto durano i diritti di utilizzazione economica?

    * Regola generale: 70 anni dalla morte dell'autore.
    * Opere in comunione: 70 anni dalla morte dell'ultimo coautore
    sopravvissuto.
    * Opere drammatico musicali, coreografiche e pantonimiche: 70 anni
    dalla morte dell'ultimo coautore sopravvissuto.
    * Opere collettive: 70 anni dalla prima pubblicazione dell'opera
    come un tutto.
    * Opere anonime o pseudonime: 70 anni dalla prima pubblicazione
    dell'opera.
    * Amministrazioni dello Stato: 20 anni dalla prima pubblicazione.
    * Opere pubblicate per la prima volta dopo la morte dell'autore: 70
    anni dalla morte dell'autore.
    * Opere cinematografiche: 70 anni dalla morte dell'ultimo coautore.
    * Opere fotografiche: 70 anni dalla morte dell'autore.

    Scaduti i diritti di utilizzazione economica, l'opera cade in pubblico
    dominio.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    maggiori info

    al seguente link :

    http://europa.eu.int/ISPO/legal/it/p...ata/testo.html

    dovresti sapere con certezza che siano passati settant'anni dalla morte dell'ultima persona sopravvissuta fra le seguenti persone, a prescindere dal fatto che esse siano o meno riconosciute quali coautori: il regista principale, l'autore della sceneggiatura, l'autore del dialogo e il compositore della musica specificamente creata per essere utilizzata nell'opera cinematografica o audiovisiva.

    tutto sommato non credo proprio che tu possa pagare e rendere tua un'opera creata da qualcun altro.

    dovresti inoltre sapere se qualcuno non abbia pagato gli eredi dei coautori, in tal caso la prescrizione settantennale dalla morte del nuovo titolare dei diritti dovrebbe essere azzerata.

    per maggiori info puoi telefonare all'uficio SIAE della tua zona e porgergli il tuo quesito, ma dovrai farlo nel modo più conciso e chiaro possibile altrimenti ti risponderanno che non è possibile prima di essersi informati. dovrai inoltre fargli apparire qualche probabile possibilità di guadagno anche da parte loro altrimenti non considereranno mai la tua richiesta data la natura "a delinquere" tipica della SIAE

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    384
    - Opere cinematografiche: 70 anni dalla morte dell’ultimo coautore;
    - Opere collettive: 70 anni dalla prima pubblicazione dell’opera o 70 anni dalla morte dell’ultimo coautore sopravvissuto;
    quote]

    e che s'intende per opere collettive ? con più autori?

    inoltre in italia ovviamente i diritti non li ha più nessuno e in usa sono già scaduti... anche se fosse dalla morte dell'ultimo autore (1949 - Sam Wood) dovrei pagare i diritti a chi se non li ha più nessuno ?
    Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    mah se questo sam wood è morto nel 49 non sono ancora passati 70 anni dalla sua morte per cui i titolari dei diritti son i suoi eredi ancora adesso. la risposta alla domanda sulle opere collettive la puoi leggere nel link che ti ho dato, se te l'ho dato probabilmente era affinchè tu lo leggessi per avere risposte a quanto chiedi e di certo non lo leggo io per poi farti il riassunto... secondariamente puoi proseguire facendo una ricerca su internet perchè in questo ambito è una fonte abb esaustiva, e chiedendo informazioni alla SIAE della tua zona ma anche indirizzando eplicite domande a chi ha riportato la legilazione europea sul link che ti ho dato (htpp://europa.eu....). di più non ti so dire. se sai qualcosa di preciso poi fammelo sapere... ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •