Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    CIAO concordo con colui che dice che la F1 è morta...sottolineo DA UN BEL PEZZO .....

    avete fatto caso che tra le decine di domande , ne mancavano diverse a mio avviso importantissime, cioè quelle relative ai BIGLIETTI di ingresso ai GRAN PREMI? e poi mi vengono a chiedere come cazzica deve essere progettato un circuito.....

    vi sembra logico pagare oltre 400 EURO x un posto in tribuna box?
    sarà forse x quello (anche ) che la F1 è diventato uno sport ELITARIO?

    PEnso che la MOTOGP non abbia bisogno di "aggregarsi" alla F1 a meno che non vogliano rovinare pure una delle ultime cose ancora visibili .

    ciao

    max_996

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Per rendere la cosa un po + spettacolare dovrebbero fare come già succede in America per la scelta dei rookie.

    Contratti annuali a tutti i piloti ed a fine stagione le scuderie scelgono, in ordine crescente in base ai punti costruttori ottenuti nell'anno precedente, il pilota con cui disputare il nuovo campionato....

    Vorrei vedere se con uno schumacher sulla Sauber e un Karthikeyan alla Ferrrai i gran premi sarebbero ancora noiosi.....

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Max_996 ha scritto:
    CIAO concordo con colui che dice che la F1 è morta...sottolineo DA UN BEL PEZZO .....
    «Go, Nishi, go!»

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    è un vero peccato...............era uno sport/spettacolo veramente unico.................voglio sperare che si accorgano in tempo di cosa stia succedendo, degli spettatori che stanno via, via perdendo .......... e porre adeguati rimedi

    io sono fiducioso
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    maurocip ha scritto:
    Nella formula 1 coesistono 2 fattori che la stanno rendendo odiosa:
    1) regole che servono per introdurre un fattore di casualità in modo da limitare la preponderanza della Ferrari (ed alla fine ci sono riusciti)
    2) circuiti assurdi che impediscono il sorpasso anche se giri ad 1 secondo di media in meno da chi ti precede.

    Mauro, questa volta lo si è fatto per la Ferrari, ma nel recente passato con Williams (sospensioni attive) e MCLaren. E' una storia vecchia, purtroppo!Non è forse stato Ecclestone a "benedire" l'arrivo in Ferrari di Schumacher e di tecnici vincenti come Brawn e Byrne?

    Come è già stato detto, i sorpassi non sono molto difficili solo a causa dei circuiti (Monaco è un caso a parte), ma anche e soprattutto per la natura stessa delle monoposto:

    - L'aerodinamica sofisticatissima fa si che dietro ad una vettura si creino turbolenze tali da ridurre la deportanza e quindi le prestazioni dell'automobile che segue (meno aria da trattare per gli alettoni, meno carico). Tale fenomeno si accentua nelle curve veloci.

    - Gli spazi di frenata sono ridottissimi (a Monza la staccata alla prima variante, da 360 a meno di 100 km/h, dura meno di 100 m) a causa dell'enorme potenza frenante garantita dai freni in fibra di carbonio e, ancora una volta, dell'elevatissimo carico aerodinamico, che consente, nelle prime fasi della frenata, decelerazioni violentissime: maggior velocità=maggior aderenza=maggior potenza frenante applicabile senza incorrere in bloccaggi. E' pressochè impossibile fare la differenza in staccate così brevi.

    maurocip ha scritto:

    Quest'anno la F1 è semplicemente ridicola, come lo è da quando hanno modificato le regole per la pole di un tempo; prima vinceva la ferrari e quindi lo sopportavo, ora francamente evito pure di vederla.

    La F1 l'hanno uccisa cambiando le regole per la pole, cambiando i punteggi, adottando circuiti dove si passeggia in serpentone... Sono convinto che senza problemi dello sponsor avrebbero costretto i piloti a cambiare macchine, tanto per rendere tutto assurdo
    Da quest'anno c'è uno spettatore in meno

    P.S. che palle completare il sondaggio: mancava l'unica cosa importante, dire che le attuali regole sono RIDICOLE
    Sono d'accordo nel dire che la Formula 1, così com'è, non mi piace!

    Ciao

    Riccardo

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    erick81 ha scritto:
    Mauro, questa volta lo si è fatto per la Ferrari, ma nel recente passato con Williams (sospensioni attive) e MCLaren. E' una storia vecchia, purtroppo!Non è forse stato Ecclestone a "benedire" l'arrivo in Ferrari di Schumacher e di tecnici vincenti come Brawn e Byrne?
    E' successo in passato che abbiano introdotto modifiche regolamentari proprio nel periodo di predominio di una scuderia.
    Ma ultimamente le regole introdotto hanno poco di tecnico e molto di casuale. Cioè si è cercato di introdurre una forte casualità, soprattutto nelle prove, al fine di rendere più imprevedibile la gara.
    Ma la Formula 1 dovrebbe essere la massima espressione dell'AUTOMOBILE e non della ROULETTE (per quella già esistono i casinò

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    maurocip ha scritto:
    E' successo in passato che abbiano introdotto modifiche regolamentari proprio nel periodo di predominio di una scuderia.
    Ma ultimamente le regole introdotto hanno poco di tecnico e molto di casuale. Cioè si è cercato di introdurre una forte casualità, soprattutto nelle prove, al fine di rendere più imprevedibile la gara.
    Ma la Formula 1 dovrebbe essere la massima espressione dell'AUTOMOBILE e non della ROULETTE (per quella già esistono i casinò
    Le modifiche tecniche (estrattore più corto, ala anteriore più alta, motore da utilizzare per 2 GP, ...), introdotte quest'anno, hanno poco di casuale, semmai ci sarebbe da discutere sull'effettiva utilità nell'aumentare i sorpassi e diminuire le prestazioni.

    Sono d'accordo per quanto riguarda il regolamento sportivo (modalità di svolgimento delle qualifiche in primis), modificabile dalla federazione senza il consenso unanime delle scuderie: fa pena!

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ma la Formula 1 dovrebbe essere la massima espressione dell'AUTOMOBILE e non della ROULETTE (per quella già esistono i casinò

    Con l'unica differenza che per andare al Casinò non si pagano 200 euro per entrare......( a me non è mai capitato)

    e magari se hai parecchio C##o , sono loro che te li danno....



    per rendere un pò + spettacolare la F1.....leviamo un pò (tanta) di elettronica, di alettoni,flaps, minigonne, mettiamo il motore diesel o benzina verde , anzichè usare quelle a 200 ron ( o quanti ne hanno) , no pit stop ( siamo stufi di vedere vincere le gare in questo modo), budget limitato a 200 mln euro/anno a posto dei 500 che spendono le grandi case .... 1 vettura x scuderia (solo la 1° guida) ...1 punto anche all'ultimo classificato...almeno rientra qualche soldo anche a loro

    ciao
    ciao

    max_996

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Max_996 ha scritto:
    C
    per rendere un pò + spettacolare la F1.....leviamo un pò (tanta) di elettronica, di alettoni,flaps, minigonne, mettiamo il motore diesel o benzina verde , anzichè usare quelle a 200 ron ( o quanti ne hanno) , no pit stop ( siamo stufi di vedere vincere le gare in questo modo), budget limitato a 200 mln euro/anno a posto dei 500 che spendono le grandi case .... 1 vettura x scuderia (solo la 1° guida) ...1 punto anche all'ultimo classificato...almeno rientra qualche soldo anche a loromax_996
    Sono considerazioni estreme ma condivisibili ma il risulatto sarebbe comunque di snaturare la F1 come laboratorio estremo di ricerca e di superamento della prestazione: nessuna grande casa vi parteciperebbe direttamente.
    La contraddizione rimane: piu' tecnologia = meno spettacolo
    piu' spettacolo= meno tecnologia e niente Ferrari, BMW, Mercedes, Ford ecc ecc
    Come se ne esce?
    Panny 500 user

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    chicchibio ha scritto:
    ...il risultato sarebbe comunque di snaturare la F1 come laboratorio estremo di ricerca...
    Ciò è probabilmente vero... ma ricordate il fascino del cambio manuale, i sorpassi mirabolanti e l'"umanità" di restare senza carburante all'ultima curva?
    «Erano altri tempi» - direte voi, ed io sono d'accordo. Come penso sarete d'accordo con me quando affermo che oggi quel fascino, così travolgente ed accattivante da inchiodarti alla poltrona, quel fascino che non ti permetteva di addormentarti al 2° giro, non esiste più.
    «Go, Nishi, go!»

  11. #26
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Psycho....quanto hai ragione .....purtoppo il tramonto di questi tempi non li ricordo molto bene causa la mia giovane età.....ma se ti può essere di conforto nell'1989 andai ad Imola (sabato) alle qualifiche

    Il giorno dopo Mansell (se non ricordo male) ebbe l'incidente al Tamburello , trasformandosi in una palla di fuoco....che chioppo ...

    un sistema per uscirne ci sarebbe...facciamo ritirare dalle gare la FERRARI SOLO x 1 stagione....la Fia chiude i battenti....L'Audience cade a picco ..... Ecclestone e Moosley se ne tornano a casa....


    e possiamo andare a vedere i GP spendendo 50 Euro x la tribuna centrale ( cosa buona e giusta)


    Opss...stavo sognando

    max_996

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    SOLUTION

    SOLUZIONE?

    Nuove piste (molto più larghe) adeguate ai nuovi mezzi....
    In Bahrein le cose non sono andate poi così male, no?

    Non si sorpassa in 10 metri di pista? E noi facciamola larga 20...

    Altra ideuzza: quantità di benzina limitata per TUTTA la gara....vince chi consuma meno! Non dovrebbe tendere a questo la tecnologia? Poi man mano questa quantità si riduce in modo da spingere i motori a consumare sempre meno....




  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    sondaggio

    sto compilando il sondaggio, ma ha un termine o è infinito??
    comunque secondo me non si può dire che la F1 sia morta, mi sembra eccessivo...
    riguardo al costo dei biglietti, da quanti anni i prezzi sono così elevati?? è uno sport per ricchi, lo è da moltissimi anni a questa parte e sempre lo sarà. che lo si voglia o meno questa è una caratteristica intrinseca nella formula 1. del resto sono anni che a Monza si scavalca per entrare a vedere il gran premio, è una sorta di tradizione per noi monzesi, chi vuole venirci quest'anno me lo dica, si fa una scavalcata notturna insieme... ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Max_996 ha scritto:
    Il giorno dopo Mansell (se non ricordo male) ebbe l'incidente al Tamburello , trasformandosi in una palla di fuoco....che chioppo ...

    Berger
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: sondaggio


    marco00 ha scritto:
    ...secondo me non si può dire che la F1 sia morta, mi sembra eccessivo...
    Diciamo allora - se pensi che ciò possa cambiare la sostanza delle cose - che ad essere morto è l'interesse di chi è stato appassionato della bella ed avvincente F1 di qualche tempo fa.

    «Go, Nishi, go!»


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •