|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ne vale la pena?
-
28-06-2005, 14:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
Ne vale la pena?
Prima di tutto un cordiale saluto a tutti, visto che è la prima volta che scrivo in questo forum...
Poi, la mia richiesta di aiuto.
Già possiedo un piccolo impianto ht composto da TV Sagem Axium 50" + kit denon 770sd (avr/dvd) + casse chario mod. piccolo. Vorrei però sviluppare il tutto, cercando di sfruttare l'HD del mio televisore. Oltretutto ho necessità di acquistare un nuovo pc per uso domestico, così avrei deciso di optare un un nuovo htpc e chiudere il cerchio. Quello che vorrei sapere è:
1) conviene concentrare (per il mio scenario) in un unico prodotto pc e lettore dvd?
2) ci sono delle controindicazioni ad utilizzare il Sagem come monitor PC?
Se le risposte fossero positive, quali componenti minime consigliereste per gestire con l'htpc anche video editing e ricezione DTT / SAT con relative CAM?
Spero di non aver fatto richieste ridicole, ma il mio know-how sugli htpc è ancora moolto scarso e un aiutino per ingranare sarebbe molto gradito...
Grazie
-
28-06-2005, 15:20 #2
Ciao e benvenuto.
Certamente ti conviene un htpc partizionato in modo da lavorare anche in ambito office.
Usa il tasto di ricerca e troverai le soluzione hardware by Erik in funzione delle tue necessità e tasche.
Questa potrebbe essere una buona base di partenza.
Per quanto riguarda il DDT ancora non ci sono schede che supportino la PPV.
In ambito Sat non ci sono problemi con schede CI.
Ciao
Meteor
-
30-06-2005, 10:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
ti ringrazio...
Assodato che utilizzerò il Sagem come monitor PC + TV, ho provato a stendere una configurazione htpc.
CABINET: Silverstone LC13 silver
ALIMENTATORE: Nexus 4090
VENTOLA: Papst o Nexus 80x80mm in estrazione case
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200 Venice boxed
MEMORIA: 2 Moduli DIMM 512 MB DDR2 533Mhz (PC4200)
HARD DISK: 2 Samsung 200gb Sp2014n Ata133, 7.200 Giri, 8mb Cache
S.O.:WINXP + MediaPortal
E ora i dubbi.
SCHEDA VIDEO: Considerando che vorrei utilizzare il pc anche come piccola stazione gaming (oltre che gestire il DVI-D per l'HD del Sagem), mi conviene stare su una nVidia 6600gt oppure va bene anche la Radeon x700?
SCHEDA MADRE: sono in alto mare. Non so proprio nulla. A me serva che sia stabile, che abbia un'uscita audio digitale ottica da spedire direttamente nell'AVR770 denon e che, nel caso, mi permetta di fare un po' di OC.
Avete qualche suggerimento?
-
30-06-2005, 13:44 #4skywings ha scritto:
ti ringrazio...
Assodato che utilizzerò il Sagem come monitor PC + TV, ho provato a stendere una configurazione htpc.
CABINET: Silverstone LC13 silver
ALIMENTATORE: Nexus 4090
VENTOLA: Papst o Nexus 80x80mm in estrazione case
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200 Venice boxed
MEMORIA: 2 Moduli DIMM 512 MB DDR2 533Mhz (PC4200)
HARD DISK: 2 Samsung 200gb Sp2014n Ata133, 7.200 Giri, 8mb Cache
S.O.:WINXP + MediaPortal
E ora i dubbi.
SCHEDA VIDEO: Considerando che vorrei utilizzare il pc anche come piccola stazione gaming (oltre che gestire il DVI-D per l'HD del Sagem), mi conviene stare su una nVidia 6600gt oppure va bene anche la Radeon x700?
SCHEDA MADRE: sono in alto mare. Non so proprio nulla. A me serva che sia stabile, che abbia un'uscita audio digitale ottica da spedire direttamente nell'AVR770 denon e che, nel caso, mi permetta di fare un po' di OC.
Avete qualche suggerimento?
che non ha ventola di raffreddamento e quindi silenziosa.
Io con la mia mi trovo bene ma c'è la ventola che a me dalla postazione di visione non sento.
Un altro suggerimento se l' htpc lo posizioni vicino, è di andare su un Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €; praticamente privo di rumore.
L'audio in htpc lo deleghi alla MB in digitale.
Io ho un pò di problemi con il filtro AC3 ma smanettando conto di risolvere.
Per la scheda video mi astengo in quanto non gioco.
Ciao
Meteor
-
30-06-2005, 13:52 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
skywings ha scritto:
ti ringrazio...
Assodato che utilizzerò il Sagem come monitor PC + TV, ho provato a stendere una configurazione htpc.
CABINET: Silverstone LC13 silver
ALIMENTATORE: Nexus 4090
VENTOLA: Papst o Nexus 80x80mm in estrazione case
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200 Venice boxed
MEMORIA: 2 Moduli DIMM 512 MB DDR2 533Mhz (PC4200)
HARD DISK: 2 Samsung 200gb Sp2014n Ata133, 7.200 Giri, 8mb Cache
S.O.:WINXP + MediaPortal
E ora i dubbi.
SCHEDA VIDEO: Considerando che vorrei utilizzare il pc anche come piccola stazione gaming (oltre che gestire il DVI-D per l'HD del Sagem), mi conviene stare su una nVidia 6600gt oppure va bene anche la Radeon x700?
SCHEDA MADRE: sono in alto mare. Non so proprio nulla. A me serva che sia stabile, che abbia un'uscita audio digitale ottica da spedire direttamente nell'AVR770 denon e che, nel caso, mi permetta di fare un po' di OC.
Avete qualche suggerimento?
Il dissipatore boxed non è silenziosissimo.
Se devi giocare 6600GT ed X700 Pro sono abbastanza allineate. Per avere un'ottima silenziosità di funzionamento orientati su modelli fanless o considera la possibilità di applicare un disspatore passivo (ottimi gli Zalman).
CiaoUltima modifica di erick81; 30-06-2005 alle 13:58
-
30-06-2005, 16:45 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
grazie per i suggerimenti e le correzioni.
Rivedendo la configurazione, ora ho:
CABINET: Silverstone LC13 silver
ALIMENTATORE: Nexus 4090
VENTOLA: Papst o Nexus 80x80mm in estrazione case
SCHEDA MADRE: Chaintech VNF4 Ultra
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200 Venice
DISSIPATORE CPU: Zalman 7000 Al/Cu
MEMORIA: 2 Moduli DIMM 512 MB DDR400
HARD DISK: 2 Seagate 200gb Sata St3200822as, Serial Ata, 7200 Giri, 8mb Cache (al posto dei Samsung)
S.O.:WINXP + MediaPortal
SCHEDA VIDEO: per ora sarei orientato verso una Galaxy Geforce 6600GT ZM, anche se continuo a cercare qualcosa fanless...
Mi restano fuori dvdrom, masterizzatore, tuner tv e sat. Ripasso un attimo i 3d e vedo se salta fuori qualche suggerimento.
Grazie ancora!
-
06-07-2005, 16:23 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
come spesso accade, rivedendo le cose, mi sono trovato con una conf. molto diversa.
CABINET: Silverstone LC13 silver (106€)
ALIMENTATORE: Nexus 4090 (114€)
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-K8N Ultra-9 fanless (126€)
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200 Venice (181,80€)
DISSIPATORE CPU: Zalman 7000 Al/Cu (30€)
MEMORIA: G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel (118,80€)
HARD DISK: Seagate 200gb Sata St3200822as (119€)
SCHEDA VIDEO: Gigabyte 6600GT 128MB DDR3 PCI-E VIVO fanless (191€)
Tot: 987€
Poi, visto che ci siamo, sto valuando di una hauppauge pvr500 (doppio tuner) + remote a 165€ e ss2 a 55€
Qualcuno ha già avuto modo di testare la rumorosità delle ventole fornite insieme al cabinet?
-
06-07-2005, 16:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
skywings ha scritto:
Qualcuno ha già avuto modo di testare la rumorosità delle ventole fornite insieme al cabinet?
Ciao
-
06-07-2005, 16:51 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
erick81 ha scritto:
Se vuoi andare sul sicuro, compra una Nexus 80x80 (ammesso che sia installabile nel cabinet scelto). Vista la bassa dissipazione termica della CPU, potresti provare anche senza ventole nel case, utilizzando solo quella della PSU per evacuare l'aria calda.
Ciao
Ecco perchè chiedevo per quelle standard.
Per quanto riguarda la cpu, vorrei andare sul sicuro. Se è vero, come mi dite, che lo zalman è silenziosissimo, preferisco usarlo e magari provare un leggero OC.
-
06-07-2005, 17:00 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
skywings ha scritto:
ci avevo già pensato (come prec. scritto), ma poi le specifiche del case (Front 92mm intake, 2100rpm, 21dBA - Rear 2 x 60mm exhaust, 3000rpm, 25dBA) mi hanno un po' tagliato le gambe. Non sono sicuro di riuscire a piazzare una 80x80...
Ecco perchè chiedevo per quelle standard.
Per quanto riguarda la cpu, vorrei andare sul sicuro. Se è vero, come mi dite, che lo zalman è silenziosissimo, preferisco usarlo e magari provare un leggero OC.
Non ho capito il discorso sullo Zalman, ovviamente non intendevo dirti di raffreddare la CPU fanless!!!!
IMHO la ventola dell'alimentatore (oltre a quella della CPU, sottinteso) basta ed avanza, ma ogni case fa storia a sè.
Ciao
-
06-07-2005, 19:41 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
erick81 ha scritto:
Non ho capito il discorso sullo Zalman, ovviamente non intendevo dirti di raffreddare la CPU fanless!!!!
IMHO la ventola dell'alimentatore (oltre a quella della CPU, sottinteso) basta ed avanza, ma ogni case fa storia a sè.
Ciao
-
07-07-2005, 00:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
skywings ha scritto:
Ok, provo a seguire la tua indicazione. Testo un po' il sistema disattivando le ventole del case. Se noto pericoli eccessivi mi studierò una soluzione più efficiente. Grazie
Tieni sotto controllo le temperature di CPU, GPU, chipset ed HD. Al massimo puoi sempre installare una ventola silent da 92 mm in immissione, se quella di serie non ti soddisfa!