|
|
Risultati da 3.151 a 3.165 di 3627
Discussione: O.T. di [JBL] OFFICIAL THREAD
-
14-09-2008, 06:22 #3151
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Alessandro F
Bravissimo Alessandro!!
Esattamente quello che voglio dire io... se piace il suono "flat" non si enfatizzano gli estremi, se piace un suono più "cristallino" si enfatizzano bassi e (soprattutto) acuti, sempre senza esagerare!!!
C'è qualcosa di sbagliato in questo ?!
-
14-09-2008, 14:32 #3152
Originariamente scritto da SebyJBL
Quindi a parer mio usale come più ti piace!
Sasà,forse ha ragione celicalorenzo,a volte hai dei toni (da +12 dB!!!) da "super eroe" quando parli...tutti noi,te compreso,non siamo massimi esperti,si impara un pò da tutto e un pò da tutti!!
Io nel mio piccolo ne so qualcosa,ma altre cose le imparo ascoltando gli altri,con il confonto,non montandomi su un piedistallo,anche se in quel momento ne so qualcosa di più non lo faccio pesare troppo...
Non prenderla male,non voglio attaccarti,non ti conosco e proprio per questo ti rispetto,ma a volte esageri!
Comunque sia,se proprio ci sono tutti questi problemi per le configurazioni nel posizionamento dei diffusori compriamoci tutti delle belle Bose (anche se personalmente non le sopporto!) così risolviamo tutti i problemi,con 2 cassine e un subwoofer facciamo tutto!DIFFUSORI: Acoustic Research 94 ER,Wharfedale Diamond 10.1,Cerwin-Vega V5M,JBL Control SB5 + Sat Control 5,,Fostex Audiophile Loudspeaker..ecc..AMPLI: Galactron MK2060,Rega Brio 2000,Pre Audio Innovation 200 + finale Marshall 9100 modificato,Mengyue EL84...ecc..SORGENTI: Rega Planar 3,Marantz CD5001.
-
14-09-2008, 15:00 #3153
OPS!!
Originariamente scritto da celicalorenzo
Ti pare che vada ad offendere sul serio per cose simili?
Spero non te la sia presa ed abbia capito il tono scherzoso
Se non usiamo toni scherzosi in questa materia che è un hobby...
Il celicalorenzA l'ho dovuto cercare, non me ne ero nemmeno accorto!
Mi scuso, non era assolutamente voluto: se me lo concedi vado ad editare l'errore marchiano
Ot dovuto per scusarmi
ORa leggo il resto e continuo a dare una mano a tutti!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-09-2008, 15:02 #3154
Avete vinto voi......
Originariamente scritto da celicalorenzo
Concedimi un consiglio: prima di dare i soldi al venditore fai una prova sul campo, potresti essere ancora in tempo.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-09-2008, 16:05 #3155
Discorsi di principio.
Originariamente scritto da SebyJBL
Premessa imprescindibile però, quando si vuole parlare di HI FI , bisogna partire dal chiedersi cosa significhi: High Fidelity , traducendo Alta Fedeltà.
Fedeltà a mamma JBL?
NO
Probabilmente allora potrà voler dire riproduzione FEDELE, rispetto a quanto si può ascoltare nella realtà, quando si è davanti all'evento musicale senza filtri elettronici( e qui sorge il problema moderno: a parte la musica classica, i concerti unplugged ed altri rari casi, tutta la musica, anche live non prescinde da spine elettriche ed amplificatori che complicano non poco il concetto di riproduzione fedele..).
Restando aderenti al concetto di ricerca della riproduzione fedele dell'evento reale, aumentare gli alti a +12 db può voler dire:
1) modificare il suono al punto da non rispecchiare più quello che in realtà si percepirebbe
ovvero:
2) cercare di compensare una carenza dell'ambiente (troppo assorbente?); o una carenza acustica dell'ascoltatore (può essere..); o compensare magari (ipotesi probabile) una carenza nell'apparato riproduttivo.
IN tale ultimo caso com'anche nel primo, l'equalizzazione, che i novizi usano invece talvolta a proprio gusto e consumo, ha un solo compito effettivo (che è poi anche quello del bass e treble: compensare carenze riproduttive); cioè quello precipuo ed unico di fare in modo che le frequenze riprodotte più basse o alte rispetto alla media dell'intera curva di risposta in frequenza in ambiente, vengano aumentate o diminuite dei db necessari a rendere la riproduzione il più fedele possibile.
In tale contesto, aumentare a casaccio db sul treble o sull'eq. fino a sentire le frequenze che deliziano di più l'apparato uditivo di ciascuno di noi non signifca altro che stravolgere la realtà.
Ognuno è libero di farlo, ma poi nn venisse qui a dire che ad esempio le L830 vanno benone solo se aumenti di +6db dall'ampli: chi ha seguito il mio discorso, capirà benissimo che tale affermazione apodittica è senza senso!
Chiedere, ad esempio, alle pietre miliari del sito:ad esempio Mimmo(MDL): Lui nel suo grandioso theater ha i crossover elettronici e gli equalizzatori DEQ che potrebbero fare miliardi di modifiche: fatta la rilevazione assieme ad Edofede con gli strumenti e tarato l'impianto, ha sistemato una rete eleetrica a 20mila volt attorno a quelle apparecchiature.
UNa volta a casa sua, tanto per scherzare, toccai per scherzo un eq: ho rischiato la vita! Giuro!
Ad esempio, questo mi è successo in auto, dove ho comprato un Kit due vie High end da 2000 euro. Montatolo son rimasto alquanto deluso: poi un amico di Amaseno si è offerto di tararmelo con scheda Clio e mic sennheiser. Finita la taratura, ed ascoltate le prime tre canzoni, giuro sono rimasto così...
Spero possiate avere la voglia e la fortuna di avere esperienze "illuminanti" come quella mia!
Pochi fortunati hanno l'orecchio assoluto, cioè a dire che senza l'ausilio di alcuno strumento di rilevamento di taratura (microfono +scheda clio et similia), riescono a percepire i buchi e i picchi in frequenza, e ad intervenire in maniera giusta: ma sono pochi fortunati.
Chi da tanto tempo è avvezzo agli ascolti in alta fedeltà, colma tale mancanza proprio con l'esperienza acquisita sul campo.Ed evita con consigli ai novizi di percorrere strade sbagliate.
Anche io i primi ampli a casa e in auto sparavo subito il treble a +12db.
Ma questo è duplice sintomo:
1) Anzitutto grave mancanza da parte dell'elettronica delegata al compito riproduttivo, questo perchè in ogni caso l'orecchio umano in sintonia col cervello è cmq strumento di rilevazione eccellente, e di solito se molti sentono un suono "piatto", probabilmente con misurazioni adatte si arriverà a rilevare un buco nell'intorno dei 10 k in su..
Fateci caso: le apparecchiature ULTRa raffinate (MC Intosh ad esempio) prescindono completamente dai qualsiasi controllo dei toni: l'ing. che ha progettato è talmente sicuro del risultato che esclude la possibilità che il suo apparecchio non possa riprodurre fedelmente l'evento musicale, ed evita quindi al fruitore di fare solo danni toccando cose che non dovrebbe.
Chi compra poi certe apparecchiature, avrà anche scelto l'ambiente consono! Ecco che EQ e Controllo toni sono banditi!!
In secondo ordine, si parla di Diseducazione o immaturità acustica: cioè l'ascoltatore che chiede questo è di solito il giovane sgamato che ha come unica esperienza di ascolto la discoteca tamarra del proprio paese, che spara a trivella, e cerca quindi la riproduzione fedele di QUELL'EVENTO musicale...(dico ahimè, ci siam cascati un pò tutti agli inizi).
@Seby: discorso ergo che shifta su di te: hai 23 anni, ma tanta voglia di capire e crescere: come te a quell'età sparavo gli alti a trivella e non mi bastava mai: andando avanti son sempre sceso di qualche DB, ed oggi nemmeno guardo più se ci sono i controlli di toni o il loudness.RealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-09-2008, 21:30 #3156
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da sasadf
In effetti ci prendo sempre più gusto a scendere di qualche decibel, tanto è vero che ti ho detto che in passato sparavo +12 e più db sugli acuti e +8/10db sui bassi, adesso mi "bastano" +6db sugli acuti e +2db sui bassi...
Anzi, ti dirò che proprio oggi ho riprovato le (bellissime......) L830, senza sub, in ambito stereo e (impostate su large) mi sono goduto qualche singolo con taratura "flat" senza enfatizzazioni... anzi il solo loudness attivato, e devo dire che a volume sostenuto si percepisce una certa corposità e dettaglio che con acuti enfatizzati non si sentono... ma a volume più basso un aiutino proprio sulle altissime ci vuole!!
Detto questo...... W JBL!!!!!!!
-
14-09-2008, 21:44 #3157
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
scusate se m'intrometto : io credo che i comandi Bass & Treble siano utili nel caso di CD non registrati in modo ottimale (purtroppo ce ne sono molti in giro) dove anche l'amplificazione migliore ha bisogno di una piccola correzione a prescindere dai gusti di ognuno di noi (spero di non essere fuori luogo ) ciao a tutti
-
14-09-2008, 22:10 #3158
beh. a volte può essere utile anche in quei casi.
Le apparecchiature al top, infatti, quelle tipo mc intosh di cui parlavo, su certi ciofeca cd è impietoso, e li fa sentire malissimo!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-09-2008, 22:28 #3159
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
per caso sai se la JBL produce casse con selettore o telecomando per il taglio frequenze ? se si quali ? grazie
-
14-09-2008, 22:36 #3160
X SASADF
Ok pace fatta no problem!Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
14-09-2008, 22:39 #3161
Originariamente scritto da PARLAPA'
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-09-2008, 23:05 #3162
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
ho trovato questo sito http://www.audiopro.de/live/jbl_7568_DEU_AP.html molto interessante non so se lo conosci dalla traduzione mi pare che ci siano nuovi modelli con le caratteristiche che cercavo potrebbe essere interessante anche per gli altri utenti
-
14-09-2008, 23:31 #3163
SASADF mi stai convincendo ad optare per altre casse come frontali... restando nella serie L quale potrei usare come laterali anteriori? le L820? ...queste si possono usare anche come posteriori? e se si va a migliorare rispetto le L830 (anteriori) e le L810 (posteriori).
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
14-09-2008, 23:32 #3164
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
mi sono sbagliato parla di sistemi per proffessionisti e impianti sale cinematografiche
comunque interessante
-
15-09-2008, 00:52 #3165
Predicozzo infinito
Originariamente scritto da celicalorenzo
Questo è un mondo dove chi non ha le basi, ahimè nemmeno bene sa porre le domande.
Però in questo caso, prima di fare domande, uno dovrebbe porsi dei dubbi che potrebbe risolverseli da solo leggendo...
O credi di essere il primo e l'unico ad aver avuto sti dubbi?!?
TI sei accorto che stiamo a pagina 210 e oltre?!? Dove e cosa credi di poter trovare le risposte?!?
ACQUA VIENIMI IN BOCCA
Eddai!! Vi aiuto, ma voi aiutatevi e datevi una mano da soli!!Dovete leggere un pò, mica faticare!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online