|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Appassionati di Formula 1, cambiatela !
-
25-05-2005, 13:11 #31
meno avvicente
sicuramente è meno avvincente rispetto ad un tempo, questo è fuori da ogni dubbio.... il motomondiale invece è rimasto affascinante ed interessante (per intenderci le moto hanno due ruote e le macchine quattro, penso basti questo...)
mi pacerebbe una cosa, una Ferrari senza Montezemolo !! (ma com'è che questo è dappertutto e fa tutto, fargli un test per capire cosa è realmente in grado di fare non si potrebbe?? sono sicuro che la risposta sarebbe : NIENTE!!)
scusate, non migliorerebbe la F1 ma mi sta antipatico il tizio...Ultima modifica di marco00; 25-05-2005 alle 13:20
-
25-05-2005, 13:26 #32
Re: meno avvicente
marco00 ha scritto:
mi pacerebbe una cosa, una Ferrari senza Montezemolo !! (ma com'è che questo è dappertutto e fa tutto, fargli un test per capire cosa è realmente in grado di fare non si potrebbe?? sono sicuro che la risposta sarebbe : NIENTE!!)
scusate, non migliorerebbe la F1 ma mi sta antipatico il tizio...
cmq ragazzi, per tanti anni ho masticato amaro per gli scarsi risultati della Ferrari, e in questi ultimi anni ho goduto come pochi... mi dispiace per i tifosi di Mclaren, Williams % co.
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-05-2005, 13:44 #33
cosa??
grazie ad una figura carismatica come chi?? montezomolo ?? montezomolo sarebbe carismatico?e grazie a montezemolo la ferrari è tornata grande ?? io scherzao certo, ma tu scherzi più di me.
-
25-05-2005, 14:07 #34
Re: cosa??
marco00 ha scritto:
grazie ad una figura carismatica come chi?? montezomolo ?? montezomolo sarebbe carismatico?e grazie a montezemolo la ferrari è tornata grande ?? io scherzao certo, ma tu scherzi più di me.
Se ti da' fastidio che Montezemolo sia onnipresente e' un conto, ma di chi e' il merito di aver portato Schumacher, Todt, Brawn, Byrne alla corte Ferrari ? Della FIAT ? Di Agnelli ?.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-05-2005, 14:14 #35
Gia. Mamma mia che tempi bui quegli anni 90. Solo una così grande sfilza di successi siamo riusciti a dimenticare quell'amaro senza fine in bocca.
La Ferrari vincente è stato il risultato di una squadra veramente forte che a partire da Montezemolo e da Todt fino a finire al grande Shumi hanno fatto ritornare la Ferrari alla grandezza che ha sempre meritato.
Sono tornato bambino.
-
25-05-2005, 14:22 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: cosa??
charger2000 ha scritto:
[...] ma di chi e' il merito di aver portato Schumacher, Todt, Brawn, Byrne alla corte Ferrari ? Della FIAT ? Di Agnelli ?
-
25-05-2005, 14:26 #37
Re: Re: Re: cosa??
erick81 ha scritto:
Di Ecclestone (anche)
non hai le prove !.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-05-2005, 15:29 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Io credo che le regole attuali siano troppo restrittive e troppo legate alla presenza dei costruttori, dopodichè possiamo lamentarci anche di tutto il resto.
Secondo me i partecipanti al mondiale dovrebbero decidere all'inizio di ogni anno un budget massimo entro cui far stare tutte le spese (prove, progettazione, costruzione...), quindi liberalizzare TUTTO quello che non pregiudichi l'abilità sportiva di un pilota (abs e traction control), fornire materiali contati per ogni gara (tot treni di gomme e tot litri di carburante), permettere la coesistenza di propulsori diversi rapportati secondo parametri studiati preventivamente (turbo, aspirati, diesel, rotativi, alcool, gpl...), prevedere gare che possano influire sulle varie scelte tecniche (es il gp del messico svolto in altura potrebbe differenziare la prestazione di turbo e aspirati).
Invece hanno preso la strada contraria, pare che vogliano reitrodurre il monogomma, un motore V8 di 72° per tutti, ali sempre più piccole... facendo di tutto per limitare la VERA ricerca tecnologica, ora si spendono montagne di quattrini per limare 1kg e 3mm da una struttura pressochè uguale per tutte le squadre, uno spreco senza via d'uscita
-
25-05-2005, 16:30 #39
presidente
presidente confindustria, della ferrari, presidente degli editori, del rotary club, e di cos'altro non so.... le sue giornate sono fatte di 24 ore come tutti gli altri esseri umani o ha fatto un patto con il diavolo e i suoi giorni hanno 48 ore? dove trova il tempo di fare tutto ciò tra mostre, fieri, presentazioni, convegni ?cos'è questa panoplia di cariche?
comunque Montezemolo a parte (avrà anche dei meriti probabilmente come pres. ferrari non certo per confindustria e per gli editori), il budget messo a disposizione dalla ferrari con schumacher, parificato con il costo della vita dei rispettivi periodi è diventato circa 20 volte tanto rispetto a quando correva alesì. se nella ricerca tecnica si investe 20 volte di più, il merito delle vittorie e del successo non credo vada proprio al presidente....
-
25-05-2005, 18:08 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
chicchibio ha scritto:
Mah......siamo sicuri che la F1 piacesse veramente com'era?
Forse agli italiani che hanno la Ferrari si', ma a tutti gli altri?
Parliamoci chiaro, la F1 e' diventato uno spettacolo noioso e troppo scontato.
Il vero problema e' che la ricerca e l'esasperazione tecnologica mortificano lo spettacolo. E' un circolo vizioso: se lasci libera l'immaginazione degli ingegneri le prestazioni eccedono la compatibilita' delle piste e snaturano il ruolo del pilota, se imponi delle barriere la F1 perde la sua immagine di frontiera tecnologica e con essa il suo grande fascino.
La ricerca aerodinamica impedisce i sorpassi, il controllo della trazione livella i piloti, ma davvero la F1 potrebbe fare a meno della galleria del vento e dell'antipattinamento (ormai di serie su tutte le macchine) ?
La motogp e' piu' divertente perche' la tecnologia applicata, seppur in continua evoluzione, si scontra con la insuperabile difficolta' di trasferire a terra la maggior potenza, un limite fisico che restituisce al pilota un ruolo determinante.
Francamente vedo un futuro molto difficile per la F1.
nei primi GP dell'anno in Italia la F1 e quindi la FIA ha perso ben 12 milioni di telespettatori!
anche se meno ne ha persi anche in Germania!
io mi diverto poco se ti devo dire proprio la verità
ripeto la mia idea si sta parlando di F1 che dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere la massima espressione della tecnologia a 4 ruote e adesso invece è uno sport per tutti!
hanno fatto di tutto per boicottare la Ferrari, adducendo scuse che si spendeva troppo, se non te lo puoi permettere vai via!
se i motori devono durare tanto non è più F1, se le gomme devono fare 350 chilometri non è più F1!
i motori devono fare una solo GP, le gomme devono durare poco!
altrimenti che tecnologia estrema è?
oppure volete dirmi che la tecnologia è più estrema se ha le stesse prestazioni ma dura il doppio?
il giro più veloce a Montecarlo per colpa delle gomme Schumacher lo ha fatto al 40esimo, oltre la metà della gara!
40 giri per mandare le gomme in temperatura, la macchina c'è speriamo migliorino le PonteDiPietra
speriamo anche che nessuno vada più a vederli i GP almeno Ecclestone avrà modo di ravvedersi
ciao
igor
-
25-05-2005, 18:34 #41igor ha scritto:
piaceva più prima?piace più adesso?
nei primi GP dell'anno in Italia la F1 e quindi la FIA ha perso ben 12 milioni di telespettatori!
anche se meno ne ha persi anche in Germania!
io mi diverto poco se ti devo dire proprio la verità
ripeto la mia idea si sta parlando di F1 che dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere la massima espressione della tecnologia a 4 ruote e adesso invece è uno sport per tutti!
hanno fatto di tutto per boicottare la Ferrari, adducendo scuse che si spendeva troppo, se non te lo puoi permettere vai via!
se i motori devono durare tanto non è più F1, se le gomme devono fare 350 chilometri non è più F1!
i motori devono fare una solo GP, le gomme devono durare poco!
altrimenti che tecnologia estrema è?
oppure volete dirmi che la tecnologia è più estrema se ha le stesse prestazioni ma dura il doppio?
il giro più veloce a Montecarlo per colpa delle gomme Schumacher lo ha fatto al 40esimo, oltre la metà della gara!
40 giri per mandare le gomme in temperatura, la macchina c'è speriamo migliorino le PonteDiPietra
speriamo anche che nessuno vada più a vederli i GP almeno Ecclestone avrà modo di ravvedersi
ciao
igor
Sono d'accordo con te!Sono tornato bambino.
-
25-05-2005, 18:47 #42
ragazzi i tempi sono cambiati, sarebbe bello che la F1 fosse il massimo della tecnologia, ma c'e' la crisi mondiale, i costi in F1 ora non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di 20/30 anni fa', costi capaci di far scappare un mega colosso come la Ford (AKA Jaguar), i piccoli team non hanno nessuna possibilita' di arrivare nei punti, negli anni settanta, ma anche qualcosa negli ottanta, piccoli costruttori, il primo che mi viene in mente e' la Hesket, di Lord Hesket, poteva con un pilota come James hunt, permettersi di vincere i gran premi con una machina equilibrata ed innovativa, che non poteva contare sui soldi delle grandi squadre, ma che grazie ad un buon pilota e a delle soluzioni ingegnose poteva primeggiare...
e ora ? quante centinaia di milioni di euro vogliamo sperperare in una stagione per "sperare" di vincere qualcosa... no no.. poniamo dei seri limiti a tutto e premiamo i piloti migliori sulle macchine piu' ingegnose, ma poniamo un limite allo sviluppo fine a se stesso..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-05-2005, 20:11 #43
monza
chiedo scusa per le divagazioni su montezemolo
comunque quando ci sarà il gp di monza rinnovo l'invito alla visione di un gp dal vivo gratis (beh dal prato non dalla tribuna) con una sana scavalcata notturna. chi è interessato mi faccia sapere. ciao
-
25-05-2005, 20:15 #44
Altri tempi, altra storia...
...Sono certo che, come me, molti sono rimasti legati alla bellezza di QUELLO sport...
«Go, Nishi, go!»
-
25-05-2005, 20:16 #45
Re: monza
marco00 ha scritto:
...rinnovo l'invito alla visione di un gp dal vivo gratis (beh dal prato non dalla tribuna) con una sana scavalcata notturna...!
«Go, Nishi, go!»