|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Prima il 'telo' o il vpr???
-
05-07-2005, 18:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 207
Prima il 'telo' o il vpr???
salve sono ancora io.....il neofita! Il questito di oggi è il seguente: è consigliabile comprare il telo per la videoproiezione e il vpr in modo del tutto indipendente? Oppure ogni vpr deve essere acquistato in base ad uno specifico telo per ottenere i migliori risultati? Io vorrei acquistare un infocus 4805 con un telo da 220 di base circa...posso acquistare un telo qualsiasi di queste dimensioni (magari con guadagno 1:2) anche prima di acquistare il vpr?
Thanks!
-
05-07-2005, 19:20 #2
Re: Prima il 'telo' o il vpr???
Nahar ha scritto:
salve sono ancora io.....il neofita! Il questito di oggi è il seguente: è consigliabile comprare il telo per la videoproiezione e il vpr in modo del tutto indipendente? Oppure ogni vpr deve essere acquistato in base ad uno specifico telo per ottenere i migliori risultati? Io vorrei acquistare un infocus 4805 con un telo da 220 di base circa...posso acquistare un telo qualsiasi di queste dimensioni (magari con guadagno 1:2) anche prima di acquistare il vpr?
Thanks!Sono tornato bambino.
-
05-07-2005, 23:39 #3
Come ha già giustamente risposto Nemo, a parte il guadagno del telo, che tu hai già esattamente indicato in 1,2, non vi sono altri parametri da accoppiare tra i due dispositivi.
Rimangono le dimensioni ed è giusto fare prima qualche prova sulla parete che intendi utilizzare, per vedere se la dimensione di base che intendi scegliere, nonchè l'altezza da terra, non comportino un posizionamento del vpr tale da creare qualche difficoltà di installazione.
Con lo zoom di cui sono muniti tutti i vpr non dovresti avere problemi ad ottenere le dimensioni di schermo che desideri, anche posizionando telo e vpr ai due estremi di una stanza di dimensioni normali; la mancanza di uno shift dell'ottica può, invece, creare qualche piccolo problema riguardante l'altezza cui installare il vpr.
Per quanto possibile il vpr è bene sia installato in orizzontale, evitando di doverlo inclinare verso l'alto o il basso per centrare lo schermo.
E' vero che tutti i vpr possiedono una regolazione elettronica dell'immagine, per eliminare l'effetto "trapezio" che si viene a creare, ma meno la si fa intervenire e meglio è (nessun intervento, meglio ancora).
Acquistando prima il vpr potrai sbizzarrirti a trovare la sua posizione e la dimensione dell'immagine che più ti soddisfano, a questo punto puoi fare il tuo secondo acquisto in modo tranquillo.
Io ho fatto così ed ho anche avuto la possibilità (con i dovuti limiti) di confrontare l'effetto su un muro bianco e su un muro leggermente grigio, avendo tolto un mobile dietro cui c'era il vecchio colore grigio (a metà esatta dell'immagine).
Ultimo consiglio, che magari avrai già letto, scegli un telo con bordi e retro neri.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-07-2005, 08:34 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
Anch'io neofita con qualche dubbio circa il telo.
In particolare: ho intenzione di posizionare il mio futuro proiettore appeso al soffitto con una staffa. Il telo sarà uno avvolgibile (a mano) che attaccherò in cima alla libreria e che, nel momento del bisogno verrà srotolato.
Il mio dubbio è sul formato 4:3 o 16:9. Cioè mi chiedo che senso abbia avere un telo 16:9 avvolgibile quando un 4:3 lo posso aprire fino ai 16:9 (mancherà la cornice nera superiore, ma insomma...).
Il mio dubbio forse nasce da quest'altro dubbio: quando si passa dalla modalità di proiezione 16:9 ai 4:3 in un proiettore (diciamo il Panasonic 700) l'immagine viene "tagliata" a destra e sinistra, oppure viene "ingrandita" sopra e sotto???
Il secondo caso sarebbe l'ideale, perchè permetterebbe l'acquisto di un telo 4:3 avendo sempre l'immagine con larghezza massima.
Nel secondo caso dovrei prendere un telo 16:9 e quando passo alla modalità di proiezione 4:3 avrei un immagine che che non copre tutta la larghezza del telo.
Spero di essermi spiegato....
Conoscete i teli Ecospringroll della Screenline, i Sopar e gli Euroscreen? Consigliate (o sconsigliate) qualche marca in particolare (economica)?
Grazie e ciao,
Palinus
-
06-07-2005, 08:48 #5Palinus ha scritto:
Anch'io neofita con qualche dubbio circa il telo.
In particolare: ho intenzione di posizionare il mio futuro proiettore appeso al soffitto con una staffa. Il telo sarà uno avvolgibile (a mano) che attaccherò in cima alla libreria e che, nel momento del bisogno verrà srotolato.
Il mio dubbio è sul formato 4:3 o 16:9. Cioè mi chiedo che senso abbia avere un telo 16:9 avvolgibile quando un 4:3 lo posso aprire fino ai 16:9 (mancherà la cornice nera superiore, ma insomma...).
Il mio dubbio forse nasce da quest'altro dubbio: quando si passa dalla modalità di proiezione 16:9 ai 4:3 in un proiettore (diciamo il Panasonic 700) l'immagine viene "tagliata" a destra e sinistra, oppure viene "ingrandita" sopra e sotto???
Il secondo caso sarebbe l'ideale, perchè permetterebbe l'acquisto di un telo 4:3 avendo sempre l'immagine con larghezza massima.
Nel secondo caso dovrei prendere un telo 16:9 e quando passo alla modalità di proiezione 4:3 avrei un immagine che che non copre tutta la larghezza del telo.
Spero di essermi spiegato....
Conoscete i teli Ecospringroll della Screenline, i Sopar e gli Euroscreen? Consigliate (o sconsigliate) qualche marca in particolare (economica)?
Grazie e ciao,
Palinus
Per vedere un'immagine in 4/3 su uno schermo 4/3 con il panny ed occupare tutta la superficie, bisognerà zoomare manualmente l'immagine dallo zoom ottico del vpr. Fatto questo però, da una parte vedrai l'immagine che copre l'area dello schermo, dall'altra comunque le bande nere laterali (ingrandite) sul muro ai lati dello schermo.
Insomma lo schermo deve seguire la matrice del vpr.
Altra soluzione potrebbe essere uno schermo a più formati con il mascheramento (maschera le zone di proiezione nera) ma i costi sono molto più elevati e non ci sono mascheramenti per il 4/3, almeno a mia memoria.
Le cornici servono per aumentare la percezione del contrasto se ne manca una non è proprio la stessa cosa.Sono tornato bambino.
-
06-07-2005, 09:16 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
nemo30 ha scritto:
Insomma lo schermo deve seguire la matrice del vpr.
Quindi prenderò un telo 16:9 e quando dovrò proiettare in 4:3 avrò le bande nere ai lati (principalmente proietterò in wide).
Circa marche e modelli dei teli dite che più o meno si equivalgono (lasciando perdere quelli costosissimi)?
Ciao,
Palinus
-
06-07-2005, 14:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 207
nemo30 ha scritto:
Per vedere un'immagine in 4/3 su uno schermo 4/3 con il panny ed occupare tutta la superficie, bisognerà zoomare manualmente l'immagine dallo zoom ottico del vpr. Fatto questo però, da una parte vedrai l'immagine che copre l'area dello schermo, dall'altra comunque le bande nere laterali (ingrandite) sul muro ai lati dello schermo.
Piuttosto chiederei: la zoomata ottica determina un peggioramente della qualità d'immagine? una diminuzione di luminosità e risoluzione? Guardando un film 16:9 su un telo 4:3 la percezione del contrasto è sensibilmente compromessa dalle bande nere sopra e sotto l'immagine (che ovviamente si trovano sul telo e NON sul muro)?
-
06-07-2005, 14:41 #8nemo30 ha scritto:
......Altra soluzione potrebbe essere uno schermo a più formati con il mascheramento (maschera le zone di proiezione nera) ma i costi sono molto più elevati e non ci sono mascheramenti per il 4/3, almeno a mia memoria......:o
STAY TUNED !
-
06-07-2005, 14:45 #9
Parafrasando il Titolo di questo Thread .....
Mi vieni in mente la famosa diatriba:
Compro prima la Frusta....... o prima il Cavallo ????
Secondo Voi ???
-
06-07-2005, 16:57 #10Highlander ha scritto:
Parafrasando il Titolo di questo Thread .....
Mi vieni in mente la famosa diatriba:
Compro prima la Frusta....... o prima il Cavallo ????
Secondo Voi ???
Ale
vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
06-07-2005, 18:19 #11Highlander ha scritto:
Parafrasando il Titolo di questo Thread .....
Mi vieni in mente la famosa diatriba:
Compro prima la Frusta....... o prima il Cavallo ????
Secondo Voi ???
Comunque prima il VPR direi
Per Nahar:
Segui i consigli di Nordata
ciaooIl TV curvo è anti-costituzionale
-
06-07-2005, 23:08 #12
Re: Prima il 'telo' o il vpr???
Nahar ha scritto:
Prima il 'telo' o il vpr???
Discussione spostata in Off Topic.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
07-07-2005, 00:56 #13gian de bit ha scritto:
Dipende dal cavallo... quindi prima il cavallo.... o meglio... la cavalla
.....
ciaoo
Noto solo ora il tuo nuovo avatar
Ti fa tanto Isabella Rossellini
-
07-07-2005, 13:29 #14Highlander ha scritto:
Noto solo ora il tuo nuovo avatar
Ti fa tanto Isabella Rossellini
Te' piacerebbe!!!
Tze' ..come si permette scusi...:o
ciyaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-07-2005, 15:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 207
ancora una piccola domanda sulle dimensioni del telo....sono indeciso fra la misura di 200 e 220 di base....il fatto è che posizionare il vpr in modo da proiettare un'immagine d 200 (ho usato il calcolatore del sito dell'infocus) mi comporterebbe una certa scomodità d'installazione (vorrei mettere il vpr sopra una mensola a muro, ma il muro dista 5metri dal telo...e quindi circa 4,7 dalla lente del vpr...quando si parla di tiro del proiettore ovviamente si intende la distanza dalla LENTE, giusto?)....d'altro canto ho paura che proiettare un'immagine di 220 di base comporti una caduta di qualità d'immagine visto che su tutte le recensioni che ho letto è raccomandato di non eccedere i 90 pollici di diagonal (pari a 200cm di base)...che consigliate?