Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Fender o Gibson

Partecipanti
15. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Fender

    8 53,33%
  • Gibson

    7 46,67%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Fender o Gibson?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: Re: Precisazione


    Highlander ha scritto: Per questo le mie scuse a Luke erano doverose !
    Non è successo nulla, High... ci mancerebbe altro. Non devi scusarti per cosi poco. Ho chiesto se qualcuno aveva votato Fender, perché io avevo votato Gibson e mi risultava un 50% a testa. Tutto qui.

    P.S. ( " Usa la Forza..... Luke ! Usa la Forza......" )
    Ciao giovane Skywalker !
    Avverto il conflitto che è in te, High.
    Io giovane? Di spirito sempre.
    Ciao, mio giovane Padawan!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Ohhhh... meno male!

    "Due miti, due concetti di "mezzo da musica" assolutamente unici ed ineguagliabili !"

    Verissimo! In parte, dipende infatti, come già scritto da qualcuno, dal tipo di musica che si vuole fare. Anche se il mitico Les Paul riesce bene anche a gestire suoni metallari, ad esempio. E' logico però che poi ogni chitarra, di qualsiasi marca, vada accoppiata con un ottimo amplificatore. Se io la mia la collego (come ho fatto in passato) ad un Twin Reverb della Fender, il suono che ne risulta è eccezionale a dir poco! Con la mia Curlee ho provato anche i seguenti ampli: MesaBoogie, Hugh & Kettner Triumph, Marshall a testata, Peavey (il mio... ), Roland, Vox (quello dei mitici Beatles) e Rivera. Addirittura quest'ultimo (una testata valvolare) l'ho provato con la mia e con una PRS economica. E devo dirvi che non ho sentito sonorità diverse. Piuttosto... provai anche una Blade con lo stesso ampli. E devo dire che ne rimasi entusiasta, tanto è vero che volevo acquistarla, poi ho lasciato stare per problemi economici dell'ultimo minuto.

    "Nonostante il mio avatar , ho votato Gibson perchè vince ai punti nella mia personalissima classifica ..."

    E come mai, Alberto?

    "il prossimo arrivo sarà un mitica SG "Diavoletto" ... "

    Lavori in un negozio di articoli musicali o sei un turnista?

    "Luke, devo dire che dopo questo post mi stai di gran lunga più simpatico che dopo quello sullo scudetto della Juve "

    Meno male!!!

    "Peace !"


    Ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    nordata ha scritto:
    Tanto per mettere d'accordo le due fazioni (e dare ragione ancora una volta a Highlander): uno dei miei cantanti/musicisti preferiti è Mark Knopfler il quale utilizza questi due modelli, e non solo, per i suoi brani, cambiandoli a seconda del suono che vuole ottenere.
    mi permetto una precisazione.

    La Fender che usa Knopfler è una Schecter (http://www.earthshakingmusic.com/schecter.lasso) , per cui anche il suono originale è stato modificato.

    Se è pur vero che molti artisti cambiano adirittura una chitarra per canzone (certo, se lo possono permettere, ma in questo modo il set up acustico è già pronto), è altrettanto vero che molti lo devono fare per contratto con la casa costruttrice.

    Non sarà sicuramente il caso dei Dire Straits, di Clapton o di altri miti viventi, ma anche questo conta a volte per l'immagine.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Ohhhh... meno male!

    Luke63 ha scritto:"Nonostante il mio avatar , ho votato Gibson perchè vince ai punti nella mia personalissima classifica ..."

    E come mai, Alberto?
    Perchè mi sono recentemente infatuato del suono Gibson e perchè stò aspettando con ansia quello che arriva (leggi sotto! )


    Luke63 ha scritto:"il prossimo arrivo sarà un mitica SG "Diavoletto" ... "

    Lavori in un negozio di articoli musicali o sei un turnista?
    Magari lavorassi in un negozio di musica, sarei sempre a suonare invece di badare i clienti .
    Sono solo un appassionato da tempo che adesso finalmente ha la disponibilità e le risorse (tempo e danaro) di potersi dedicare completamente a questo mondo, che avevo accantonato gioco forza per lo sport.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Dico la mia..........

    Premetto che non sono un grande chitarrista (diciamo più uno strimpellatore.....) ma da sempre sono appassionato di chitarre soprattutto come oggetto di liuteria.
    Prendendo in esame i due oggetti (prevalentemente Strato per Fender e Les Paul per Gibson) la netta differenza esistente tra le due, è sicuramente la scelta dei legni e la conformazione degli stessi unitamente all'assemblaggio.
    Tenuto conto di questi fattori, sicuramente la Gibson si distingue maggiormente rispetto alla Fender.
    Infatti, legni tipo l'ebano (vds. tastiera L.P. Custom...), l'acero con lavorazione "curved top" l'unione di quest'ultimo con il mogano ecc., fanno sì che i risultati - almeno da punto di vista acustico - siano decisamente superiori rispetto alla scelta di legni meno nobili ( p.e. il tiglio...) lavorati, tra l'altro, in maniera (concedetemi il termine) più semplicistico.
    Anche la scelta degli accessori (vds. il ponti, stringicorde ecc.) fanno la differenza finale. Ma questo è un altro discorso, non voglio dilungarmi troppo.

    L'unico consiglio che posso darvi (sempre e sottinteso IMHO....) è quello di scegliere una chitarra elettrica ascoltandola, con particolare attenzione, acusticamente......
    Se una chitarra elettrica suona bene acusticamente, suonerà bene anche elettricamente salvo casi particolari, naturalmente.

    Salutoni......
    Gianpy


    P.S.: dimenticavo....... dopo esser stato possessore di una De Luxe, di una Strato, di una 347S, dal 1990 sono attualmente in possesso di una PRS Custom e dal 1985 di una Ibanez JP 20. Veri esempi di grande liuteria mondiale....
    Bye

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Visto che al momento ho un'infatuazione per i single-coil non potevo che votare Fender.......

    Cmq se potete provate Valley Arts
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: Ohhhh... meno male!

    AlbertoPN ha scritto: Perchè mi sono recentemente infatuato del suono Gibson e perchè stò aspettando con ansia quello che arriva (leggi sotto! )
    Ahhh... adesso capisco!

    Magari lavorassi in un negozio di musica, sarei sempre a suonare invece di badare i clienti . Sono solo un appassionato da tempo che adesso finalmente ha la disponibilità e le risorse (tempo e danaro) di potersi dedicare completamente a questo mondo, che avevo accantonato gioco forza per lo sport.
    Beato a te... dico... che hai tempo e danaro per far ciò! Io mi ritrovo con una sorta di residuati bellici in casa. La mia compagna m'ha intimato l'alt per alcune cose. "O loro o te!" Accidentaccio!...

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: Re: Ohhhh... meno male!

    Luke63 ha scritto:
    ... La mia compagna m'ha intimato l'alt per alcune cose. "O loro o te!" Accidentaccio!...
    Una volta era : o loro , o IO !!

    Sei proprio messo male Luke eh eh eh ...

    dai che si scherza. Tutta la mia solidarietà.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Dico anch'io la mia..........

    A mio parere è la versatilità del progetto Fender ad essere vincente: se prendiamo una Strato e ci mettiamo una calamita da 2 chili al ponte siamo sicuri di far urlare qualsiasi ampli in maniera similare a quanto farebbe un Les Paul (l'idea è vecchia ed è di quel volpone di Van Halen) ma manterremo i pick up single coil centrale e al manico per i classici suoni Clapton/DireStraits/Landau ecc. ecc..
    Viceversa riuscire a far suonare una Gibson anche solo lontanamente come una Fender a mio parere è pura fantascienza.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Dico anch'io la mia..........

    Peval ha scritto:
    A mio parere è la versatilità del progetto Fender ad essere vincente: se prendiamo una Strato e ci mettiamo una calamita da 2 chili al ponte siamo sicuri di far urlare qualsiasi ampli in maniera similare a quanto farebbe un Les Paul (l'idea è vecchia ed è di quel volpone di Van Halen) ma manterremo i pick up single coil centrale e al manico per i classici suoni Clapton/DireStraits/Landau ecc. ecc..
    Viceversa riuscire a far suonare una Gibson anche solo lontanamente come una Fender a mio parere è pura fantascienza.

    ...sono concetti e filosofie completamente differenti, come faceva notare Giampy, non si può dire è meglio una ol'altra, ma che piace di più questa piuttosto che quella...
    vaglielo a dire a gente come Santana, di usare una Fender o a Clapton di usare una Gibson... ognuno ha il suo strumento...
    comunque solo 12 che hanno votato su oltre 4000 iscritti... un pò pochini gli appassionati di chitarra...
    Bye
    Francesco

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per capire se e quanti appassionati ci sono forse bisognerebbe indire un sondaggio tipo:

    Quante chitarre possedete?

    A te l'on....ere.
    Sono tornato bambino.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Dico anch'io la mia..........

    frcantat ha scritto:
    ...sono concetti e filosofie completamente differenti, come faceva notare Giampy, non si può dire è meglio una o l'altra, ma che piace di più questa piuttosto che quella...
    Lo sò che oggettivamente è solo una questione di gusti ..... però stavo solo spiegando perchè malgrado i limiti costruttivi e di scelta dei materiali a mio parere è meglio una dell'altra ovvero perchè mi piace più questa piuttosto che quella .....

    Poi alla fine della fiera ho scelta una Valley Arts che si pone un pò nel mezzo: forma strato, HSS, tastiera ebano ma soprattutto SCALA GIBSON ........
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Dico anch'io la mia..........

    Peval ha scritto:
    Lo sò che oggettivamente è solo una questione di gusti ..... però stavo solo spiegando perchè malgrado i limiti costruttivi e di scelta dei materiali a mio parere è meglio una dell'altra ovvero perchè mi piace più questa piuttosto che quella .....

    Poi alla fine della fiera ho scelta una Valley Arts che si pone un pò nel mezzo: forma strato, HSS, tastiera ebano ma soprattutto SCALA GIBSON ........
    ...se vuoi quoto il tuo post...

    Peval ha scritto:
    A mio parere è la versatilità del progetto Fender ad essere vincente: se prendiamo una Strato e ci mettiamo una calamita da 2 chili al ponte siamo sicuri di far urlare qualsiasi ampli in maniera similare a quanto farebbe un Les Paul (l'idea è vecchia ed è di quel volpone di Van Halen) ma manterremo i pick up single coil centrale e al manico per i classici suoni Clapton/DireStraits/Landau ecc. ecc..
    Viceversa riuscire a far suonare una Gibson anche solo lontanamente come una Fender a mio parere è pura fantascienza.

    ...non mi pare tu dica sia questione di gusti:

    "...è la versatilità del progetto Fender ad essere vincente..."

    "...riuscire a far suonare una Gibson anche solo lontanamente come una Fender a mio parere è pura fantascienza..."

    che ne dici?

    Francesco

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Ohhhh... meno male!

    Luke63 ha scritto:
    ......Beato a te... dico... che hai tempo e danaro per far ciò! Io mi ritrovo con una sorta di residuati bellici in casa. La mia compagna m'ha intimato l'alt per alcune cose. "O loro o te!" Accidentaccio!...

    E allora fai come lo spot TV !
    La Molli ... e poi vai a suonare al suo matrimonio !
    Ricordati che NON HA Prezzo !!

    Per tutto il Resto c'e' MasterCard !

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Dico anch'io la mia..........


    frcantat ha scritto:
    ...se vuoi quoto il tuo post...
    Vabè, ma oltre che quotarli i post ... leggili


    Peval ha scritto:

    "A mio parere è la versatilità del progetto Fender ad essere vincente..."

    "...riuscire a far suonare una Gibson anche solo lontanamente come una Fender a mio parere è pura fantascienza..."
    Come vedi niente dichiarazioni oggettive, solo SOGGETTIVE .... ovvero i MIEI gusti ..... o sbaglio quacchecosa ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •