Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Discrepanza su informazioni di spazio occupato su disco


    --------------------------------------------------------------------------------

    Quando leggo le proprietà sulla partizione C: del disco (Sistema) selezionando su Explorer direttamante le proprietà del disco mi segnala una quota di 6,57 GB su un totale di 10, mentre se seleziono tutte le singole cartelle e i file il totale è di 4,49 GB più corrispondente alla realtà.
    Ogni volta che installo qualcosa e poi lo disinstallo non mi si libera spazio su disco per l'equivalente del programma disinstallato. Di questo passo occuperò tutto il disco C: senza che sia effettivamente pieno.
    Premetto che ho visualizzato anche i file nascosti di sistema,ma esiste sempre questa differenza dello spazio occupato a secondo se seleziono direttamente la partizione o invece tutte le cartelle e i file.
    Tra l'altro esiste invece corrispondenza se ad esempio, dentro il disco C:, seleziono la cartella "Programmi" per vederne le dimensioni o se seleziono dentro la detta cartella tutte le sottocartelle.

    Chi mi può aiutare?

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    nel c: hai diversi file di sistema

    soprattutto il file di swap che é bello grosso

    se poi utilizzi la funzione di congelamento hai anche un file hyberfill o qualcosa del genere che tiene parecchio spazio

    nelle opzioni cartella spunta nascondi file protetti di sistema e li vedrai


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Devi prendere in considerazione anche la dimensione dei cluster di memorizzazione.
    Per esempio una partizione da 10Gb come la tua, avrà dei cluster da 4Kb se formattata in NTSF o 8K se in Fat32.
    Visto che ogni cluster può essere utilizzato da un solo file alla volta, se un file ha per esempio una dimensione di anche soli 10Byte, occuperà su disco comunque lo spazio di 4Kb
    Questo vale anche per file più grandi che occuperanno sempre dei valori multipli di 4K
    Utilizzare della partizioni più piccole, che riducono la dimensione dei cluster aumenta l'efficienza d'uso del disco.

    Per quanto riguarda la disinstallazione dei programmi, purtroppo molte applicazioni lasciano sia file inutili, sia chiavi nel registro di windows. Questo porta all'aumento della dimensione della cartelle e ad un generale rallentamento del sistema.
    In giro trovi un sacco di utility che ti permettono di trovare file e chiavi, rimasti "orfani", o addirittura prevenire il problema tracciando i file e le chiavi che vengono installate, per poi disinstallarle in modo completo quando si decide che un determinato programma non ci è più utile.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ti ho trovato anche una piccola guida che sarà forse più esplicativa della mia spiegazione sui cluster....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Un file SWAP da 2,1 GB mi sembra enorme.
    Dovrebbe chiamarsi il pagefile.sys ed è grande 700 MB, ma nel calcolo dei 4,49GB ne tenevo conto perchè ho già attivato la funzione per vedere i file nascosti.

    Inoltre prima di installare EDIUS il disco C: occupava 5,07 GB dopo averlo installato e de-installato occupa 6,57 GB: come mai?

    Il discorso della grandezza dei cluster la conosco, forse, ma mi sembra ancora troppo grande la differenza. Sul disco D: i valori corrispondono, ma il discorso sui cluster vale anche lì.

    Ho pensato anch'io alle installazioni che lasciano residui e o utilizzato Dustbuster e CCleaner, ma non cambia niente. Non riesco proprio a capir in cosa consistono quei 2,1 GB di diso fisso che prende in più.

    Grazie comunque
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    guarda che se apri le proprietà della cartella ti dice la dimensione reale e quella su disco

    cerca una piccola e bellissima utility che si chiama "space monger"

    vedrai che é quello che cerchi

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    hai provato...

    ... a fare un pò di pulizia sull'hd?

    Che sist op usi?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ho già risolto reinstallando l'immagine che avevo salvato 15 giorni fa. Comunque ringrazio tutti.

    Grazie Lanzo per il programma suggerito: molto comodo. Ho già individuato dei file grandi che devo cancellare.

    Però probabilmente non mi sono spiegato bene: il mio problema non era l'occupazione di file inutili per cui con una pulizia della HD il problema si risolveva.

    Avevo comunque sottocontrollo il contenuto del dicso C: , ma se facevo la somma di tutto quello che c'era dentro a C: , compreso le cartelle nascoste come il pagefile.sys, mi veniva una somma di 4,49 MB, ma chiedendo le proprieta del disco mi veniva fuori un'altra cosa: 6,57 MB, con 2 GB di spazio fantasma.

    Booohhhhh



    Ciao e grazie
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Altro mistero

    oggi la diffferenza tra le due letture si è ulteriormente ridotta meno di 200 MB e senza che facessi niente.

    RI-BOOOHHHH
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Anche se in ritardo rispondo:

    il problema era dovuto ai file di "Ripristino configurazioni di sistema", che da Windsoz non vengono visualizzati (pirla).

    Più si accumulano punti di ripristino più aumenta la differenza tra lo spazio occupato sul disco C: e la somma di tutti i file sul medesimo disco, anche quelli nascosti.

    Per risolvere la situazione nella finestra di "pulitura disco" bisogna andare in "altre opzioni" e cliccare l'ultima opzione che lascia solo l'ultimo punto di ripristino.

    Esisterà sempre una piccola differenza dovuta, penso, all'ultimo punto di ripristino.

    Quello che mi da fastidio è che windows non mi faccia vedere tutto quello che c'è sul MIO disco .

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •