|
|
Risultati da 16 a 30 di 64
Discussione: tv o proiettore?
-
23-10-2014, 19:31 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
e 250-300cm da un 60 pollici sono troppi, non lo dico io, lo suggeriscono THX e SMPTE. Su questo forum e altrove, persone più esperte di me convengono che un rapporto tra 1,4 e 1,6 è un buon punto di partenza per stabilire la giusta grandezza dello schermo. Quindi a 250 di distanza ci vorrebbe un 75 pollici (calcolando 1,5) e a 300cm ci vorrebbe un 90.
-
23-10-2014, 20:18 #17
Entriamo comunque sempre di più in concetti che lambiscono anche i gusti personali.
C'è un ulteriore aspetto che viene poco considerato, e questo avviene quando si è ''abbagliati'' dal concetto di grosso schermo, il più vicino possibile.
Ed il concetto è quello del comfort visivo. Come comfort intendo la capacità di mettere a fuoco subito ogni parte dello schermo il più rapidamente possibile.
Se permettete non ditemi che è comodo, dover ogni volta piroettare gli occhi in ogni angolo dello schermo, solo perchè si ha un pannello immenso e non si riesce ovviamente a focalizzarlo per intero.
Questo vale per VPR, LCD e Plasma ovviamente.
Sono un ex giocatore, e il concetto mi è stato subito chiaro con l'avvento dei monitor PC più grandi di 24''.
Ebbene su questi schermi, in giochi dove il colpo d'occhio è fondamentale, io trovavo disagio. Disagio perchè dove l'azione nasceva agli estremi, mi sentivo penalizzato, rispetto per esempio ad un 24'', dove invece avevo tutto sott'occhio.
Ok che sono sconfinato nei giochi e non era questo l'argomento principale, ma il concetto è bene o male lo stesso. L'affaticamento visivo si rischia calcando troppo la mano sul rapporto distanza/polliciaggio.
E tutto questo senza considerare la qualità, questo che ho citato è solo un altro aspetto.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
23-10-2014, 21:16 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Scusa Max75, ma io sto parlando di specifiche e indicazioni, non dei miei gusti. E poi hai presente le sedute del cinema?
Comunque io parlo di parametri indicati per il cinema
-
23-10-2014, 21:38 #19
Punto di partenza? E l'arrivo qual'è? Dentro lo schermo
?
Scherzi a parte, chiunque abbia un minimo di esperienza con i plasma sa che posizionarsi ad 1,4 m da un plasma 60" significa godersi tutti i suoi difetti di questo mondo incluso un bel dithering, insomma tanto autolesionismo! Tu hai citato due fonti, io potrei citartene di altrettante valide che dicono tutt'altro..., ma il punto non è questo bensì i difetti che all'atto pratico siamo in grado di notare a questa distanza, ed io ne noto di fastidiosi...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-10-2014, 22:07 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Voi gli avete consigliato un plasma, non io
. Io gli ho consigliato un vpr, e se mi dice il budget, provo anche a dargli qualche indicazione.
-
23-10-2014, 22:27 #21
Scusa? Io non gli ho consigliato proprio niente! Sono intervenuto per quotare il tuo discorso sul rapporto distanza/polliciaggio di un plasma 60" che dal mio punto di vista è errato!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-10-2014, 23:25 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Roberto, hai letto il titolo della discussione?
Il mio discorso della distanza di visione è generalissimo, prescinde dalla tipologia di display e soprattutto, NON è una mia personale idea, bensì una raccomandazione di enti autorevoli (e gente esperta).
Poi che un plasma vado visto oltre una certa distanza per non vedere alcuni difetti di questa tecnologia, beh, hai fatto bene a precisarlo. Comunque il mio era evidentemente un discorso astratto, plasma da 90 pollici non esistono, e il plasma e finito.
Comunque in futuro a 270cm da una TV Oled di 90 pollici, io mi ci metterei eccome! Dithering non ne hanno...
-
24-10-2014, 00:22 #23
Si, e quindi? Tu hai scritto che un plasma 60" è consigliabile vederlo da 1,4 metri ed io ho voluto correggere quella che ritengo sia una inesattezza!
Esperta di che? Di visioni attente? Beh, se è per questo lo sono anch'io! Anzi qui lo siamo tutti, cioè chiunque abbia la passione di mettersi ad analizzare ogni minima particolarità di un display può diventare esperto! Oppure questa gente che chiami esperta ha gli occhi bionici? La fondatezza della mia opinione è avvalorata dal fatto che l'web e le riviste di tecnologia sono piene di tabelle sul rapporto distanza/polliciaggio diverse tra loro, per cui frutto delle opinioni personali di esseri umani...
Il tuo discorso sulla distanza di visione generale a tutti i display non regge, perchè di 60" sulla terra abbiamo solo TV e non ho ancora conosciuto nessuno che si posiziona ad 1,4 metri da una dimensione simile.
Anche qui parli per sentito dire e non per esperienza personale; oltretutto non specifichi nemmeno se si ipotizza che sia un 4K o fullHD, come se fosse una differenza da poco in termini di scelta distanza di visione...
Plasma finito? Beh, fino ad oggi parlando di TV non ho ancora visto nulla di meglio!Ultima modifica di robertocastorina; 24-10-2014 alle 00:23
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-10-2014, 00:39 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Va bene, d'accordo....
Comunque il nostro amico vorrebbe a quanto pare il vpr. Divano a 250-300cm. Che schermo gli consigli?
Ah, io parlerei per sentito dire..... Senti, io ho un DLP Planar e ci faccio 92 pollici con 16FL, il divano è a 3 metri. Sentito dire un corno!Ultima modifica di JohnTuld; 24-10-2014 alle 00:45
-
24-10-2014, 04:00 #25
Sono abbastanza sconvolto dall'idea di un 60" guardato a 2,5mt magari in una saletta buia. Io credo che su questo argomento ci si debba confrontare con non appassionatiperché (parlando in generale) è nozione comune che in una comunità chiusa sia essa un club di tifosi, una comunità religiosa, un club di appassionati di moto ecc ecc possono scattare fenomeni collettivi dovuti al rinforzo reciproco di idee condivise e mancanza di un punto di vista esterno ed indipendente.
Ok, ok, non intendo dire che qui si finisce per ragionare come un club di tifosi che parlano della propria squadra, intendo che esiste il rischio che questo possa succedere.
Tornando più propriamente "In topic" sì, il "cinema in casa" (buio in sala, silenzio e pop corncompresi) è la videoproiezione ma come giustamente qualcuno ha fatto notare se ho una saletta cinema (magari in taverna al piano di sotto) poi in soggiorno ce lo metterò un bel televisore, o no? Oppure se mi gira l'uzzolo di guardare un talk show politico mi tocca scegliere tra il tv della cucina e guardare la faccia dei politici formato cinema? Per non parlare di un sano zapping, quella cosa un po' demodé che ti fa alternare scene di un film visto 100 volte con pezzetti di dibattito, frammenti di di un documentario sugli animali ecc ecc tanto deprecabile quanto ancora risolutivo di serate che non hai voglia di impegnarti a risolvere meglio.
Ultima modifica di pace830sky; 24-10-2014 alle 04:11
-
24-10-2014, 06:07 #26
A me più che altro ha fatto riflettere l'autore di questa discussione, che e' partito con il dire di essere amante del plasma e poi si e' lasciato convincere sul proiettore.
Al che mi viene da chiedergli. Ma li hai visti bene entrambi ? Dimensioni a parte, che continuo a considerarla una cosa che viene al secondo posto, la differenza tra le due visioni e' chiara. A partire da luminosità, neri..cose cosi.
Io fossi in te proverei a vedere prima l'uno e poi l'altro se veramente sei indeciso. Se conosci qualcuno o qualche negozio che possa mostrati più nel particolare le differenze. Perche ci sono indipendentemente che uno sia 90 pollici e l'altro "solo" 55.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
24-10-2014, 06:40 #27
Bene, allora mi dici cortesemente dove hai avuto il piacere di vedere un OLED 90" del futuro da 2,70 metri? Questo TV che probabilmente sarà 4k (ammesso che esisterà) c'entra con il tuo DLP Planar come i cavoli a merenda; oltretutto fino ad oggi le produzioni di TV di grandi dimensioni sono stati imbarazzanti indipendentemente dalla distanza di visione! Oltre la diffusa dimensione di 50/55 pollici l'unica tecnologia in grado di sfornare un prodotto serio è stata quella al plasma con la serie VT e ZT! Tecnologia morta ma ancora attualissima vedendo ciò che c'è in giro in alternativa...
Comunque abbiamo divagato, il mio intervento era partito dalla tua frase "è assurdo vedere un TV 60 pollici da 2,50 metri", io chiudo questa diatriba consigliandoti di provare ad avvicinarti prima di affermare ciò, Led o plasma che sia... Altrimenti sentito dire e come.Ultima modifica di robertocastorina; 24-10-2014 alle 07:26
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-10-2014, 07:12 #28
Proiettore=Cinema
Poi ovviamente un Tv lo devi avere perche' sono 2 cose diverse. Normalmente si compra prima il tv perche' lo usi xtutto.
Anche se io nn l'ho avuto sino a 3 anni fa perche' guardo solo film e la tv xme e' solo spazzatura. (faccio il cameraman) :-D
Pero' se hai figli nn puoi dargli un proiettore. Perche' comunque e' un apparecchio piu delicato da usare solo xfilm e sport.
Per quanto mi riguarda la qualita' di visione il mio proiettore si mangia a colazione il plasma di 51 pollici che ho. Ma oramai con 2000 euro puoi davvero avere prodotti di alto livello.
Se ami il Cinema e come me quando esci da un cinema hai il desiderio incontrollabile di voler ricreare quelle "emozioni" non puoi prescindere dal proiettore.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
24-10-2014, 07:43 #29
Non ti offendere ma anche il mio plasma in firma si mangia il tuo in firma a colazione...
io non gli darei nemmeno un panasonic VT o ZT, poi per carità qualcuno lo può anche comprare per far vedere ai propri figli Cartonito!
Quindi secondo te se un appassionato (come me) decide di posizionarsi a 2 metri da un plasma 50 o 60 pollici in un ambiente trattato a dovere e con un buon impianto Home Theatre non sta ricreando le emozioni da cinema? E dimmi, che cos'hai tu in più col tuo VPR che non ho io con il mio plasma per appagare pienamente questo desiderio? Rispetto le tue opinioni ma non solo sono in totale disaccordo, aggiungo anche che non c'è alcun dato scientifico che dimostri ciò che affermi, sono solo opinioni personali.
Leggendo il tuo post per intero dai l'impressione di ritenere che il TV serva solo per fare zapping, guardare TG, spazzatura o darla in mano ai figli, mentre il proiettore è l'unico strumento in grado di farti vivere il cinema... Peccato che i TV non sono tutti uguali, basta dare un'occhiatina a prezzi e qualità di produzione...Ultima modifica di robertocastorina; 24-10-2014 alle 07:54
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-10-2014, 08:12 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Cinemaniaco, lascia perdere...