|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Pagamenti PayPal senza iscrizione e info
-
28-02-2005, 12:20 #1
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Pagamenti PayPal senza iscrizione e info
Ho appena finito di leggere un articolo su una rivista in cui si parla della possibilità di effettuare pagamenti Paypal anche senza essere iscritto a Paypal: qualcuno lo ha mai fatto?
Qualche anima pia potrebbe cercare di convincermi che PayPal è sicuro? Non mi sono mai fatto scrupoli a pagare direttamente con carta di credito (naturalmente a siti che ho ritenuto affidabili) ma per Paypal ho un blocco psicologico...
-
28-02-2005, 12:30 #2
Re: Pagamenti PayPal senza iscrizione e info
fdistasio ha scritto:
Ho appena finito di leggere un articolo su una rivista in cui si parla della possibilità di effettuare pagamenti Paypal anche senza essere iscritto a Paypal: qualcuno lo ha mai fatto?
Qualche anima pia potrebbe cercare di convincermi che PayPal è sicuro? Non mi sono mai fatto scrupoli a pagare direttamente con carta di credito (naturalmente a siti che ho ritenuto affidabili) ma per Paypal ho un blocco psicologico...
Io lo uso da anni con soddisfazione e senza nessun problema.
Considera che teoricamente è più sicuro dare i propri dati ad una sola azienda bella grossa come è paypal (che è di ebay), che a tanti piccoli che potrebbero decidere di abusare del tuo numero di carta.
Ciao
Pacchio
-
28-02-2005, 13:01 #3
Ciao,
ho fatto l'iscrizione a PayPal poco tempo fa e come carta di credito ho fornito quella delle PostePay, al costo di 5€ per 4 anni (o 5?).
La PostePay è ricaricabile quindi la carichi con l'importo necessario per la transazione che ti interessa effettuare...
Al momento sono in attesa di ricevere anche il T-Amp preso con pagamento PayPal e PostePay...
se vuoi ti tengo informato e aggiornato sul proseguimento della trattativa...
Ciao
Francesco
-
28-02-2005, 13:35 #4
Anche io uso PayPal da un paio di anni... oltre ad non avere mai avuto problemi lo trovo comodo ed estremamente affidabile.
L'unico neo è il ricarico di alcune commissioni per i pagamenti in valuta diversa dalla propria e sui pagamenti ricevuti.
Escludo anche io che ci sia la possibilità di pagare senza registrarsi, altrimenti andrebbe a farsi benedire qualsiasi presupposto di controllo dell'affidabilità del cliente.
Alcuni venditori inoltre accettano paypal solo se l'utente ha un indirizzo verificato, per garantirne l'autenticità.
Per la sicurezza, diciamo che ritengo una transazione su Paypal notevolmente più sicura di quella che posso fare al ristorante, dove il cameriere sparisce per qualche minuto con la mia carta.
Con i circuiti CartaSI o Diners (ma credo anche Amex o altre) è inoltre possibile farsi mandare via SMS una notifica della richiesta di addebito ed eventualmente bloccarla subito.
-
28-02-2005, 14:21 #5
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
frcantat ha scritto:
Ciao,
ho fatto l'iscrizione a PayPal poco tempo fa e come carta di credito ho fornito quella delle PostePay, al costo di 5€ per 4 anni (o 5?).
La PostePay è ricaricabile quindi la carichi con l'importo necessario per la transazione che ti interessa effettuare...
Al momento sono in attesa di ricevere anche il T-Amp preso con pagamento PayPal e PostePay...
se vuoi ti tengo informato e aggiornato sul proseguimento della trattativa...
Ciao
Francesco
Approfitto per chiederti 2 info sul PostePay: devo avere il conto bancoPosta per avere la PostePay? La PostePay si può ricaricare con un bonifico?
-
28-02-2005, 15:35 #6fdistasio ha scritto:
Mi interessai sia il discorso del T-Amp (che è uno dei motivi per cui vorrei aderire al PayPal) sia il discorso del PostePay.
Approfitto per chiederti 2 info sul PostePay: devo avere il conto bancoPosta per avere la PostePay? La PostePay si può ricaricare con un bonifico?
La carta può essere ricaricata da chiunque abbia un conto BancoPosta mediante i servizi On-Line, da un'altra carta Postamat Maestro o PostePay, oppure tramite un versamento in contanti ad un qualsiasi ufficio postale che faccia i servizi bancari (quelli con sportello blu, tanto per capirsi) al costo di un euro per ogni ricarica.
Non si puo ricaricare tramite bonifico.
Trovi tutto qui
-
28-02-2005, 19:14 #7
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Kilo ha scritto:
Per averla non è necessario avere un conto corrente.
La carta può essere ricaricata da chiunque abbia un conto BancoPosta mediante i servizi On-Line, da un'altra carta Postamat Maestro o PostePay, oppure tramite un versamento in contanti ad un qualsiasi ufficio postale che faccia i servizi bancari (quelli con sportello blu, tanto per capirsi) al costo di un euro per ogni ricarica.
Non si puo ricaricare tramite bonifico.
Trovi tutto qui
-
18-07-2005, 19:53 #8Decibel Guest
Riesumo il 3ad perche' sono intenzionato ad aggiornare il mio profilo PayPal registrando una carta PostePay al posto della mia normale carta di credito.
Appurato che la cosa e' fattibile ho letto di difficolta' su ebay in caso di rimborso e cioe' da parte di un utente che ti debba restituire i soldi.
Esperienze in merito?