Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    acquisto fotocamera digitale


    Se una persona assolutamente digiuna di fotografia (come me) volesse prendere una macchinetta digitale, utilizzabile da subito e soddisfacente anche in futuro, quale apparecchio gli/mi consigliereste?

    L'utilizzo sarebbe prettamente "funny", senza pretese di stampa di qualità e senza voglia di approfondimento della tecnica.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Aurelio, chiedi info a prescindere dal budget imposto, molto difficile rispondere anche perchè l'utilizzo "funny" non sempre è sinonimo di apparecchi "economici", magari con una indicazione del budget si riesce a essere più specifici.
    Comunque, giusto per stilare una classifica a prescindere dal prezzo e che farebbe al caso mio, ma ti accorgerai che sono un "fan" di un marchio specifico, quindi non faccio testo:
    D70 (reflex) Kit 18-35 CF 256Mb circa 1300€, ad oggi veramente un best buy, molti professionisti reporter hanno abbandonato altre reflex, anche 35mm. per la qualità, affidabilità e soprattutto la velocità della D70!!! e che è tutto dire...
    http://www.europe-nikon.com/uploads/...hure_4p_it.pdf
    a scendere tutte le compatte, non reflex
    CoolPix 8800 circa 950€
    CoolPix 8700 circa 790€
    CoolPix 8400 circa 750€
    CoolPix 5700 circa 650€
    CoolPix 5400 circa 550€
    Per le caratteristiche
    http://www.europe-nikon.com/category...eId=7&catId=76
    Le alternative digitali a Nikon per me possono essere sia Fuji (FinePix S3100 e anche altre) che Olympus (ne fanno di tutti i gusti)...
    Byez
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Ma scusa, frcantat, perchè fargli spendere tutti questi euri!
    Si può avere ugualmente qualcosa di decente con 300/350 euri, non ti pare?
    Certo, volendo il nostro amico non ha fatto questioni di budget...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Dal canto mio, sono un soddisfattissimo possessore della Nikon Coolpix 8700: una vera bomba da 8 Mpixel (anche se si sente un po' la mancanza di quello stabilizzatore d'immagine di cui adesso la Nikon ha dotato la 8800).
    Senza volere spendere tanto, credo che la Olympus offra valide olternative: per qualche tempo ho utilizzato una Camedia UZ 740 (ora ci si potrebbe orientare verso la 770), trovandola molto versatile e di certo meno impegnativa della Nikon.
    «Go, Nishi, go!»

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    superpricchio ha scritto:
    Ma scusa, frcantat, perchè fargli spendere tutti questi euri!
    Si può avere ugualmente qualcosa di decente con 300/350 euri, non ti pare?
    Certo, volendo il nostro amico non ha fatto questioni di budget...

    ...per due motivi:
    1) Aurelio, appunto, non ha imposto limitazioni sul budget, tanto che ho precisato che la sua indicazione sull'utilizzo "funny" non precludeva l'acquisto di compatte di un certo costo, io mi rivolgerei a queste macchine, salvo verificare la disponibilità di Aurelio;
    2) mai provato ad usare una compatta da 300€ e una CoolPix 8700/8800 o addirittura una D70? beh, ti posso garantire che fino al giorno in cui non le ho provate ho sempre acquistato e subito rivenduto qualsiasi digitale che, al paragone di una qualsiasi 35mm, non regge assolutamente. il paragone poi in certi casi non è nemmeno proponibile se non su digitali top di gamma, ma questo è un altro discorso...
    Concordo piuttosto con Psycho sulla possibilità di risparmiare, ma poi non così tanto, optando per una CaMedia o, come dicevo, una FinePix...
    E' fondamentale capire l'uso che si intende fare della digitale per consigliare una soluzione piuttosto che un'altra...
    Se ti chiedessero un consiglio su un vpr senza specificare il budget, consiglieresti un 4805, un 7205 o un 777? (ogni riferimento a case produttrici reali è puramente casuale...)
    Bye
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Dal punto di vista sw sicuramente Canon, da ex possessore di una nikon e ora di una magnifica 35mm reflex digitale eos 300D.
    Su pixm### solo la macchina (senza obbiettivo)siamo a 840€, ma a san marino anche online si trova anche a meno.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    konika-Minolta XG!!!

    è davvero fantastica! e te la porterai dappertutto!

    Salutoni.

    CATVLLO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    SxM ha scritto:
    Dal punto di vista sw sicuramente Canon, da ex possessore di una nikon e ora di una magnifica 35mm reflex digitale eos 300D.
    Su pixm### solo la macchina (senza obbiettivo)siamo a 840€, ma a san marino anche online si trova anche a meno.
    ex possessore di che nikon? digitale o 35mm?
    perchè sono d'accordo, le 35mm canon entry level sono sicuramente migliori delle nikon, ma nel digitale con la nuova D70 non c'è storia (lasciamo perdere la D100)... la 300D sembra una trappoletta di plastica a prenderla in mano, prendi in mano un corpo D70!!! per non parlare delle ottiche...
    d'altronde a me piacciono moltissimo le compatte PowerShot A60, ecc... e mi ero sinceramente dimenticato di menzionarla...
    se poi vogliamo cominciare a parlare delle reflex top di gamma sia SRL (1V vs F6) che digitali (1Ds vs D1), beh, cambiamo forum che la cosa si fà lunga (Canonisti vs Nikonisti!!!)...
    Bye
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Grazie a tutti per i consigli.

    Quì in giro, di nikon avevo trovato solo roba di fascia alta e sinceramente, non mi andava di spendere un sacco di soldi

    Alla fine ho preso una canon a95, che mi è parsa un buon compromesso tra facilità, prestazioni e costo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    frcantat ha scritto:
    ...per due motivi:
    1) Aurelio, appunto, non ha imposto limitazioni sul budget, tanto che ho precisato che la sua indicazione sull'utilizzo "funny" non precludeva l'acquisto di compatte di un certo costo, io mi rivolgerei a queste macchine, salvo verificare la disponibilità di Aurelio;
    2) mai provato ad usare una compatta da 300€ e una CoolPix 8700/8800 o addirittura una D70? beh, ti posso garantire che fino al giorno in cui non le ho provate ho sempre acquistato e subito rivenduto qualsiasi digitale che, al paragone di una qualsiasi 35mm, non regge assolutamente. il paragone poi in certi casi non è nemmeno proponibile se non su digitali top di gamma, ma questo è un altro discorso...
    Concordo piuttosto con Psycho sulla possibilità di risparmiare, ma poi non così tanto, optando per una CaMedia o, come dicevo, una FinePix...
    E' fondamentale capire l'uso che si intende fare della digitale per consigliare una soluzione piuttosto che un'altra...
    Se ti chiedessero un consiglio su un vpr senza specificare il budget, consiglieresti un 4805, un 7205 o un 777? (ogni riferimento a case produttrici reali è puramente casuale...)
    Bye
    Francesco
    Capisco la qualità e non si discute ma... gli affari sono sempre dietro l'angolo e poi... sono o non sono Superpricchio?! che in catanese si traduce superavaro!
    Ciao.
    Ultima modifica di superpricchio; 03-01-2005 alle 11:25

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    frcantat ha scritto:
    ex possessore di che nikon? digitale o 35mm?
    perchè sono d'accordo, le 35mm canon entry level sono sicuramente migliori delle nikon, ma nel digitale con la nuova D70 non c'è storia (lasciamo perdere la D100)... la 300D sembra una trappoletta di plastica a prenderla in mano, prendi in mano un corpo D70!!! per non parlare delle ottiche...
    d'altronde a me piacciono moltissimo le compatte PowerShot A60, ecc... e mi ero sinceramente dimenticato di menzionarla...
    se poi vogliamo cominciare a parlare delle reflex top di gamma sia SRL (1V vs F6) che digitali (1Ds vs D1), beh, cambiamo forum che la cosa si fà lunga (Canonisti vs Nikonisti!!!)...
    Bye
    Francesco
    Digitale ma compatta, cmq l'ho messa solo sul piano del softw che trovo per i niubbi come me piu'semplice da utilizzare.
    Poi ha un autofocus molto preciso.
    Sul fatto che il corpo macchina faccia cag### non si discute, ma d'altronde dovevano pur distinguerla (a parte le limitazione sw)dalla sorellina maggiore.
    Sulla qualita'Nikon Vs canon non mi esprimo, io la uso solo sul lavoro e non ho nemmeno la passione per la fotografia.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262
    frcantat ha scritto:
    ex possessore di che nikon? digitale o 35mm?
    perchè sono d'accordo, le 35mm canon entry level sono sicuramente migliori delle nikon, ma nel digitale con la nuova D70 non c'è storia (lasciamo perdere la D100)... la 300D sembra una trappoletta di plastica a prenderla in mano, prendi in mano un corpo D70!!! per non parlare delle ottiche...
    d'altronde a me piacciono moltissimo le compatte PowerShot A60, ecc... e mi ero sinceramente dimenticato di menzionarla...
    se poi vogliamo cominciare a parlare delle reflex top di gamma sia SRL (1V vs F6) che digitali (1Ds vs D1), beh, cambiamo forum che la cosa si fà lunga (Canonisti vs Nikonisti!!!)...
    Bye
    Francesco
    Perchè delle ottiche Canon fanno schifo?
    Fino a che l'importatore italiano sara quello ....tra poco di Nikon non se ne sentira' piu' parlare.

    Luca

    P.S. Comunque come piu' volte esposto non comprerei mai una compatta da 8 mp di qualunque marca!
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Ah si è vero dimenticavo il mio scontro con Nital dove hanno tenuto la macchina per 40 gg a riparare e mi hanno richiamato dicendo che non c'era nessun guasto.
    Arrivato li l'ho accesa davanti ai loro occhi e pam un bell'error

    Oltre al fatto che questo è l'unico paese dove per scaricare manuali e sw devi avere il codice Nital e non il numero di serie della macchina...

    Cmq quella del sovraprezzo e altre minch### degli importatori è un pratica all'italian...basti vedere Denon

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    Io mi stò davvero trovando bene con questa :



    Fuji s5000. ha solo 3.2 megapixel ma li "sfrutta TUTTI"

    Prezzo inferiore ai 500€

    Ciao
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Anch'io ho la Canon Eos 300D e mi trovo veramente bene.
    Il corpo macchina come materiali effettivamente non è all'altezza della D70 di Nikon, che però costa sensibilmente di più.
    E la Eos300D abbinata magari ad un obiettivo un po' migliore del 18-55 in dotazione (tipo il nuovo EF-S), col firmware "customizzato" che l'avvicina molto alla 10S, ha un rapporto Q/P inarrivabile.
    Poi sull'eterna battaglia Nikon/Canon non mi dilungo e non mi schiero (non ho neppure la competenza per farlo), però sopra i 600 euro lascia stare le compatte e vai su una reflex, si svaluta meno e ti porti appresso gli obiettivi, vero valore, altro che i corpi macchina.
    IMHO.
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •