Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 64

Discussione: tv o proiettore?

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406

    Confrontare tv e vpr è come paragonare le mele alle pere...non c'entrano niente.Non ha neanche senso imho dover scegliere tra vpr e tv.Sono proprio due oggetti differenti.Dopo anni che ho entrambi direi però che per me il giusto compromesso è una tv di grosse dimensioni(55 minimo).In questo modo godi dell'effetto cinema tipico dei grandi schermi e della praticità irraggiungibile di un televisore.Il problema più grosso dei vpr è probabilmente,appunto,la praticità.Li puoi accendere solo al buio,non puoi usarli più di tanto per "cazzeggiare"(accenderli per vederti il telefilm delle 19,il telegiornale etc) e comunque devi sempre considerare l'usura della lampada(quindi l'utilizzo sarà sempre morigerato bene o male).L'effetto cinema però è imbattibile,questo sia chiaro.Non esiste tv che possa eguagliarli.Ma ci sono tv che possono avvicinarsi nel rendere l'effetto(i plasma molto grandi).
    L'ideale ovviamente è possederli entrambi.
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Io ho un plasma 64 samsung e un vpr con telo 250 cm, quindi 110 pollici o giu di li. Non c'è paragone guardarsi un film con il vpr ētutta un'altra storia.

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    E comunque il cerchio si chiude. Non mi è stato detto cosa c'è di superiore nell'immagine del VPR rispetto ad un TV tipo plasma.
    Ergo..il VPR è migliore perchè restituisce immagini più grosse.
    Scusate, ma non mi basta.
    Arrivederci,il tempo per la risposta è scaduto...
    1 a 0 per me
    Ultima modifica di Maxt75; 24-10-2014 alle 22:08
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Di "superiore" non credo ci sia alcunchè, ma non mi sembra che la discussione sia stata aperta per indagare questo aspetto, ma per aiutare a scegliere elencando i vari pro e contro dei due universi, un buon TV ed un buon vpr restituiscono la stessa immagine di qualità.

    Mi sembra che Shiryu ed anche Tarax abbiano scritto cose giustissime ed in tema.

    Certamente un TV con uno schermo di 3 m. di base sarebbe l'ideale, se poi, qualora esistesse (ma non esiste) costasse anche solo 1000 € direi che non staremmo qui a discutere.

    Credo che nessuno possa paragonare l'immagine di un buon TV, ma con schermo da "ben" 65" , con uno schermo di di 2,5 - 3 m. di base, considerando anche che con il costo di un tale TV, sempre se esistesse, ci si comprerebbe un vpr veramente al top.

    Ci sono dei contro, certo, devo vedere il film al buio (o quasi, ci sono schermi che permettono una buona visione anche in presenza di luci), dove sta il problema? Il guardare un film dovrebbe essere quella attività che si esplica in determinati momenti: quando ci si vuole divertire/distrarre liberi da impegni, pertanto si tira giù la tapparella, si spegne la luce e ci si siede comodamente in un divano o poltrona e ci si gode lo spettacolo.

    Certo, non posso andare in giro a fare questo o quello, magari preparare la cena o fare altri lavori, ma personalmente quando guardo la TV (raramente) io comuqnue non faccio altro (e se faccio altro mi dedico, appunto ad altro).

    Il vpr ha un costo orario? Vero, ma non così elevato da dover costringere a centellinare il suo uso, in media il costo di un caffè (e non credo che normalmente si rinunci al caffè al bar perchè costa troppo), comunque sono usciti già anche dei vpr a LED o Laser/LED che risolvono il problema, cosatano pure loro? Vero, ma un TV con schermo da oltre 100" costerebbe forse di più (sempre che esistesse).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Per il fattore "ore lampada" ormai non c'è più manco problema, visto che comunque si trovano lampade compatibili a prezzo stracciato (100/150). Non mi dite che è molto eh! Perche avere un vpr da magari 6 mila euro e centellinare la sua lampada per paura di doverla cambiare è come avere un iphone super accessoriato e chiamare con l'addebito! Quindi con il vpr potete giocarci alla playstation (meglio se al buio ovviamente, ma non penso sia un problema perché per godersi al max un gioco io gioco sempre a luci spente anche sul tv); vedervi film ed eventi sportivi e la soddisfazione di vedervi 2.5 o 3mt d schermo è maggiore a qualunque tv io abbia avuto.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    E portatelo in asstenza un 60 pollici, bella rogna.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Senz'altro il livello del nero, ma il punto non è questo, ciò che non mi ha convinto per nulla a ragion veduta è la proporzione "immagine più grossa sta a maggior coinvolgimento cinematografico"... Ed il fatto che io non abbia mai avuto un VPR per giudicare è irrilevante in quanto al cinema sono sempre andato, per cui ho comunque esperienza sufficiente per non essere d'accordo.. Ho girato parecchie sale cinematografiche del nord Italia ed il giudizio di "maggior soddisfazione o meno" rispetto al mio ambiente è sempre dipeso esclusivamente dalla qualità visiva... Al contrario la dimensione dello schermo non solo è sempre stata ininfluente ma, nelle situazioni in cui sono stato costretto a sedermi nelle prime file, mi ha perfino infastidito proprio per il non rispetto del corretto rapporto distanza/polliciaggio.
    Ultima modifica di robertocastorina; 25-10-2014 alle 08:11
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    E portatelo in asstenza un 60 pollici, bella rogna.
    E questo dovrebbe essere un "contro"? Lo sapevi che Panasonic offre l'assistenza a domicilio (gratuita se il TV è ancora in garanzia) per display superiori a 42 pollici? No, probabilmente non lo sapevi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Senz'altro il livello del nero, ma il punto non è questo, ciò che non mi ha convinto per nulla a ragion veduta è la proporzione "immagine più grossa sta a maggior coinvolgimento cinematografico"... Ed il fatto che io non abbia mai avuto un VPR per giudicare è irrilevante in quanto al cinema sono sempre andato, per cui ho comunque esperien..........[CUT]
    Un conto è andare al cinema,un conto è spararsi un film in 100" dentro il salotto di casa tua...
    A quel punto è quasi una via di non ritorno...ti senti obbligato a vedere i bluray solo sul proiettore.Almeno questo è quello che penso io eh.
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Il tasto che toccate è sempre quello, ovvero vedere grosso = più emozioni, questo proprio non fa parte del mio concetto di visione corretta... Nella mia saletta vedo film e sport sempre al buio a 2 metri da un 50", il rapporto è corretto così e ti assicuro che non vorrei vedere più"grosso"! Semmai dovessi passare al 4k senz'altro acquisterei un 65" che è la giusta dimensione in funzione del mio punto di visione a 2 metri. Tutte queste misure sono state studiate e tarate sulle caratteristiche della stanza e tengono conto anche della sezione ascolto, cioè il punto di visione è posizionato laddove possa garantirmi la migliore qualità audio possibile... In sostanza non vedo alcuna ragione tecnica che dimostri che la mia goduria cinematografica sia inferiore alla vostra...
    Ultima modifica di robertocastorina; 25-10-2014 alle 08:54
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Nella mia saletta vedo film e sport sempre al buio a 2 metri da un 50", il rapporto è corretto così e ti assicuro che non vorrei vedere più"grosso"! Semmai dovessi passare al 4k senz'altro acq..........[CUT]
    Corretto? Questo lo dici tu! THX e SMPTE non sono d'accordo con te, caro Roberto. Per carità, non vogliamo mica dirti come devi guardarti i film, solo che dovresti astenerti dal far passare come corretta, generale e consigliabile quella che invece è solo una tua preferenza personale.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Anni fa anch'io ero indeciso sulla scelta tra un Plasma da 50 pollici ed un VPR, poi presi la mia decisione e fu per VPR e realizai la stanza che ho in firma, quindi dico se avete la possibilita' comprate un VPR io da quel giorno non sono piu' andato in una sala cinematografica, e' chiaro che non accendo il VPR per guardare i vari TG o programmi televisivi, quelli li guardo su un normale TV
    e' chiaro io sono un amante di Cinematografia e posso dire che il coinvolgimento e' incredibile.....
    VPR Sony hw50es- SCHERMO Jago 335- SINTO Onkyo 818- FINALE per Front Advance Acoustic XA160- FINALE per centrale RotelRB- BLURAY Sony s790- FRONT Klipsch RF 82- CENTER Klipsch RC64- SURROUND Klipsch RB81- SURROUND BACK Klipsch RS52- N°4 SUB SVS PB 1000- N° 20 BASS SHAKER+ 1 Buttkickers pilotati da 2 Finali Behringer+YSA Ciare 100+ 2 UltraBass EX1200

    SALA CINEMA PIER

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da pier.garagiola Visualizza messaggio
    quindi dico se avete la possibilita' comprate un VPR
    Questo è sacrosanto e quindi lo quoto; però la possibilità o meno di poterlo installare non deve essere limitata alla solo disponibilità economica, ma anche alle caratteristiche della saletta personale e in primis alla posizione d'ascolto corretta...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    THX e SMPTE non sono d'accordo con te, caro Roberto.
    Ma dai, cosa devo segnalarti? Ci prendiamo a colpi di link? Oppure si discute di prove pratiche? Se vuoi di linko una serie di calcolatori automatici di distanza di visione, ma è una ricerca che puoi fare anche tu...
    Due però li segnalo perché, dato che secondo te un 60 pollici andrebbe visto da 1,4/1,6, è giusto che si sappia che THX e SMPTE questa misura non la consigliano nemmeno nella situazione più estrema:
    http://www.gorilladigitale.com/2009/12/21/televisori-come-scegliere-la-dimensione-dello-schermo/
    http://www.dday.it/redazione/5057/guida-tv.html
    Nello specifico THX, conosciuta come la più rigida, per un 60" raccomanda una distanza di visione di 2,1 metri e consiglia di non superare 2,7 metri, mentre per un 50" raccomanda 1,7 metri e consiglia di non superare 2,4... Per cui tutto corretto caro JohnTuld.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    E questo dovrebbe essere un "contro"? Lo sapevi che Panasonic offre l'assistenza a domicilio (gratuita se il TV è ancora in garanzia) per display superiori a 42 pollici? No, probabilmente non lo sapevi...
    vabbè tu vedi roseo ovunque io oramai sto nell'età in cui so bene come passano rapidi 2 anni, per il resto è ovvio che se lo vengono a prendere, ma devi pagare a parte.
    Se prendi un optoma pesa meno di una confezione di dolci in pasticeria e lo porti tu. Poi sul costo finale lo sai anche tu che incide una garanzia così.

    Però nei tuoi post vedo una certa curiosità sui VPR. Secondo me, ci stai rimuginando... ed appena potrai ti piazzi un bel proiettorino, non farti problemi sulle distanze e inizia a guardare in giro perchè mesi fa ho visto un proiettore che riusciva a proiettare anche da pochissimi metri. Basta cercare, il mercato oramai deve per forza accontentare tutti.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •