Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224

    Mandelbrot prima di essere mangiato


    La foto non mi è venuta benissimo però rende abbastanza bene.
    Sono rimasto impressionato dalla bellezza di questo cavolo; un vero capolavoro di arte frattale viva. Magari è un cavolo come questo che ha ispirato quel genio supremo di Mandelbrot.

    Finale = Sony, Pre = Sony, Fronte anteriore = h06.1,Fronte posteriore thiel cs2.2, Sub = inutile, almeno credo, Telo proiezione = DIY 230 cm fisso con pvc da camion , VPR = ptae700 , HTPC = Il minimo indispensabile

    The Deep Blue Theater

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Bellissimo

    ...sembra generato in 3d da quanto e' spettacolare. Ora manca una carota di Julia.

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    complimenti al cavolo ma non al fotografo del cavolo


    prima regola mettere a fuoco
    seconda regola usare tempi che evitino il micromosso



    .....via basta cavolate

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    Già .. un vero peccato mangiarlo.
    Cos'è la corota di Giulia ??
    Finale = Sony, Pre = Sony, Fronte anteriore = h06.1,Fronte posteriore thiel cs2.2, Sub = inutile, almeno credo, Telo proiezione = DIY 230 cm fisso con pvc da camion , VPR = ptae700 , HTPC = Il minimo indispensabile

    The Deep Blue Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Che meraviglia...
    «Go, Nishi, go!»

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    Vero? Avreste dovuto vedere le guglie più piccole in dettaglio..copie esatte delle guglie più grosse ( in puro stile frattale).
    Parlo come se l'avessi fatto io quel cavolo
    Finale = Sony, Pre = Sony, Fronte anteriore = h06.1,Fronte posteriore thiel cs2.2, Sub = inutile, almeno credo, Telo proiezione = DIY 230 cm fisso con pvc da camion , VPR = ptae700 , HTPC = Il minimo indispensabile

    The Deep Blue Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    jago ha scritto:
    complimenti al cavolo ma non al fotografo del cavolo


    prima regola mettere a fuoco
    seconda regola usare tempi che evitino il micromosso



    .....via basta cavolate
    Sono un fotografo del cavolo lo ammetto
    Avrei bisogno di un buona guida per usare decentemnte la mia piccola canon A75. Che tempi dovrei mettere per fare buoni primi piani ?
    Grazie dei consigli
    Finale = Sony, Pre = Sony, Fronte anteriore = h06.1,Fronte posteriore thiel cs2.2, Sub = inutile, almeno credo, Telo proiezione = DIY 230 cm fisso con pvc da camion , VPR = ptae700 , HTPC = Il minimo indispensabile

    The Deep Blue Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262
    skimer ha scritto:
    Già .. un vero peccato mangiarlo.
    Cos'è la corota di Giulia ??
    Se non ricordo male , ma qui ci sono fior fior di matematici fisici e agronomi mi potranno correggere.

    z=z^2 +c questa e' la formula che genera , detta alla buona, il frattale dove z e c sono numeri complessi mantenendo costante z si genera l'insieme di Mandelbrot , mantenedo costante c si genera l'insieme di Julia.

    Ciao

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    skimer ha scritto:
    Che tempi dovrei mettere per fare buoni primi piani ?
    Corso fotografico in due parole.

    Più che i tempi qui il problema è la profondità di campo, ovvero, facendo la messa a fuoco di un particolare di un oggetto, quanto rimane a fuoco dell'oggetto stesso; nella foto del cavolo (inteso come ortaggio) bisognava fare in modo di avere a fuoco il più possibile dello stesso, dalla parte più vicina a quella più lontana dall'obbiettivo.

    Un caso tipico è la foto di una persona in primo piano con un paesaggio in lontananza.

    Questo si ottiene regolando il diaframma: più lo si chiude e più aumenta la profondità di campo; purtroppo la chiusura del diaframma fa diminuire la luce che giunge alla pellicola/sensore, per cui bisogna aumentare proporzionalmente il tempo di esposizione.

    Per poter usare tempi lunghi senza problemi di mosso bisogna ricorrere ad un cavalletto, oppure utilizzare una pellicola con sensibilità più alta, che permette, a parità di luce, di impostare diaframmi più chiusi mantenendo un tempo di esposizione non troppo lungo.

    La foto con diaframma aperto invece è molto indicata per ritratti di persone, per avere a fuoco solo il viso sfocando in macchie confuse tutto lo sfondo.

    Tanto per complicare un po' le cose: anche la lunghezza focale dell'obbiettivo influenza la profondita di campo: più aumenta la focale è più diminuisce la profondità di campo ottenibile.

    Sembra complicato, ma non lo è, però andrebbe spiegato con più parole.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Allora non sono malato!

    Mia mamma li compra regolarmente e io tutte le volte le rompo le palle su come è matematica questa verdura, su come possa essere descritta semplicemente la sua geometria, sull'invarianza di scala...e lei mi guarda con tanta pena!

    Almeno non sono il solo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •