Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Assicurazione moto d'epoca


    Ciao a tutti .

    Visto che tra di noi ci sono tanti motociclisti e appassionati di motociclismo, vi è per caso capitato di dovere assicurare una moto d'epoca o - comunque - ultraventennale?
    Io sono tesserato alla FMI e sto cercando la soluzione migliore per assicurare una Vespa PX 200 E del 1983.
    Avete delle dritte?

    Thanks .
    «Go, Nishi, go!»

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Eppure ricordavo che il Forum fosse popolato di centauri...
    Possibile che nessuno abbia una moto ultraventennale (assicurata) ...
    «Go, Nishi, go!»

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Sei associato a qualche Club?

    Un mio amico ha un Vespa Club, e riesce ad assicurare le vespe degli associati a 104,00 euro.

    La FederazioneItalianaMotociclisti non se ne occupa?

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    prunc ha scritto:
    Sei associato a qualche Club?
    Un mio amico ha un Vespa Club, e riesce ad assicurare le vespe degli associati a 104,00 euro.
    La FederazioneItalianaMotociclisti non se ne occupa?
    Ciao,
    Simone.
    Ciao prunc.
    Sono associato ad un moto club siciliano (Moto Club Astore di Capo d'Orlando): il responsabile mi ha riferito che vi sono alcune compagnie di assicurazione che, previa esibizione della tessera del Club, stipulano contratti molto vantaggiosi...
    «Go, Nishi, go!»

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    E' vero, ci sono delle compagnie assicurative che fanno sconti per moto e auto d'epoca, ma che io sappia non sono tante, dovresti telefonare un po in giro e sentire.....la mia (Sara Assicurazione) non le fa.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    prunc ha scritto:
    E' vero, ci sono delle compagnie assicurative che fanno sconti per moto e auto d'epoca, ma che io sappia non sono tante, dovresti telefonare un po in giro e sentire.....la mia (Sara Assicurazione) non le fa.
    Intanto grazie delle info .
    «Go, Nishi, go!»

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    La mia vespa primavera del 77 fino all'anno scorso era assicurata con la Duomo, previa indispensabile iscrizione ad un club convenzionato.
    Quest'anno ho unito la polizza a quella dell'auto (duetto del 67) con la helvetia. Non è più necessaria l'iscrizone al club perchè con il duetto sono socio ASI.
    Solo la vespa circa 100 euro, con il duetto 160 euro complessivi (compreso il soccorso stradale..... )


    ciao
    franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Ciao a tutti i Vespisti!

    Vespa PX200E del 1982, tutta originale, perfetta, rossa, no clubs.

    Assicurazione: 126 Euro con Genialloyd, classe B/M minima (mai avuto incidenti).

    Se sei in Lombardia, sui veicoli di piu' di 20 anni potresti anche fare a meno del bollo

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    eragon ha scritto:

    Se sei in Lombardia, sui veicoli di piu' di 20 anni potresti anche fare a meno del bollo
    E' estesa a tutta l'Italia la riduzione del bollo per i veicoli con più di 20 anni ed iscritti ad un registro storico (FMI o ASI).

    Solamente che è una RIDUZIONE non un' ESENZIONE, se il veicolo circola bisogna pagare una tassa fissa, € 10.33 per le moto e € 25.82 per le auto, se non si circola allora si può evitare di pagare il bollo.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Re: Assicurazione moto d'epoca

    Psychorunner ha scritto:
    Ciao a tutti .

    Visto che tra di noi ci sono tanti motociclisti e appassionati di motociclismo, vi è per caso capitato di dovere assicurare una moto d'epoca o - comunque - ultraventennale?
    Io sono tesserato alla FMI e sto cercando la soluzione migliore per assicurare una Vespa PX 200 E del 1983.
    Avete delle dritte?

    Thanks .

    Ciao

    leggo solo ora questo thread , io sono assicuratore. Allora se sei iscritto all ' archivio storico hai uno sconto del 50% su RC, per quello che riguarda incendio e furto la cosa e' piu' complessa : bisogna far periziare il mezzo.

    Fabio
    LD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Assicurazione moto d'epoca


    Antop ha scritto:
    Ciao
    leggo solo ora questo thread , io sono assicuratore. Allora se sei iscritto all ' archivio storico hai uno sconto del 50% su RC, per quello che riguarda incendio e furto la cosa e' piu' complessa : bisogna far periziare il mezzo.
    Fabio
    Ciao Fabio .
    Non sono ancora iscritto all'Archivio Storico, ma solo al MotoClub convenzionato con la FMI.
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •