Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    ... io dovendo aggiornare il pc che uso in ufficio sono diventato matto per trovare una soluzione che avesse ancora Seven... alla fine ho dovuto acquistare nuovamente Dell perchè unico fornitore in grado di darmi una macchina 7 ma con sistema operativo su dvd win8 (roba da chiodi!)

    quoto gli utlimi due interventi! cercare di far assomigliare un desktop pc, quando per uso professionale, ad un mix tablet-smartphone è irritante... per non parlare dell'assurdo schema colori del nuovo Office (ma chi lo ha fatto? un sadico?) che non è neanche modificabile a piacere come invece si poteva in passato

    Microsoft rimane avanti nel mercato perchè Apple ha perso la sua guida creativa... ma di meriti ne ha davvero pochi e in progressiva diminuzione
    Ultima modifica di lupoal; 09-08-2015 alle 16:56
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @falchetto: Microsoft sa bene che quello che vogliamo non è certo cambiare continuamente modo di lavorare per continuare a fare sempre le stesse cose... ma sa anche che la vera innovazione (schermi touch, processori potentissimi che vanno con la batteria di un telefonino, indirizzamento a 64bit, gps integrati ecc ecc) viene dai progettisti dell'hardware.

    A loro non resta che lavorare sulle interfacce utente, cioè sulla scorza, anche quando la polpa è sempre la stessa. A rischio di rovinarla, quella scorza, pur di far vedere che qualcosa anche loro hanno cambiato.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-08-2015 alle 13:00

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ho aggiornato da 7 a 10....il 10 è molto intuitivo e ha le scorciatoie che servono, bastano veramente la metà dei clic rispetto a 7 per arrivare a certe impostazioni...peccato che l'aggiornamento a me non è andato bene, non andava più l'audio HD e kodi....dunque ho formattato e messo 8.1 col quale mi trovo bene, ma il boot e la velocità in generale con 7 (e con hardware più vecchio) era molto maggiore che con 8.1 e nuovo hardware....

    vedremo quando e se migliorerà 10 potrò rimetterlo, ma con installazione pulita, gli upgrade è dall'alba dei tempi che non è il massimo farli...infatti la mia prima esperienza in 20 anni con un upgrade non è andata bene
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Sì, direi che come consiglio per tutti vale quello di fare un'installazione da zero... gli upgrade possono andar bene se uno proprio il PC lo usa giusto per leggere il giornale e cazzeggiare su facebook, ma come inizi ad utilizzarlo per qualcosa di più complicato, una bella installazione pulita è tutta un'altra cosa.

    Io uso win10 ormai da un paio di mesi e per l'utilizzo che ne faccio (principalmente giocare) non ho avuto alcun trauma nel passaggio da win7...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    l'utente medio-casalingo secondo me non se ne accorge e anzi, potrebbe apprezzare una interfaccia intuitiva e semplificata...
    ma per l'utente esperto lo trovo abbastanza traumatico passare da 7 a 8 e poi al 10...
    le funzioni utili mano a mano spariscono. non è neanche piu possibile attivare delle scorciatoie da menu (parecchie, incluso da tasto destro). ieri solo per avviare l'interprete dei comandi in modo amministratore è diventata una cosa tragicomica!
    praticamente il PC sta diventando sempre più stupido
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •