|
|
Risultati da 1 a 15 di 64
Discussione: tv o proiettore?
-
20-10-2014, 15:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 25
tv o proiettore?
Salve a tutti, con un budget di circa 2mila euro ed una distanza utile di visione che può spaziare dai 250 ai 300 cm, considerando che mi piace molto il PLASMA, mi consigliereste una tv o un proiettore? la stanza può diventare totalmente buia e la base utile di proiezione è di circa 260 cm. Grazie in anticipo
-
20-10-2014, 15:55 #2
-
20-10-2014, 16:37 #3
Se riesci a tenere la visione a tre metri senza dubbio un bel proiettore e dovresti piu' o meno stare in quella cifra.
Il proiettore rende la visione immersiva e spettacolare.
Fossi in te prenderei un 90/100 pollici di telo con visione da tre metri...chiaramente un proiettore full hd.
Sappi pero' che poi avrai bisogno di un impianto audio (sintoamplificatore+ casse+sub)
Con la tv hai gia' tutto ma secondo me perdi la magia del cinema.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
20-10-2014, 22:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 25
l'impianto dovrebbe essere ok, il sintoampli è il Marantz 7008 al quale ho affiancato: RF82 anteriori, RB51 anteriori alte, RC 64 centrale, Rb51 surround, RB81 surround posteriori, sub PolkAudio micro pro 1000. Ho fatto 19 pannelli fonoassorbenti ed ho pitturato tutta la stanza di nero opaco... ora l'indecisione era proprio fra la qualità d'immagine di un bel plasma oppure un proiettore... ho già un plasma panasonic 50 pollici (il viera di 3 anni fa) che ho nel salone e che per "sfizio" ho momentaneamente trasferito nella saletta. Resto moooolto ma moooolto combattuto sul da farsi, anche perchè mi hanno detto che con il proiettore le eventuali "bande" bianche oltre proiezione sono un bel pò fastidiose per non parlare dell'eventuale effetto rainbow dei DLP. ps:le anteriori alte le avreste messe attaccate al soffitto o appena più basse? ho una sala di 249cm di h. Ciao grazie
-
20-10-2014, 22:38 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se lo devi usare solo per vedere film, il vpr ricrea sicuramente di più l'effetto cinema potendo contare su uno schermo molto più ampio. Se l'uso è misto (cinema e tv) conviene il plasma. Per l'effetto Rainbow dipende dalla tua sensibilità, io lo vedo molto e mi da fastidio ma c'è anche chi non lo vede.
-
20-10-2014, 23:22 #6
Voto per TV pure io. Plasma. Anche per solo cinema. Non mi impressionano le dimensioni, guardo altro.
Ultima modifica di Maxt75; 20-10-2014 alle 23:24
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
21-10-2014, 09:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 25
i nuovi plasma hanno ancora il problema dello "stampaggio"? il Pana Viera era ottimo e lo è ancora ma è stato "segnata" dall'uso
-
21-10-2014, 11:22 #8
Ritengo che non ci sia paragone, sono anche due mondi diverso, il TV rimane comunque un TV, anche se sarà 10" più grand di quello che hai, la tecnologia Plasma ormai è praticamente agli sgoccioli, con i suoi pregi ed i suoi difetti, il vpr è l'unico che può dare il cinema in casa, anch qui con le sue limitazioni.
Ad esempio, non puoi accenderlo al mattino e lasciarlo accesso tutto il giorno (puoi anche farlo, ma le lampade hanno un costo), davanti allo schermo devi sederti tranquillo e goderti il film, anche qui non puoi andare in giro e fare altro, in poche parole serve per goderselo stando tranquillamente seduti o sdraiati su un divano.
Per quanto riguarda l'effetto rainbow direi che basta andare a fare la prova diretta, sugli ultimi prodotti DLP la cosa è praticamente scomparsa, quanto meno nei prodotti più seri, però ci sono ottimi LCD od anche dei riflessivi di fascia più bassa che offrono buoni risultati.
Non capisco cosa intendi con le "bande bianche".
Guardare un evento sportivo o un film non ha confronto con un TV, di qualsiasi tipolgia sia, OLED compresi, specialmentre se hai la possibilità di arrivare a 2,5 m. di base o giù di lì.
Ti sei preparato una stanza dedicata: impianto, colore delle pareti, possibilità di oscurarla al meglio, sfrutta questa opportunità, il TV lascialo per guardarci il TG o qualche convegno/dibattito.
Io ho anche un TV (in effetti 3), uno in cucina e ci guardo i TG mentre mangio, un altro nella mia saletta e lo uso, molto raramente come monitor di servizio per le tarature o test dell'impianto cinema o se ascolto musica, (il terzo è in mansarda e praticamente non lo uso mai), alla sera mi guardo un film con il proiettore.
CiaoUltima modifica di Nordata; 22-10-2014 alle 12:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2014, 09:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Proiettore!
Non è questione di essere fan del vpr o della tv, è che tu ebern78 hai descritto una situazione che calza a pennello al vpr, soprattutto se, come di ce anche nordata, l'uso è per gustarsi i film di sera al buio e con tranquillità.
Discorso diverso se dovessi usarlo anche di giorno e per guardarci quello che capita, allora è chiaro che la TV è preferibile.
Non condivido per nulla le considerazioni Max75, per un fatto tecnico: le dimensioni in assoluto non contano, conta il rapporto tra la distanza di visione e la larghezza dello schermo! E' assurdo sedersi a 250 cm da una TV di 60 pollici e parlare di qualità cinematografica: troppo piccolo lo schermo, o troppo lontano il divano!
Dalla tua distanza di visione ci vogliono 90-100 pollici, ergo un vpr.
-
23-10-2014, 10:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 25
e proiettore sia... hai qualche consiglio da darmi?
-
23-10-2014, 13:30 #11
Meglio indicare un budget massimo, dovrai anche provvedere ad un telo, ma questa è la spesa minore se stai su un fisso od anche un avvolgibile manuale.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2014, 14:05 #12
Io comunque continuo a non percepire dai vostri messaggi una situazione di qualità' migliore. Sento sempre discorsi sulla grandezza e coinvolgimento.
Ma io preferisco una visione plasma comunque. Ma proprio a livello di qualità visiva.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
23-10-2014, 14:10 #13
Anche l'osservazione che mi e' stata fatta prima, verte ancora tutta su questo benedetto rapporto, distanza visione..larghezza schermo.
Premetto che non sono un fan della visione cinematografica. Forse e' per questo che non apprezzo la vicinanza tra cinema e proiettore da casa. Ritengo più di mio gusto immagini più vive, certo non troppo, appunto plasma.
Mi viene quasi da pensare che parliamo di due cose diverse. Una è la qualità cinematografica, cioè quella a cui siamo abituati da decenni e con una determinata impostazione. L'altra invece, la qualità in senso assoluto, la quale spesso va a gusti.Ultima modifica di Maxt75; 23-10-2014 alle 16:26
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
23-10-2014, 17:37 #14TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-10-2014, 18:03 #15
Straquoto, non si puo mettete nello stesso calderone il rapporto polliciaggio/distanza con la qualità visiva, sono due concetti diversi... Ad esempio personalmente, pur avendo uno spazio dedicato per poter installare un VPR, ho preferito acquistare un plasma panasonic di ultima generazione e posizionare il punto di visione/ascolto ad una corretta distanza. Tralasciando la motivazioni di questa mia scelta, credo che consigliare un VPR perché lo si ritenga in grado di offrire una visione cinematografica maggiore rispetto ad un plasma sia molto riduttivo...; perché dovrebbe essere più cinematografico? Perché è più grande e permette maggior coinvolgimento? Ma questo è relativo alla distanza di visione! Io mi trovo a 2 metri dal mio 50" ed il coinvolgimento è totale e, se volessi, potrei avvicinare ancora la mia poltrona...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics