Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 64 di 64

Discussione: tv o proiettore?

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    vabbè tu vedi roseo ovunque
    Può anche essere, certamente questo non è minimamente un parametro di scelta tra VPR/plasma...
    Per quanto riguarda la possibilità che in futuro io possa acquistare un VPR non l'ho mai negato, sono altri che in questa discussione mi hanno fatto passare per il difensore dei plasma... Attualmente però non è la mia priorità tecnologica...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.985
    Ragazzi, ma davvero non percepite la differenza nell'immagine tra le due tipologie di display?
    Non è che una sia migliore o peggiore dell'altra; semplicemente, sono diverse. E non può che essere così; perché l'immagine della tv è un'immagine diretta, generata o retroilluminata dal pannello stesso, a seconda della tecnologia; mentre il vpr genera un'immagine che è riflessa da uno schermo. Questo tipo di visione è intrisecamente più vicina a quella cinematografica, e non occorre, ovvio, precisarne il perché, e non è soltanto una questione di dimensioni, coinvolgimento o distanza di visione.
    Ammetto di non avere una grande esperienza con le tv, ma l'immagine di un pannello la riconoscerei anche in quadruplo cieco
    Se avete bisogno che vi si descriva questa differenza... beh, qualunque sia la vostra scelta è indifferente

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ragazzi, ma davvero non percepite la differenza nell'immagine tra le due tipologie di display?
    Certo che la percepisco
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    e non è soltanto una questione di dimensioni
    a mio parere non è proprio una questione di dimensioni...
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Questo tipo di visione è intrisecamente più vicina a quella cinematografica
    Ovviamente d'accordo se ti riferisci alla visione in sala cinematografica..., in disaccordo se ti riferisci al coinvolgimento cinematografico...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi sembra che ormai la discussione abbia preso una piega che ha poco a che fare con la domanda iniziale, che non era "quale tipologia offre il maggior coinvolgimento?" oppure ".... l'immagine migliore?" pertanto ritengo che l'autore della discussione abbia ormai a disposizione abbastanza materiale su cui riflettere e decidere (anche troppo e non pertinente), pertanto ritengo che la discussione possa terminare qui, visto che ora la cosa si è ridotta ai soliti che ribadiscono sempre le stesse cose basate sulle proprie prefererenze, dette una volta direi che bastava.

    Discussione chiusa, prima che degeneri nei solito battibecchi inutili, se non peggio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •