Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Aiuto allagamento!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    24

    Aiuto allagamento!!


    Salve a tutti.
    Premetto che sotto consiglio vostro il 26 gennaio comprai un optoma ml500 che ho utilizzato quasi ogni sera fino a domenica ottenendo ottimi risultati. Avevo creato un fantastico cinema nel mio garage fino a che ieri a seguito del diluvio si è allagato tutto!! Il mio garage è pieno d'acqua a Rimini è stato un macello. Tuttavia sono riuscito a recuperare a nuoto il mio amato vpr, ma ovviamente era pieno d'acqua. Ora volevo chiedervi cosa posso fare, dite che sia possibile rianimarlo magari asciugandolo con qualcosa o ho buttato via tutti i soldi?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vogliamo almeno dare un titolo meno generico...

    Evita di accendere il proiettore finché non sarà completamente asciutto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    caspita, mi spiace veramente.
    dopo che il proiettore si è asciugato completamente, puoi provare ad accenderlo e vedere. se l'acqua non è entrata nell'ottica puoi sperare che funzioni ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    24
    Quando l'ho recuperato galleggiava.. Ho paura che l'acqua sia entrata in tutti i circuiti. Dite che mi conviene usare il phon o il microonde per asciugarlo? O lasciarlo semplicemente sotto il sole? Non so se conviene smontarlo..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    lascialo asciugare per bene sotto il sole controllando che nell'ottica non si sia fermata dell'acqua.

    il microonde non fa asciugare, manda in "vibrazione" proprio le molecole dell'acqua senza farle evaporare.

    sposto la discussione in altri argomenti per titolo non conforme

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il micro Onde no assolatemente...Meglio il Phon ma almeno il coperchio e la lampada andranno rimossi, se ti è entrata dell'acqua dovrai farla evaporare togliendo il coperchio eviterai la formazione di condensa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Il microonde e l'alluminio non vanno assolutamente d'accordo: penso che qualche parte di alluminio nei circuiti ci sia, quindi assolutamente no!
    Si, prova a lasciarlo al sole diretto per qualche giorno e prega tanto.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ovviamente il microonde no, se non vuoi "cuocerlo" letteralmente.

    Devi lasciarlo asciugare, non espondolo al sole diretto che potrebbe deformare le parti in plastica, poi non devi fare altro.

    O meglio, se sei in grado (ma non avresti fatto la domanda), lo dovresti poi aprire, smontare tutte le schede staccando i vari connettori e tutte le parti che si possono togliere.

    A questo punto si puliscono per bene le singole schede , in particolare i connettori, con apposito liquido di pulizia, anche solo alcool isopropilico e pennellini.

    Si devono togliere tutte le tracce di sedimenti, le ventole credo siano da buttare a meno che tu non le voglia aprire e pulire molto bene bronzine o cuscinetti, ci possono essere problemi anche con eventuali trasformatori o avvolgimenti/bobine.

    La cosa va fatta abbastanza in fretta per evitare che inizi la corrosione dei contatti delle varie schede e connettori.

    Bisogna poi verificare che non sia entrata acqua o anche solo umidità nel circuito ottico, che non è solo l'obiettivo, ma anche la parte con le matrici ed i filtri, oltre che la lampada, questo va fatto assolutamente da parte dell'assistenza poichè andranno anche ricontrollati gli allineamenti dei vari componenti e gruppi ottici.

    In altre parole: appena asciutto andrebbe inviato ad un centro assistenza, ma ti consiglio di informarti prima sentendo il loro parere, temo infatti che il costo non sia indifferente per cui la convenienza andrà valutata attentamente.

    Mi dispiace.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 25-06-2013 alle 09:25
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •