|
|
Risultati da 16 a 30 di 121
Discussione: Le foto della nostra moto.
-
09-05-2005, 13:23 #16
Re: credimi
PS: cmq il BURGMAN non è una moto, anzi.. potrebbe avere sotto anche un 1000cc da 180cv ma non è una moto.. potrebbe montare pinze ad attacco radiale, ammortizzatori Ohlins e cerchi marchesini forgiati ma NON E' UNA MOTO!
anche una Kawasaki ZZR250 da più emozioni motociclistiche di un BURGMAN 650, pensa te.. ed è inutile che ingannino la gente con dei cambi sequenziali (eheheh) etc..
è un bellissimo mezzo, caspita si.. ma non deve essere una moto.. difatti, voglio anche "violentarne il carattere sportivo e motociclistico" montandovi un VERO PARABREZZA in stile VELA ed un bauletto enorme..
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29684
PS: anche sulle moto di ben altra levatura si montano dei cupolini maggiormente bombati e rialzati per poter fendere meglio l'aria ed evitare inutili vortici intorno al casco..
ciao [/I][/QUOTE]
MA CHE ME NE FOTTE CHE NON E' UNA MOTO!!!!!
QUI BISOGNA POSTARE FOTO, NON E' UN POST PROVOCATORIO, COME VE LO DEVO DIRE!!!???Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
09-05-2005, 13:31 #17
c'era cmq un vecchio 3ad qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=moto
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
09-05-2005, 13:33 #18
NON SO COME EDITARE IL TITOLO DEL POST.
Vi prego di leggerlo come : Le foto del vostro mezzo a due ruote.
Cosi' non suscito reazioni di alcun tipo.
Io ho un mezzo a due ruote.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
09-05-2005, 13:38 #19
Re: NON SO COME EDITARE IL TITOLO DEL POST.
burgy ha scritto:
Vi prego di leggerlo come : Le foto del vostro mezzo a due ruote.
Cosi' non suscito reazioni di alcun tipo.
Io ho un mezzo a due ruote.
giapao at yahoo punto com
-
09-05-2005, 23:26 #20
...se questo 3d fosse iniziato con questa
avrebbe avuto probabilmente tutto un 'altro "sapore"!!!
sarebbe come iniziare un nuovo 3d dal titolo: "Le foto della vostra automobile"... è postare questa
che dici???
bye bye
Francesco
-
10-05-2005, 00:10 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
La "vecchia" 636 ninjia: molto più bella della my05.
L'altro giorno ne ho incrociato una; io l'ho salutata con un lamp e lei, per tutta risposta, mi ha sparato un monoruota..... azz
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
10-05-2005, 08:02 #22La "vecchia" 636 ninjia: molto più bella della my05.
Salutoni.
CATVLLO
-
10-05-2005, 09:08 #23
Re: Re: NON SO COME EDITARE IL TITOLO DEL POST.
giapao ha scritto:
monoammortizzatore anteriore, ( come va?)
e da vero intenditore non usi quelle odiose scarpette con l'attacco automatico.
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------
-
10-05-2005, 09:09 #24
pensavo
esistesse solo questa
eheh.. scherzo
il gioiello in secondo piano intendo, scusate per l'altro vecchio rottame.. non sapevo dove metterlo, eheh
cmq la Kawasaki aveva fatto moto SPLENDIDE e differenti dalle altre, tutte uguali.. trasudavano cattiveria e quell'essere GREZZA che la rendeva UNICA! poi.. come sempre.. hanno iniziato a scopiazzare ed ecco lo scarico della CBR600RR sulla ZX6R, etc.. incicciottita..spero non combinino la stessa cosa sulla 10R, davvero meravigliosa....
ciao, ora torno a cercare un parabrezza per il mio macigno..
-
10-05-2005, 09:21 #25Gioppino ha scritto:
...se non ha il cambio NON E' una moto...
Ma lo scooter non è una moto anche - e soprattutto - per altre due ragioni essenziali:
1) distribuzione dei pesi;
2) posizione di guida.
«Go, Nishi, go!»
-
10-05-2005, 09:29 #26
NON LO E'
punto e basta..
ed è giusto così.. non vuol dire che sia peggio o meglio, è solo diverso.. una macchina sportiva non è ne migliore ne peggiore di una specialistica fuoristrada, a parità di costo d'acquisto.. è DIVERSA! una station wagon da 60milaeuro non è da scemi per chi ne ha bisogno.. una sportiva da 60milaeuro non è da idioti per chi se la gode.. una fuoristrada da 60milaeuro non è ingiustificata per chi sa dove e come usarla davvero.. ma non vanno CONFRONTATE! ...
ho avuto 14 moto sportive "vere" e non posso confrontarle con gli scooter che ho affiancato loro nel corso degli anni.. ma.. se dovessi dire "vorrei andare a fare la spesa con un due ruote" ... beh.. prendendo la motoretta ne soffrirei di ogni sua caratteristica.. prendendo la vasca da bagno questa diviene PERFETTA! ... etc..
PS: poi c'è gente, come me, che in motoretta va più piano degli scooter (anche 125cc) e quindi vedrete che il discorso si complica ancora di più.. eheh
-
10-05-2005, 09:35 #27
Re: Re: Re: NON SO COME EDITARE IL TITOLO DEL POST.
guz ha scritto:
Caspiterina, giapao, complimenti davvero
monoammortizzatore anteriore, ( come va?)
e da vero intenditore non usi quelle odiose scarpette con l'attacco automatico.
mandi.-
magari scrivi in email, che siamo OT
giapao at yahoo punto com
-
10-05-2005, 09:56 #28
eheh
no no.. credimi.. rispetto al BURGMAN 400 sei molto poco OT con quel gioiellino di bicicletta (si può ancora definire così?)
eheh
-
10-05-2005, 10:54 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Ma i freni a disco con circuito idraulico su una bicicletta servono???
Anche pensando di andare ad 80/100 all'ora in discesa (e sullo sterrato la vedo già dura) che utilità hanno, a parte la libidine per il padrone
Sulle bici da corsa non ne ho mai visto, forse perchè se i tamponi si insozzano non c'è grip per la frenata?
-
10-05-2005, 11:06 #30Gioppino ha scritto:
Ma i freni a disco con circuito idraulico su una bicicletta servono???
Anche pensando di andare ad 80/100 all'ora in discesa (e sullo sterrato la vedo già dura) che utilità hanno, a parte la libidine per il padrone
Sulle bici da corsa non ne ho mai visto, forse perchè se i tamponi si insozzano non c'è grip per la frenata?
- i freni a disco rappresentano una complicazione in piu' ma in mountain bike assicurano una frenata sempre ottimale anche in presenza di fango, acqua ecc. poi consentono di avere dei cerchi ottimizzati e piu' leggeri perche' non hanno bisogno della parte laterale per la tenuta dei tacchetti dei freni convenzionali;
- l'olio consente una frenata sempre precisissima e molto potente. tieni conto che specialmente per il freno posteriore l'allungamento del cavo d'acciaio (sempre di una certa lunghezza) non e' ininfluente. quando freni con il posteriore non ti capita mai di dovere tirare la leva fino in fondo e spesso non riesci a frenare come vorresti? l'olio consente sempre, invece, di scaricare sulle pastiglie una pressione molto elevata e basta una minima pressione per frenare in qualsiasi condizione. tieni conto che se non conosci una bicicletta come la mia, alla prima frenata ti ribalti (successo...).
ciao ciao
giapao at yahoo punto com