|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aiuto relè
-
28-01-2015, 11:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
Aiuto relè
Ciao a tutti, mi serve una mano...
mi serve trovare un relè NA che sia eccitabile sia da un impulso 230V che da 12V.
Vi spiego l'applicazione:
Abito in una casa con ingresso indipendente e voglio che la luce sul portone sia accendbile sia col classico interruttore che è dietro il portone di ingresso, sia dall'impianto citofonico che ha un pulsante attualmente inutilizzato per apertura cancello automatico.
Ho già chiesto ad un elettricista di portarmi il pulsante accendi luce esterna anche in appartamento ma mi ha sparato una cifra oscena, quindi la soluzione più "facile" mi sembra questa...anche fighissima! mi citofonano ed accendo la luce per accogliere l'ospitesenza dover fare la rampa di scale.
esiste un relè del genere (che ovviamente salvaguardi la vita dell'impianto citofonico senza ritorni di corrente a 230V) e che sia anche piccolo a sufficienza da poter essere infilato nella cassettina dove ho anche l'interruttore di accensione luce?
-
28-01-2015, 11:23 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 35
Non so se esiste un relè del genere, ma potresti utilizzare due relè anziché uno:
Citofono -> (Relè 1 - 12v - 220v) <-> (Relè 2 - 220v - 220v) <- PulsanteFR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430
-
28-01-2015, 11:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
cavolo!
ed il relè 12->230 mi garantisce protezione? cioè azionando l'interruttore "normale" non rischio ritorno di corrente verso il citofono?
sai anche consigliarmi i 2 relè abbastanza piccoli (marca modello)?
-
28-01-2015, 12:10 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
mi rispondo da solo. mooooooolto pericoloso.
infatti se accendo la luce dall'interruttore classico, il relè 230/230 resterà chiuso. se però lo lascio in quello stato e provo ad accendere o spegnere dal citofono 12/230 rischio il rientro della corrente e cmq il relè 230/230 resterebbe eccitato non facendo spegnere la luce.
giusto?
-
28-01-2015, 12:28 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 35
No, non rischi nessun rientro.
Questo è uno schema di un relè 220v con attivazione a pulsante:
http://spazioinwind.libero.it/lucefa...20e%20rele.GIF
Immagina di avere al posto di un pulsante un relè monostabile a 12v comandato dal citofono.
Il relè monostabile funziona come un pulsante, quando viene eccitata la bobina da 12v (in questo caso con il tasto del citofono) chiude il contatto per il tempo che viene alimentata la bobina (in questo caso per il tempo che tieni il tasto del citofono pigiato).FR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430
-
28-01-2015, 13:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
ah ok, però il primo dei due relè in chiuso non potrà tornare in aperto agendo sull'altro interruttore
-
28-01-2015, 14:04 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 35
Il relè del citofono (monostabile) ritorna in chiuso immediatamente (non appena finisci di pigiare il pulsante del citofono), il secondo relè (passo-passo) ritorna in posizione chiuso se viene eccitato dal pulsante fisico o dal relè del citofono.
FR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430
-
28-01-2015, 14:20 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
non ci ho capito una ceppa ma mi fido
mi dai un paio di modelli piccoletti di dimensioni?
-
28-01-2015, 15:18 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 35
Monostabile: 12VAC (verifica che il citofono sia a 12VAC e non a 12VDC)
Finder 13.31.8.012.4300
http://gfinder.findernet.com//assets.../402/S13IT.pdf
http://www.findernet.com/en/node/43048
Passo-Passo:
Finder 26.01.8.230.0000
http://gfinder.findernet.com//assets.../408/S26IT.pdf
Istruzioni Generali:
http://gfinder.findernet.com/assets/...install_IT.pdf
Data la tua mancanza di conoscenza in merito, ti consiglio di rivolgerti a una persona competente, con la corrente non si scherza!FR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430
-
29-01-2015, 12:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
l'impianto citofonico è alimentato a 17VDC, magari nel week end cerco di misurare quanti V è l'impulso del pulsante che voglio dedicare a questo ruolo.
In effetti non soon ferrato in materia relè, però me la cavo abbastanza bene nei montaggi.
riusciresti a farmi un disegnino pratico di come dovrei montare i 2 relè che mi hai consigliato?
-
29-01-2015, 13:02 #11
Accendere con un sensore di movimento sarebbe troppo lusso?
-
29-01-2015, 13:44 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 35
Eccolo
Pulsante e rele.GIFFR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430
-
30-01-2015, 09:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
ho già montato un sensore di prossimità\crepuscolare sulla lampada ma la notte c'è gente che evidentemente il giorno dopo non lavora e sosta se la lascio accesa.
Quindi sia per il decoro che la pulizia dell'uscita preferisco accenderla all'occorrenza
-
30-01-2015, 09:47 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21
Grazie Simol_!!
-
30-01-2015, 10:45 #15
Potresti impiegare un relè che funziona lla tensione più bassa che hai disponibile, ossia 24 V e comandarloi direttamente dal pulsante del citofono, alla bopbina di questo relà coleghi anche un trasformatorino 230->24 V che viene alimentato (lato 230) dall'altro pulsante.
Quando premi questo il trasformatore viene alimentato e comanda il relè, non c'è pericolo di incroci o ritorni di tensione poichè tu azioni solo un pulsante alla volta.
La cosa più importante è sapere se la tensione di 24 V è continua o alternata, i 230 sono sicuramente alternati, questo perchè devi scegliere il tipo di relè, se con bobina per continua o alternata."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).