Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    charger2000 ha scritto:
    ragazzi i tempi sono cambiati, sarebbe bello che la F1 fosse il massimo della tecnologia, ma c'e' la crisi mondiale, i costi in F1 ora non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di 20/30 anni fa', costi capaci di far scappare un mega colosso come la Ford (AKA Jaguar), i piccoli team non hanno nessuna possibilita' di arrivare nei punti, negli anni settanta, ma anche qualcosa negli ottanta, piccoli costruttori, il primo che mi viene in mente e' la Hesket, di Lord Hesket, poteva con un pilota come James hunt, permettersi di vincere i gran premi con una machina equilibrata ed innovativa, che non poteva contare sui soldi delle grandi squadre, ma che grazie ad un buon pilota e a delle soluzioni ingegnose poteva primeggiare...
    e ora ? quante centinaia di milioni di euro vogliamo sperperare in una stagione per "sperare" di vincere qualcosa... no no.. poniamo dei seri limiti a tutto e premiamo i piloti migliori sulle macchine piu' ingegnose, ma poniamo un limite allo sviluppo fine a se stesso...
    colosso Ford? ma non è quasi fallita?

    Mercedes, Toyota, BMW, Renault sono tutte società che vendono milioni di auto, la Ferrari vende 4 mila macchine all'anno!
    se non hanno i soldi per potersi permettere di sviluppare una macchina peggio per loro!
    inoltre il campionato del mondo è anche per costruttori!
    facciamo che i costruttori non gareggiano e che tutti i piloti guidano la stessa macchina, vediamo chi è il migliore!
    ma questa non è F1, è monomarca qualcosa!
    è l'Olimpiade dei piloti!
    La Ferrari ha prodotto una macchina buonissima e gli è toccato subire una quasi sconfitta da un pilota che lo scorso anno si è permesso di arrivare secondo (concorrendo per la vittoria finale fino all'ultima gara ) nel campionato mondiale vincendo solo e sottolineo solo 2 gare, ma per favore!!!!

    le macchine devono essere lo stato dell'arte della tecnologia e i piloti devono essere all'altezza di tali capolavori!

    niente pippe!

    piuttosto per movimentare il tutto dovrebbero togliere le appendici aereodinamiche in modo che chi si trova in scia non debba combattere con i problemi che tutti conosciamo e possa tentare di superare!

    ciao

    igor

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    igor ha scritto:
    colosso Ford? ma non è quasi fallita?

    Mercedes, Toyota, BMW, Renault sono tutte società che vendono milioni di auto, la Ferrari vende 4 mila macchine all'anno!
    se non hanno i soldi per potersi permettere di sviluppare una macchina peggio per loro!
    inoltre il campionato del mondo è anche per costruttori!
    facciamo che i costruttori non gareggiano e che tutti i piloti guidano la stessa macchina, vediamo chi è il migliore!
    ma questa non è F1, è monomarca qualcosa!
    è l'Olimpiade dei piloti!
    La Ferrari ha prodotto una macchina buonissima e gli è toccato subire una quasi sconfitta da un pilota che lo scorso anno si è permesso di arrivare secondo (concorrendo per la vittoria finale fino all'ultima gara ) nel campionato mondiale vincendo solo e sottolineo solo 2 gare, ma per favore!!!!

    le macchine devono essere lo stato dell'arte della tecnologia e i piloti devono essere all'altezza di tali capolavori!

    niente pippe!

    piuttosto per movimentare il tutto dovrebbero togliere le appendici aereodinamiche in modo che chi si trova in scia non debba combattere con i problemi che tutti conosciamo e possa tentare di superare!

    ciao

    igor
    Esatto, qui vogliamo fare in modo che non vinca più il migliore ma che chiunque (uno a caso) possa vincere.

    Potrà essere più bello o più avvincente per qualcuno ma una gara è tale se tutti sono messi nelle condizioni di poter dare il meglio di se e dove alla fine vince il migliore!
    Sono tornato bambino.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:

    piuttosto per movimentare il tutto dovrebbero togliere le appendici aereodinamiche in modo che chi si trova in scia non debba combattere con i problemi che tutti conosciamo e possa tentare di superare!

    ciao

    igor
    Igor, è una chimera: no aerodinamica, no prestazioni, a meno di non passare alle ruote coperte e di ottenere quasi tutta la deportanza tramite effetto suolo, ma questa non sarebbe F1!!

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    igor ha scritto:
    la Ferrari vende 4 mila macchine all'anno!

    igor
    a Igor...

    se dietro la Ferrari non fosse arrivata la FIAT negli anni settanta, il cavallino non esisterebbe piu'...



    mi parli di massima espressione tecnologica, e poi proponi di levare le appendici aerodinamiche !

    vuoi questo ?


    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #50
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    X CHARGER2000

    grazie per la precisazione....... all'epoca avevo solo 10 anni

    sai com'è ....

    ciao cioa

    max_996

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Max_996 ha scritto:
    X CHARGER2000

    grazie per la precisazione....... all'epoca avevo solo 10 anni

    sai com'è ....

    ciao cioa

    max_996
    quale "epoca" ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #52
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    x Charger2000


    nel lontano 1989.......

    Dove hai trovato le coordinate precise della località dove vivi?

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Max_996 ha scritto:
    x Charger2000


    nel lontano 1989.......

    Dove hai trovato le coordinate precise della località dove vivi?
    mi sembra da Mappe di Libero o Virgilio, una volta che posizioni la mappa precisamente ti da' automaticamente latitudine e longitudine
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •