Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Gran Premio di Indianapolis...


    ...che tristezza!!! sembra una frase fatta, ma non è più la F1 di una volta...
    L'unico lato positivo è che, come ha detto Trulli, hanno vinto lo sport e la sicurezza...
    Certo che viene spontaneo domandarsi come sarebbe stato fino ad oggi il mondiale 2005 nell'ipotesi, per esempio, di una monogomma???
    D'altronde è un pò che ci cerca con tutti i medoti di fermare lo strapotere della Ferrari e di Schumi...
    E qui in USA si sono inventati pure una chicane aggiuntiva... patetico!
    Una cosa è certa: da domani qualcosa deve succedere perchè dopo questa figuraccia non si può continuare a far finta di nulla...
    Aspettiamo fiduciosi
    Bye
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Come nell'altro thread.. la F1 è morta.
    Pur di rendere "emozionante" la gara hanno inventato regole assurde, hanno spinto i gommisti a cose indecenti, e questo è il risultato.
    Che senso ha un motore per 2 GP, che senso ha una gomma sola per qualifica e gara, che senso ha la qualifica con il pieno, ecc. ecc.
    Tutto solo per rimescolare le carte e dare al caso la possibilità di metterci lo zampino.
    L'emozione della gara la si ottiene con macchine che possano superarsi e con circuiti dove si possa superare, tutto il resto è fuffa (nel caso degli spettetori americani TRUFFA).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    maurocip ha scritto:
    Come nell'altro thread.. la F1 è morta.
    L'emozione della gara la si ottiene con macchine che possano superarsi e con circuiti dove si possa superare, tutto il resto è fuffa (nel caso degli spettetori americani TRUFFA).

    ecco anche perchè il calcio se non è morto, spero che accada al più presto.
    L'unica differenza è che nel maaagggico mooondo del pallloooone non hanno neanche provato a rimescolare le carte. Queste sono state e saranno sempre in mano ai soliti biscazzieri con le carte finte nelle maniche.

    Comunque mi dite che differenza c'è fra il vedere 6 macchine che gareggiano e vederne 20 ( non so quante siano di solito) con solo le prime 3 che gareggiano, mentre le altre 17 non fanno altro che stare attente alla bandiera che segnala di far passare la macchina che sta arrivando.
    Meno male che negli Stai Uniti di F1 non ne hanno proprio bisogno considerato che al Sud si divertono come matti ( e non so come fanno ) con la formula Nascar e nel resto con la Indy e la Cart.
    ..forse perchè c'è spettacolo, sorpassi e imprevisti sino all'ultimo ( pur se all'interno di un ovale )


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    personalmente la F1 ha totalmente perso ogni appeal.

    le gomme che non si possono cambiare hanno aggiunto solamente un fattore di rischio in più, in più di una occasione sono esplose, non solo ad Indianapolis.

    il segreto per renderla più emozionante?

    togliere due ruote

    scherzi a parte non mi dispiacerebbe una fusione con il campionato USA, sarebbe interessante vedere il confronto tra due diverse impostazioni. magari si darebbe nuova linfa ai rami secchi

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    vero

    si tutto ciò che dite è vero, però mi sembra che nonostante la monotonia, il fatto che non sia più come una volta, non so gli utenti del forum, ma tante persone che conosco continuano comunque a guardarla come facevano 10 o più anni fa.
    stesso discorso vale per il calcio, se ne sparla ci si dice schifati dei super stipendi dei calciatori, ma chi andava allo stadio ci va ancora adesso e chi lo seguiva in TV continua a farlo ancora adesso.... forse con meno verve e passione ma se l'audience non scende...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    si aggiunga....

    che mi dite dei lanci di bottiglie e lattine?
    Abbiamo più volte osannato la sportività degli americani e dei tifosi di altre discipline sportive che non siano il calcio.
    Certo che se ieri qualche lattina colpiva il pilota sul casco......
    mah, non si sa più cosa pensare.
    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    Re: vero

    marco00 ha scritto:
    si tutto ciò che dite è vero, però mi sembra che nonostante la monotonia, il fatto che non sia più come una volta, non so gli utenti del forum, ma tante persone che conosco continuano comunque a guardarla come facevano 10 o più anni fa.
    stesso discorso vale per il calcio, se ne sparla ci si dice schifati dei super stipendi dei calciatori, ma chi andava allo stadio ci va ancora adesso e chi lo seguiva in TV continua a farlo ancora adesso.... forse con meno verve e passione ma se l'audience non scende...
    lo zoccolo duro degli appassionati seguirà la F1 senza condizioni, qualsiasi qualsiasi orientamento prenda.

    quelli come me, hanno bisogno di essere incentivati per seguirla per cui in allo stato attuale, se proprio non mi capita, per caso, di certo non lo annoto in calendario

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: si aggiunga....

    Paolo UD ha scritto:
    che mi dite dei lanci di bottiglie e lattine?
    Abbiamo più volte osannato la sportività degli americani e dei tifosi di altre discipline sportive che non siano il calcio.
    Certo che se ieri qualche lattina colpiva il pilota sul casco......
    mah, non si sa più cosa pensare.
    mandi
    Paolo
    non li confonderei con i nostri teppisti...
    Cosa succederebbe allo stadio se invece di giocare la partita in programma juventus-milan gicassero a calcio a 5 due squadre composte da 5 panchinari della primavera del milan contro quelli della juve.
    Gli americani hanno pagato un biglietto costoso per vedere una seduta di allenamento delle ferrari... Francamente è una cosa indecente, non stigmatizzerei il pubblico più di tanto...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    maurocip ha scritto:
    Come nell'altro thread.. la F1 è morta.
    Pur di rendere "emozionante" la gara hanno inventato regole assurde, hanno spinto i gommisti a cose indecenti, e questo è il risultato.
    Che senso ha un motore per 2 GP, che senso ha una gomma sola per qualifica e gara, che senso ha la qualifica con il pieno, ecc. ecc.
    Tutto solo per rimescolare le carte e dare al caso la possibilità di metterci lo zampino.
    L'emozione della gara la si ottiene con macchine che possano superarsi e con circuiti dove si possa superare, tutto il resto è fuffa (nel caso degli spettetori americani TRUFFA).
    mauro, stavolta sono veramente d'accordo con ogni parola!
    la formula1 quest'anno è una m****a!
    spero che abbiano capito che l'ennesimo scempio, quello delle gomme non cambiabili, sia veramente inaccettabile (così come hanno capito che lo erano le qualifiche, noiose ed incoomprensibili)

    sono proprio incazzato per la f1 quest'anno! e vogliono pure ridurre la cilindrata! se voglio vedere i kart me ne vado a campagnano!!!

    salutoni

    matteo

    PS: la f1 ha fatto una figura barbina in USA con questo GP
    Saluti
    Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: si aggiunga....

    maurocip ha scritto:
    non li confonderei con i nostri teppisti...
    Cosa succederebbe allo stadio se invece di giocare la partita in programma juventus-milan gicassero a calcio a 5 due squadre composte da 5 panchinari della primavera del milan contro quelli della juve.
    Gli americani hanno pagato un biglietto costoso per vedere una seduta di allenamento delle ferrari... Francamente è una cosa indecente, non stigmatizzerei il pubblico più di tanto...
    Che differenza passa tra il petardo che poteva rovinare Dida e la bottiglia/lattina che poteva colpire il casco di un pilota di formula 1?
    Mai e poi mai la provocazione può giustificare certi atti teppistici, meno che meno il prezzo di un biglietto (che per inciso costa tanto anche per vedere un derby).
    Poi gli americani sono maestri nel farsi rimborsare, penso che più di uno chiederà, giustamente il rimborso.
    mandi
    Paolo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: si aggiunga....

    Paolo UD ha scritto:
    Che differenza passa tra il petardo che poteva rovinare Dida e la bottiglia/lattina che poteva colpire il casco di un pilota di formula 1?
    Mai e poi mai la provocazione può giustificare certi atti teppistici, meno che meno il prezzo di un biglietto (che per inciso costa tanto anche per vedere un derby).
    Poi gli americani sono maestri nel farsi rimborsare, penso che più di uno chiederà, giustamente il rimborso.
    mandi
    Paolo
    La differenza non è nell'atto in sé (censurabile sempre e comunque) ma nella probabilità che detto atto sia una consuetudine oppure no.
    Sono convinto che ad indianapolis la cosa non accadrà mai più, mentre allo stadio (o fuori) semplicemente potrebbe accadere ogni domenica, visto che la cosa "fa parte" di quello che chiamano tifo.
    P.S. se invece di un derby attesissimo, propinassero al pubblico una partitella a calcetto, non verrebbero tirate delle bottigliette (quelle insieme a petardi e monetine è una "consuetudine") ma verrebbero tirati giù i proiettori dello stadio e ci scapperebbe il morto....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: si aggiunga....

    maurocip ha scritto:
    La differenza non è nell'atto in sé (censurabile sempre e comunque) ma nella probabilità che detto atto sia una consuetudine oppure no.
    Sono convinto che ad indianapolis la cosa non accadrà mai più, mentre allo stadio (o fuori) semplicemente potrebbe accadere ogni domenica, visto che la cosa "fa parte" di quello che chiamano tifo.
    P.S. se invece di un derby attesissimo, propinassero al pubblico una partitella a calcetto, non verrebbero tirate delle bottigliette (quelle insieme a petardi e monetine è una "consuetudine") ma verrebbero tirati giù i proiettori dello stadio e ci scapperebbe il morto....
    scusa, oggi forse sono un po' polemico (sarà perché ho pagato le tasse )
    Secondo te, il fatto che ad Indianapolis non si verificherà più nulla del genere, avrebbe potuto interessare al pilota eventualmente colpito?
    Secondo me tutti questi episodi di stupidità vanno condannati sempre e comunque (sono curioso di sapere che sanzioni daranno al tipo inquadrato che ha lanciato le bottiglie). Comunque credo che non passi impunito, per quel che conosco gli americani.
    mandi
    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: si aggiunga....


    Paolo UD ha scritto:
    scusa, oggi forse sono un po' polemico (sarà perché ho pagato le tasse )
    Secondo te, il fatto che ad Indianapolis non si verificherà più nulla del genere, avrebbe potuto interessare al pilota eventualmente colpito?
    Secondo me tutti questi episodi di stupidità vanno condannati sempre e comunque (sono curioso di sapere che sanzioni daranno al tipo inquadrato che ha lanciato le bottiglie). Comunque credo che non passi impunito, per quel che conosco gli americani.
    mandi
    Paolo
    mi dispiace per le tasse (io le pago ogni mese), e capisco che non è una grande giornata, ma volevo solo non far di tutt'erba un fascio.
    Le bottigliette dell'americano panzone in tribubna non sono paragonabili alla violenza sistematica del teppista violento che regolarmente esercita in ogni occasione.
    Il fatto, sicuramente pericoloso è censurabile, comunque, non mi sembra essere la cosa più brutta vista ad indianapolis, tutto qui.
    Ma non ti voglio contrastare oltre... non è giornata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •