|
|
Risultati da 31 a 45 di 121
Discussione: Le foto della nostra moto.
-
10-05-2005, 13:50 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Sulla presenza del disco allora ci ho preso, per via del grip, per quel che riguarda il peso non credo sia influente, lo è molto di più la gamba
non so se ci hai mai fatto caso, ma le bici degli amatori sono molto più evolute di quelle dei professionisti (escludendo gare specifiche tipo crono e record dell'ora...)
Per quel che riguarda l'idraulica credo che sia una questione di abitudineanche col filo puoi modulare la forza e se tiri a fondo vai al bloccaggio della ruota posteriore, il vantaggio di non avere i tamponi sta nell'avere una risposta univoca non soggetta al consumo degli stessi tamponi. (ma ci sono le pastiglie
)
-
10-05-2005, 14:11 #32
Honda CBF 600
Tornando OT, presa un mese fa, va benino un po' per tutto, mia moglie ne e' entusiasta (e costa come uno spooter)
Ottima come prima moto e per gli spooteristi pentiti...
http://img221.echo.cx/img221/1887/cbf600s53b0gm.jpg
(non ho ancora foto mie, sorry)
ciaoPanny 500 user
-
10-05-2005, 14:12 #33
e ...
da sensazioni da MOTO
non da scooter
-
10-05-2005, 14:26 #34Gioppino ha scritto:
Sulla presenza del disco allora ci ho preso, per via del grip, per quel che riguarda il peso non credo sia influente, lo è molto di più la gambanon so se ci hai mai fatto caso, ma le bici degli amatori sono molto più evolute di quelle dei professionisti (escludendo gare specifiche tipo crono e record dell'ora...)
Per quel che riguarda l'idraulica credo che sia una questione di abitudineanche col filo puoi modulare la forza e se tiri a fondo vai al bloccaggio della ruota posteriore, il vantaggio di non avere i tamponi sta nell'avere una risposta univoca non soggetta al consumo degli stessi tamponi. (ma ci sono le pastiglie
)
prova a pinzare una anteriore stracolma di fango su discesa 80-100% con i gommini, per la posteriore passi, ma l'anteriore...
poi se ti piacciono i torrentini, oppure pedalere sotto la pioggia vedrai che il disco anteriore cambia di molto.
A 14 anni possedevo una moto da cross con freni a tamburo... il pasaggio ai freni a disco, avvenuto qualche anno dopo, segnò lo stesso passo.
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------
-
10-05-2005, 15:02 #35
ecco il mio gioiellino!
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
10-05-2005, 16:11 #36intruder ha scritto:
ecco il mio gioiellino!???
«Go, Nishi, go!»
-
10-05-2005, 16:47 #37Psychorunner ha scritto:
Bello... ma dov'è???
giapao at yahoo punto com
-
10-05-2005, 16:54 #38
eheh
-
10-05-2005, 17:38 #39giapao ha scritto:
forse l'ha lucidata troppo...«Go, Nishi, go!»
-
10-05-2005, 18:18 #40
Dimenticavo... questo fine settimana, appena tornato a casa in Sicilia, sarò lieto di postare qui un paio di foto dei miei "giocattolini"
...
«Go, Nishi, go!»
-
10-05-2005, 21:25 #41intruder ha scritto:
ecco il mio gioiellino!Panny 500 user
-
11-05-2005, 14:55 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
giapao ha scritto:
ma non dovevi postare le foto di una moto?
straquoto
Ultima modifica di jago; 11-05-2005 alle 15:01
-
11-05-2005, 14:56 #43
ma basta
avete già visto lo SCARABEO 200, cosa chiedete di più?
-
11-05-2005, 15:36 #44
Gran bella discussione
Enzo Enzo, il Burgman non e' una moto ....... e nemmeno questa ....
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
11-05-2005, 15:43 #45
però impenna
... a differenza del BURGMAN e dello SCARABEO